Pagina 3 di 3
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 17:01
da ghira75
7mzo ha scritto:ghira75 ha scritto:E' una cruiser.... da passeggiata.. i freni sono adeguati per l'uso prescritto.
Esatto vaccabestia

!!!!! Penso che ognuno di noi lo sapesse al momento dell'acquisto !!!!! .......ciò purtroppo non toglie il fatto che al bambino che attraversa la strada all'improvviso per rincorrere il pallone non frega un cavolo se tu sei su una cruiser da passeggio oppure su una motogp ed in questi casi fermarsi qualche cm prima può fare molta differenza (purtroppo)
hai ragione sono d'accordo, ma allora dovremmo montare le pinze e i dischi della Hayabusa su ogni moto, scooter etc....
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 17:07
da 7mzo
ghira75 ha scritto:7mzo ha scritto:ghira75 ha scritto:E' una cruiser.... da passeggiata.. i freni sono adeguati per l'uso prescritto.
Esatto vaccabestia

!!!!! Penso che ognuno di noi lo sapesse al momento dell'acquisto !!!!! .......ciò purtroppo non toglie il fatto che al bambino che attraversa la strada all'improvviso per rincorrere il pallone non frega un cavolo se tu sei su una cruiser da passeggio oppure su una motogp ed in questi casi fermarsi qualche cm prima può fare molta differenza (purtroppo)
hai ragione sono d'accordo, ma allora dovremmo montare le pinze e i dischi della Hayabusa su ogni moto, scooter etc....
Assolutamente no!!!! Sarebbe un'assurda corsa all'infinito!!!
Voglio solo dire che per la mole della moto l'impianto mi sembra sottodimensionato

Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 17:26
da ghira75
l'impianto attuale e' di gran lunga superiore all'impianto di qualche anno fa, quando c'erano pinze a pistoncino singolo su una forcella springer.
Ora abbiamo doppio pistoncino, tubi aereonautici di serie e ora anche l'abs...
71/2 non ti do torto, magari la regola dovrebbe essere posta in quanto a frenata che ad una certa velocita' X la moto deve fermarsi con un pilota del peso y entro una distanza z. Indipendentemente da tamburi/disci, doppi dischi, abs etc...
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 21:54
da piripicchio

scusate non volevo certo sollevare ste polemiche,era solo che se simriesce a montare 2 freni a disco su una moto da 6-7000 euro farlo in una che costa il doppio o il triplo non fara fallire l hd? Poi scendendo da un passo di montagna si va piano e quando il freno bolle ci si ferma per una paglia o un caffe.Peró se tamponi il nonno con una panda....farsi dare del rincoglionito addormentato.......perche diventa difficile spiegare che noi eravamo attenti ma 350 kg di moto non si fermano subito con un freno forse da scoter.E cavolo facciamoli a margherita,oppure con un profilo molto old style oppure foturistico,peró mettiamocene 2

Re: ma con quello che costano....
Inviato: 08/05/2014, 7:46
da Mr.White
Non vedo polemiche solo una bella discussione.
Per quanto riguarda i freni siamo sempre lì, se decidessero di mettercene due dovrebbero cambiare gomme sia come mescola che come sezione e reparto sospensioni per reggere l'aumento di potenza e ricalibrare (o come si dice) l'ABS perché non so te ma io la ruota davanti la inchiodo anche sull'asciutto se strizzo bene ed ho l'ABS, certo che non fallirebbero, non si fallisce in questo modo ma facendo moto da schifo senza un motivo e quando la Mo.Co. ha trovato un argomento valido per far comprare le sue moto vecchie ed anacronistiche già negli anni '80, si è risollevata ed ha iniziato a vendere ed a diventare quello che è ora. Per il discorso estetico si potrebbe pensare di installare i dischi che la Honda ha installato negli anni '80 sui cerchi Comstar, sembravano freni a tamburo ma facevano angossa, magari con la tecnologia odierna potrebbero frenare bene. Avevano comunque dei difetti mica da poco, non si rafreddavano, frenavano poco si installavano solo sul cerchio Comstar e per cambiare le gomme ci voleva un bel po'. Ma tanto non succederà mai perché? Beh lo hai letto nei post dopo il tuo.