Pagina 3 di 4

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 16:34
da marvet
IL BELLO E' PROPRIO LA SCELTA

a ognuno la sua .... è giusto che l'evoluzione modifichi la moto il sistema frenante il motore etc... però il bello di queste moto è che se vuoi comprarti una moto di 20 anni .... la maggior parte delle volte non trovi un catorcio, chi l'ha posseduta l'ha tenuta bene l'ha lavata usata curata etc..
se poi ti piace la tecnologia viaggiare non aver rompimenti di balle carburare cambiare ... puoi prenderti un nuovissimo 103" e se ti piace correre ... salta sul VROD...
tutte ti danno qualcosa a partire dal più piccolo sportsterino (che con i nuovi progressi è sempre più bello) alle più cattive screaming eagle.
Poi possiamo parlare ore di panhead shovel EVO WL carburazione iniezione centraline bobine e Kick start.
I gusti e le scelte non si discutono sta di fatto che portarsela a casa e guardarla lì che ti aspetta da sempre il suo risultato.... io sono AAAANNNNNNI che mi vedo due o tre harley che vanno e vengono si scambiano sporty softail touring... ma tutte le volte che gli guardo quel V2... :fischietta: :furbo: :accaldato: :accaldato: mi sciolgo. T'amo pezzo di ferro... :clap:

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:18
da Mr.White
L'unico appunto che mi sento di muovere alla Mo.Co. è di non aver mantenuto l'avviamento a pedale da affiancare a quello elettrico. Secondo me sarebbe stata una bella mossa per l'immagine e visto i motorini dei tc96 anche un risparmio grazie ai decompressori obbligatori.

Poi chi è un vero biker lo accende a pedale, per tutti gli altri c'è il motorino da donne :joker:

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:23
da Jonny_3d
RobyVR ha scritto:L'unico appunto che mi sento di muovere alla Mo.Co. è di non aver mantenuto l'avviamento a pedale da affiancare a quello elettrico. Secondo me sarebbe stata una bella mossa per l'immagine e visto i motorini dei tc96 anche un risparmio grazie ai decompressori obbligatori.

Poi chi è un vero biker lo accende a pedale, per tutti gli altri c'è il motorino da donne :joker:
E chi l'accende un millesei a pedale! :genio:

Re: R: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:36
da Massimo
Sarebbe bello provare. La Sturgis l avviavo a pedale tranquillamente,come del resto a suo tempo il Ducati scrambler di mio fratello e altre grosse moto da cross con una compressione da urlo. Un 1600 sarei proprio curioso.

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:49
da Mr.White
Jonny_3d ha scritto:E chi l'accende un millesei a pedale! :genio:
Appunto, così vedremmo chi sono i veri biker, per gli altri c'è il motorino da donne.

A parte gli scherzi, forse potrebbero riconsiderare di abassare la cilindrata al 1340 o poco più, manterrebbero il carburatore tanto caro ai nostalgici rientrando comunque nelle normative antiinquinamento, avremmo moto più fresche senza tanti contorsionismi, ecc. ecc.

Re: R: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:50
da Massimo
Non credo torneranno mai al 1340..

Re: R: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:52
da Mr.White
Massimo ha scritto:Non credo torneranno mai al 1340..
Perchè? Perchè non va una cippa? Perchè Big is Better?

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:56
da Mr.White
E comunque con un buon decompressore e minor rapporto di compressione, avvii a pedale anche cilindrate maggiori.

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:58
da watthd
Pronti a giocarvi le tibie per avviare un 1600?

Re: l'ultima Harley-Davidson

Inviato: 22/05/2014, 17:58
da Mr.White
watthd ha scritto:Pronti a giocarvi le tibie per avviare un 1600?

Presente :ditav: