Pagina 3 di 4
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 16/11/2014, 13:34
da cthd
Ciao a tutti
Rispolvero questo argomento perché sono innamorato di questo manubrio ed è' proprio quello che monterò' un giorno..
Solo che vorrei arrivare preparato dal conce e quindi vorrei chiedervi :volendo mettere questo manubrio sulla 48 o sulla street bob e' necessario cambiare i cavi?
Grazie e buona domenica!
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 16/11/2014, 14:09
da Milo91
cthd ha scritto:Ciao a tutti
Rispolvero questo argomento perché sono innamorato di questo manubrio ed è' proprio quello che monterò' un giorno..
Solo che vorrei arrivare preparato dal conce e quindi vorrei chiedervi :volendo mettere questo manubrio sulla 48 o sulla street bob e' necessario cambiare i cavi?
Grazie e buona domenica!
I cavi vanno bene per entrambe
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 16/11/2014, 15:29
da cthd
grazie milo
speravo rispondessi tu perche lo monti se nn erro sulla tua SB..
quindi chi meglio di te
cosi eventualmente se il conce mi dice che bisogna sostituire i cavi gli faro' leggere questo trhead

Re: manubrio Hollywood
Inviato: 16/11/2014, 16:13
da Milo91
l'unico sbattimento del cambiarlo è rifare il passaggio dei cavi elettrici internamente
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 16/11/2014, 19:56
da manrico1
Domanda: la barra che sta in mezzo al manubrio non da fastidio con le spie o il contachilometri? Sembra sia proprio in mezzo e non li puoi vedere
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 17/11/2014, 11:46
da marvet
ECCOMICI .... arrivo sempre tardi ... l'ho cambiato poco tempo ad un 48 .... devi per forza cambiare il tubo freno e cavo l'accleratore ... ci arrivano tirati i cavi elettrici
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 17/11/2014, 12:00
da manrico1
Milo91 ha scritto:cthd ha scritto:Ciao a tutti
Rispolvero questo argomento perché sono innamorato di questo manubrio ed è' proprio quello che monterò' un giorno..
Solo che vorrei arrivare preparato dal conce e quindi vorrei chiedervi :volendo mettere questo manubrio sulla 48 o sulla street bob e' necessario cambiare i cavi?
Grazie e buona domenica!
I cavi vanno bene per entrambe
marvet ha scritto:ECCOMICI .... arrivo sempre tardi ... l'ho cambiato poco tempo ad un 48 .... devi per forza cambiare il tubo freno e cavo l'accleratore ... ci arrivano tirati i cavi elettrici

Re: manubrio Hollywood
Inviato: 20/11/2014, 13:43
da marvet
Guarda... il tubo freno della 48 è in parte rigido dove ci sono le piastre .... e quindi da lì non si muove .... e poi ha una parte morbida che arriva giusta giusta con il suo manubrio originale ... l'hollywood è un po' più largo e FIDATI ... gli anni di purgatorio che mi farò per le madonne chè ho tirato li so solo io, il cavo acceleratore lo potresti utilizzare ma per 18 euro direi che non ne vale la pena ... è corto non c'è nulla da fare
anche i cavi elettrici secondo me sarebbero da allungare ... ma però... però!!!!
P.S.
effettivamente la barra rompe il ca%%o al conta chilometri .... ma poi ... ci si abitua a tutto

Re: manubrio Hollywood
Inviato: 20/11/2014, 14:54
da manrico1
Grazie, la facevo piu' facile.
Anche la barra in mezzo alle balle non mi piace.
Cerchero' qualcosa d'altro (con una Harley le alternative non mancano di certo.... basta pagare! )
Re: manubrio Hollywood
Inviato: 20/11/2014, 15:32
da mach3sesto
sulla mia 883 iron non hanno cambiato i cavi
all'inizio sembrava che c'era bisogno ma con le dovute prove abbiamo visto che non c'era nessun tipo di problema, anche perchè nei modelli con l'abs il cavo freno è in due pezzi e ci vogliono tanti €€€ per sostiturlo!
per quanto riguarda la barra credo che dipenda dall'altezza del guidatore e da come è ruotato il manubrio.
io sono 1,75 e sulla mia iron si vede benissimo, rimane sotto alle spie.
ti consiglio di andare dal conce, smontare il manubrio e provarcelo senza scollegare i cavi... poi decidi!
la guidabilità è cambiata totalmente, è tanto piu comoda, precisa e gustosa!!!!