Pagina 3 di 4
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 12/09/2009, 19:41
da Mechano
Hozono ha scritto:da qualche parte lessi che ci vuole un olio per motori diesel...
Nelle guide del Griso? L'olio per i turbo diesel va bene ma solo nel motore, non è compatibile con la frizione in bagno d'olio.
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 06/10/2009, 23:02
da wilc
Mechano ha scritto:Hozono ha scritto:ma perchè l'olio originale herly è minerale e non sintetico??
Discorsi commerciali. Costa pochissimo e te lo rivendono a tantissimo col loro marchio.
Anche loro hanno quelli sintetici, prova a chiedergli quanto costano...

cioe'....
vuol dire che ho comprato una moto da diverse migliaia di euro (tante) e ci trovo dentro un cesso di olio minerale??
Mau
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 7:29
da Mechano
wilc ha scritto:Mechano ha scritto:Hozono ha scritto:ma perchè l'olio originale herly è minerale e non sintetico??
Discorsi commerciali. Costa pochissimo e te lo rivendono a tantissimo col loro marchio.
Anche loro hanno quelli sintetici, prova a chiedergli quanto costano...

cioe'....
vuol dire che ho comprato una moto da diverse migliaia di euro (tante) e ci trovo dentro un cesso di olio minerale??
Mau
Zi...
Diciamo che è un base sintetica, perché in teoria i minerali non esistono più.
E non esistono neppure i totalmente sintetici. Ma è un discorso un po' complesso...

Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 10:24
da wilc
Ampliamo il discorso.....
intanto mi verrebbe da prendere la moto e appena ritirata svotare tutto l'olio e metterci un' olio serio ovunque.... in secundis a me piace andare a cercarmi i pezzi di ricambio (tipo filtri e terminali) e montare quelli che mi piaciono di piu' o che reputo piu' performanti.... e non necessariamente sono della casa produttrice... terzo il famoso discorso del fueller dove intendo riutilizzare una centralina che gia ho e a mio avviso e' molto migliore rispetto alla quasi totalita' delle offerte di mercato....
detto cio' ne consegue che la garanzia andrebbe completamente a puttan... giusto??
quindi se io i tagliandi li faccio fare dal mio meccanico (che e' anche mio compagno delle elementari hehehe) che ha sempre seguito tutte le mie moto e le tratta come figli suoi da una parte sono sicuro di quello che fa' e dall' altra a livello di garanzia avendo gia' fatto cose non ammesse non cambierebbe nulla... rigiusto??
rimane da valutare se questa perdita di garanzia e cosa buona o no.... nell' arco dei due anni che sono coperti da garanzia come e' la casistica dei guasti?? le harley non sono moto esasperate quindi in teoria guasti dovuti a motori al limite o strapotenti non ne dovrebbero accadere... per il resto sono soggette a elevata difettosita' congenita?? si sa' che una qualche componente e' a rischio e spesso e volentieri viene cambiata??
Mau
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 11:18
da Mechano
wilc ha scritto:Ampliamo il discorso.....
intanto mi verrebbe da prendere la moto e appena ritirata svotare tutto l'olio e metterci un' olio serio ovunque.... in secundis a me piace andare a cercarmi i pezzi di ricambio (tipo filtri e terminali) e montare quelli che mi piaciono di piu' o che reputo piu' performanti.... e non necessariamente sono della casa produttrice... terzo il famoso discorso del fueller dove intendo riutilizzare una centralina che gia ho e a mio avviso e' molto migliore rispetto alla quasi totalita' delle offerte di mercato....
detto cio' ne consegue che la garanzia andrebbe completamente a puttan... giusto??
quindi se io i tagliandi li faccio fare dal mio meccanico (che e' anche mio compagno delle elementari hehehe) che ha sempre seguito tutte le mie moto e le tratta come figli suoi da una parte sono sicuro di quello che fa' e dall' altra a livello di garanzia avendo gia' fatto cose non ammesse non cambierebbe nulla... rigiusto??
rimane da valutare se questa perdita di garanzia e cosa buona o no.... nell' arco dei due anni che sono coperti da garanzia come e' la casistica dei guasti?? le harley non sono moto esasperate quindi in teoria guasti dovuti a motori al limite o strapotenti non ne dovrebbero accadere... per il resto sono soggette a elevata difettosita' congenita?? si sa' che una qualche componente e' a rischio e spesso e volentieri viene cambiata??
Mau
Il discorso è abbastanza ingarbugliato.
Da una parte i dealer non ti invalidano la garanzia solo se usi prodotti Screamin Eagle. Dall'altro c'è il decreto Bersani che ha liberalizzato il mercato e i tagliandi li puoi fare anche da un altro meccanico purché si seguano determinati criteri.
Quindi sì qualche scappatoia c'è ma è piena di ostacoli.
Riguardo all'affidabilità Harley non fidarti, c'è gente che non ha mai avuto problemi e chi invece ha avuto tutte le rogne possibili e immaginabili.
Le possibilità di una moto nata sfortunata con le Harley è maggiore che con la qualità standardizzata dei giapponesi.
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 11:20
da Vuferino
Mai dire mai, puo' capitare che qualche pezzo sia difettoso.
Io personalmente, ho preferito far fare i tagliandi in garanzia dal dealer.
Ti posso dire nella mia piccolissima esperienza (questa è la mia prima Harley),
in due anni e mezzo e, 32000 Km, non ha mai avuto niente....
Adesso che la garanzia è finita, i tagliandi li faccio come voglio io.
Ciao

Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 11:39
da wilc
uhmm....
si ma io non aspetto due anni per fare cose tipo lo stage 1.... se aspetto dopo il primo tagliando e' gia' tanto hehehe
e visto che lo stage 1 me lo farei con i pezzi che dico io ecco che va' a farsi fottere la garanzia comunque....
Mau
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 11:57
da Mechano
wilc ha scritto:uhmm....
si ma io non aspetto due anni per fare cose tipo lo stage 1.... se aspetto dopo il primo tagliando e' gia' tanto hehehe
e visto che lo stage 1 me lo farei con i pezzi che dico io ecco che va' a farsi fottere la garanzia comunque....
Mau
Puoi metterti d'accordo col meccanico. Se i pezzi li scegli e li compri tu e lui valuta che possono andare bene e te li monta lui, poi non può onorare la garanzia se ci sono problemi.
Contattalo e mettiti d'accordo.
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 11:58
da wilc
Mechano ha scritto:wilc ha scritto:uhmm....
si ma io non aspetto due anni per fare cose tipo lo stage 1.... se aspetto dopo il primo tagliando e' gia' tanto hehehe
e visto che lo stage 1 me lo farei con i pezzi che dico io ecco che va' a farsi fottere la garanzia comunque....
Mau
Puoi metterti d'accordo col meccanico. Se i pezzi li scegli e li compri tu e lui valuta che possono andare bene e te li monta lui, poi non può onorare la garanzia se ci sono problemi.
Contattalo e mettiti d'accordo.
ecco a questo non avevo pensato hehehe
ma dubito che il fueller esenndo sconosciuto gli possa andare bene.....
Mau
Re: SCELTA OLIO
Inviato: 07/10/2009, 12:19
da Mechano
wilc ha scritto:
ecco a questo non avevo pensato hehehe
ma dubito che il fueller esenndo sconosciuto gli possa andare bene.....
Mau
Il tuo non è propriamente un fueler, tecnicamente è una vera centralina piggyback a mappatura AFR e sonda a banda larga.
Piggyback perché si mette in parallelo all'originale prendendo il controllo degli iniettori.
Un fueler è invece un'elettronica discreta (con poca logica di controllo) che accorcia o prolunga il segnale degli iniettori.
Diciamo che questo sarà un po' il componente che sarà più difficile fargli digerire, ma spiegandogli bene e portandogli il manuale potrebbe anche capirlo. Non tutti i dealer sono gnucchi come si crede...
