Le quotazioni delle Harley
Re: Le quotazioni delle Harley
direi pero' che nel mondo delle motociclette , per quanto riguarda la valutazione dell'usato, è anomala
paradossalmente non conviene comprare una moto di 8/10 anni perche' costa quasi come una moto di 4
beh ...tutto sommato se questa e' la regola non e' un problema, l'importante che quando, dopo aver pagato caro un usato, in caso di rivendita io riesca ad ottenere, a mia volta una buona valutazione,
perche' finora, quando ho dato indietro le moto o le ho vendute privatamente, non sono mai riuscito a spuntare il prezzo che volevo,( fatta eccezzione per una BMW HP2 che avevo comprato qualche anno fa')
paradossalmente non conviene comprare una moto di 8/10 anni perche' costa quasi come una moto di 4
beh ...tutto sommato se questa e' la regola non e' un problema, l'importante che quando, dopo aver pagato caro un usato, in caso di rivendita io riesca ad ottenere, a mia volta una buona valutazione,
perche' finora, quando ho dato indietro le moto o le ho vendute privatamente, non sono mai riuscito a spuntare il prezzo che volevo,( fatta eccezzione per una BMW HP2 che avevo comprato qualche anno fa')
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
- bulldog79
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
- Modello: Softail breakout 2014
- Località: Rogeno - LC
Re: Le quotazioni delle Harley
chuba ha scritto:secondo me meglio in 1340 a carburatore o un 1450 sempre a carburatore che un 1584 e soprattutto di un 103 ad iniezione.
posso chiederti perchè? il motore ha problemi? visto che ne ho presa una e ho letto sta cosa vorrei capire se si tratta solo delle solite menate da puristi della serie 'se non è fatta prima dell'anno 199X non è...' oppure se la cosa è motivata

Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Le quotazioni delle Harley
Tutte seghe mentalibulldog79 ha scritto:chuba ha scritto:secondo me meglio in 1340 a carburatore o un 1450 sempre a carburatore che un 1584 e soprattutto di un 103 ad iniezione.
posso chiederti perchè? il motore ha problemi? visto che ne ho presa una e ho letto sta cosa vorrei capire se si tratta solo delle solite menate da puristi della serie 'se non è fatta prima dell'anno 199X non è...' oppure se la cosa è motivata
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Le quotazioni delle Harley
Occhio che a fronte di un usato che mantiene il valore, in molti fanno i furbetti sostituendo il conta km....
Ormai è un giochetto vecchio....
Anche questi di nuova generazione con display, che costano all'incirca sulle 200€ se non erro, è una spesa che diversi furbetti fanno per spuntare un prezzo di vendita più alto.
Si sa che la maggior parte di noi fa almeno 6mila km l'anno, minimo.
Coloro che acquistano hd per lasciarla in garage sono davvero rari....
Quindi una qualsiasi hd datata ma con pochi km, se non ha davvero segni di 'abbandono in garage' mi puzza...
...sto vivendo in seconda persona un'esperienza simile.....
Vins-
Ormai è un giochetto vecchio....
Anche questi di nuova generazione con display, che costano all'incirca sulle 200€ se non erro, è una spesa che diversi furbetti fanno per spuntare un prezzo di vendita più alto.

Si sa che la maggior parte di noi fa almeno 6mila km l'anno, minimo.
Coloro che acquistano hd per lasciarla in garage sono davvero rari....
Quindi una qualsiasi hd datata ma con pochi km, se non ha davvero segni di 'abbandono in garage' mi puzza...
...sto vivendo in seconda persona un'esperienza simile.....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Le quotazioni delle Harley
Se sostituisci il conta km te lo ritrovi a zero pero'!
Non puoi mica farlo andare avanti...
Non puoi mica farlo andare avanti...
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Le quotazioni delle Harley
Chi fa 10mila km in un anno, basta che lo cambia l'anno prima...jameson ha scritto:Se sostituisci il conta km te lo ritrovi a zero pero'!
Non puoi mica farlo andare avanti...
Poi c'è una cosa che si chiama tecnologia, e permette molte cose.....
I conta km vecchio tipo si mandano indietro facilmente.....
.....ed anche quelli di nuova generazione sono facilmente eludibili....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Le quotazioni delle Harley
Immagino..allora non serve sostituire il conta km
Basta scalare i km
Basta scalare i km
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Le quotazioni delle Harley
In effetti si. Dipende quanti km hai da scalare....jameson ha scritto:Immagino..allora non serve sostituire il conta km
Basta scalare i km
Da ragazzo, un mio amico lavorava presso un concessionario moto della mia zona...erano di prassi ormai queste 'brave azioni' .
Bastardi.
Tra mezzi uguali rientrati in officina come usato era solito montare il contakmm più leggero di km sull'esemplare mantenuto meglio. Alcune moto, non tutte, il cui chilometraggio poteva compromettere il valore di rivendita, venivano rivisti meccanicamente in officina e poi successivamente anche ringiovaniti al contakm.
Per fortuna questo tizio non ha più un'officina. Ora vende solamente, senza più poter barare...
Comunque, visto che il grosso di noi harleisti non conviviamo felicemente con i nostri dealer, si possono trovare in rete contakm usati a basso chilometraggio che i 'viziosi' della categoria smontano a determinati km. Con il prezzo di vendita, ammortizzano i costi per il nuovo acquisto e la moto torna 'nuova' e chissà come non supererà mai i 20 o 30 mila km....
Sembra assurdo, ma è così purtroppo. I soldi fanno gola a tutti.
Se vuoi davvero un riscontro tangibile devi 'leggere' i dischi dei freni. È più difficile che il malintenzionato sostituisca contakm e dischi, gli costerebbe molto di più. E poi un disco nuovo su una moto datata desta subito sospetto ;-)
Tocca la superficie del disco, se ha davvero 20-30 mila km, non deve avere lo scalino.
Io ne so una più del diavolo

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Le quotazioni delle Harley
Dalle mie parti posso dire con certezza che queste minchiate non le fanno da anni inoltre su quelle nuove non basta montare il tachimetro con meno kilometri , bisogna fare una piccola procedura.vins ha scritto:In effetti si. Dipende quanti km hai da scalare....jameson ha scritto:Immagino..allora non serve sostituire il conta km
Basta scalare i km
Da ragazzo, un mio amico lavorava presso un concessionario moto della mia zona...erano di prassi ormai queste 'brave azioni' .
Bastardi.
Tra mezzi uguali rientrati in officina come usato era solito montare il contakmm più leggero di km sull'esemplare mantenuto meglio. Alcune moto, non tutte, il cui chilometraggio poteva compromettere il valore di rivendita, venivano rivisti meccanicamente in officina e poi successivamente anche ringiovaniti al contakm.
Per fortuna questo tizio non ha più un'officina. Ora vende solamente, senza più poter barare...
Comunque, visto che il grosso di noi harleisti non conviviamo felicemente con i nostri dealer, si possono trovare in rete contakm usati a basso chilometraggio che i 'viziosi' della categoria smontano a determinati km. Con il prezzo di vendita, ammortizzano i costi per il nuovo acquisto e la moto torna 'nuova' e chissà come non supererà mai i 20 o 30 mila km....
Sembra assurdo, ma è così purtroppo. I soldi fanno gola a tutti.
Se vuoi davvero un riscontro tangibile devi 'leggere' i dischi dei freni. È più difficile che il malintenzionato sostituisca contakm e dischi, gli costerebbe molto di più. E poi un disco nuovo su una moto datata desta subito sospetto ;-)
Tocca la superficie del disco, se ha davvero 20-30 mila km, non deve avere lo scalino.
Io ne so una più del diavolo![]()
Vins-
Le Harley con pochi kilometri sono tantissimi ho visto comprare un softail cvo xche' il tipo la voleva in salotto e l'ha riconsegnata poco dopo perche' non era in tinta col divano nuovo
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory