Pagina 3 di 3

Re: prima harley

Inviato: 03/07/2013, 18:52
da worker
Non avere fretta....si trovano anche nigth train ..che secondo il mio parere assieme allo Street Bob ...sono da sballo ...

Re: prima harley

Inviato: 07/07/2013, 18:26
da motocaro1
e di questa che dite super glide del 2009 con km 15000 circa con borse a 9500€
questa o la street bob ???

Re: prima harley

Inviato: 07/07/2013, 20:42
da agofatbob
motocaro1 ha scritto:e di questa che dite super glide del 2009 con km 15000 circa con borse a 9500€
questa o la street bob ???
molto meglio super glide, più bella e più comoda (parere mio )

Re: prima harley

Inviato: 10/07/2013, 12:01
da mpescatori
Premesso che... ho detto e ripetuto di essere un novizio... :orecchi:

Premesso che... non ho capito cosa sia la tanga... :confuso:

Mi sembra di capire (e qui sono prento a prendere mazzate... :muto: )
che le Harley contemporanee (cioè quelle che si trovano sul mercato dell'usato entro i 30 anni di età)
appartengano, in essenza, a tre filoni, identificabili con tre diversi telai :

- Sportster, telaio corto, motori 1000 ironhead, 883 e 1200; i modelli sono identificati come "XL..."
- Dyna, telaio lungo, sia con ammortizzatori posteriori che in versione softail, forcella anteriore larga o stretta, ruota anteriore 19"-21" motori 1200-1340 ecc. ; tutti i modelli sono identificati come "FX..."
- Touring, a telaio lungo, sia con ammortizzatori posteriori che in versione softail, forcella anteriore larga, ruota anteriore 16" motori 1200-1340 ecc. ; tutti i modelli sono identificati come "FL..."

Sbaglio ? Ci ho azzeccato ? Al di là dello stile di questo o quel parafango, manubrio o serbatoio...