in tutta sincerità, dalle mie parti grandi cime non ci sono, per lo più colline. Qualche volta sono andato in zona Gran Sasso in Abruzzo a circa 1300/1400 mt, problemi zero. Difatti il mikuni è un carburatore che risente meno dei cambiamenti di altitudine.[/quote]Giuseppe ha scritto:Sta venendo fuori proprio un bel post![]()
Ed io ci metto su ancora del peperoncino vá!!!!
La conversione a carburo mi attira....e su internet ho trovato dei kit anche a prezzi accettabili....
Carburo o iniezione è una questione di gusti e di abitudine.
Chi si è abituato col carburo difficilmente accetta l'iniezione e viceversa....la scelta è molto soggettiva.
Resta comunque il fatto che, in configurazione stock ho attraversato i passi alpini in 2 ed in pieno carico senza la minima incertezza o perdita di potenza dovuta all'altitudine....cosa che con le moto passate (giappo) a carburo ne risentivo...
Forse con un carburo, al passo di Resia, avrei avvertito la mancanza di motore.... Non saprei....
Per il discorso camme, io è da un pò che osservo quelle della s&s con decompressore centrifugo.....per facilitare le accensioni.....progettate per chi vuole installare cilindri maggiorati.....ma anche per chi ha un avviamento sottodimensionatoprendendo 2 piccioni con una fava: camme performanti e decompressione all'avvio.....
Vins-
Azz!!!! Quando torni in Abruzzo chiama che sto ad un passo da li !!!! Così la vedo e la sento!!!!