
skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
l'ammaccatura è comparsa dopo roma, prima non c'era
il rumore da fermo lo fa coi freni tirati, altrimenti non affonderebbe, e anche per strada lo fa quando freno che affonda la forca.

- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
La tua forca è scarica ...probabilmente olio scadente e livello al minimo...ti consiglio di trovare un mecca che sa mettere le mani sugli ammortizzatori...e fai fare il lavoro ...con la forca scarica rischi di grosso...se in una frenata vai a pacco ..sono cazzi...
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Quoto!worker ha scritto:La tua forca è scarica ...probabilmente olio scadente e livello al minimo...ti consiglio di trovare un mecca che sa mettere le mani sugli ammortizzatori...e fai fare il lavoro ...con la forca scarica rischi di grosso...se in una frenata vai a pacco ..sono cazzi...

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Cmq leggere di certi problemi con quello che paghiamo queste ca%%o di moto fa girare non poco le palle!.....Poi ci si mette anche l'inettidudine di certe concessionarie che al posto di fare quel lavoro dovrebbero andare a spalare il letame! 

MODERATORE FORUM
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Cmq Damiano quell'ammaccatura prima che ti facessero il lavoro non c'era mi confermi?
Bene allora fatti sostituire la cover cromata a spese loro! Mi ricorda troppo la vaccata che mi hanno fatto a Legnano dove mi hanno cambiato il parafango anteriore a loro spese.........
Bene allora fatti sostituire la cover cromata a spese loro! Mi ricorda troppo la vaccata che mi hanno fatto a Legnano dove mi hanno cambiato il parafango anteriore a loro spese.........
MODERATORE FORUM
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
certo che leggere ste cose quando paghi 100 euro all'ora per dei "professionisti".....

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Professionisti???......mi piacerebbe proprio sapere da quali eminenti scuole escono questi padri eterni della meccanica HD....... 

MODERATORE FORUM
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
allora, arrivo in hd con il buon fortybob senza pravviso, mi fanno parcheggiare la moto, e attendere che si liberi un meccanico.
spiego tutto al ragazzo all'accettazione e gli spiego che il lavoro era stato fatto 6 mesi prima e che ( me lo immaginavo ) le mani le avevano messe solo loro. mi dice che le strade fanno cagare, che l'anteriore un pò ne soffre e che vediamo.
dopo un ora e più di attesa si libera un meccanico e gli spiego il tutto, va a fare la prova della moto e entra dentro all'officina, io naturalmente accanto a lui ( per chi non lo sapesse a firenze si può restare in officina assieme ai meccanici e alle moto )
gli faccio notare la borchietta ( che prima non era ammaccata ) e inizia a smazzolare col martello di gomma in quanto si era incastrata e.... il dado che serra la piastra superiore era tenuto li solo dalla borchietta.
il tipo è stato molto cortese e genereso spiegandomi come agire da solo in questi casi, però l'ho visto contrariato tanto quanto me quando ha visto delle tracce di grasso sulla filettatura del dado. ha pulito tutto, ha mollato la piastra inferiore, col puntello ha stretto la ghiera dentata sotto la piastra ha provato lo sterzo, ha stretto le brugole della piastra inferiore e serrato il dado superiore col frena filetti e in più mi ha segnato col pennarello la vite in modo da notare a colpo d'occhio se si muove.
regolato frizione, lavato il pompante del freno anteriore, controllo pressione gomme, tensione cinghia, lubrificazione cinghia, e prova su strada.
al ritorno 4 chiacchiere a tu per tu col meccanico e qualche consiglio dell'assetto.
mi ha spiegato che negli anni hanno lesinato molto sulle forche, sopratutto sporty e dyna, alla fine ci mettono molle di merda e un tubo con 4 fori, quindi ne valvole ne altro.
come primo step mi consiglia le progressive con olio dedicato e appoggia in pieno la mia idea sulla cartuccia ohlins con regolazione di estensione e ritorno, loro ne hanno montata una su uno streetbob e dice che sono favolose e iper personabilizzabili.
vado alla cassa e chiedo al tipo quanto gli devo, lui mi guarda e mi dice : siamo apposto così e scusaci per l'inconveniente.
io lo fisso un attimo e gli dico : sei sicuro??
lui: certamente! e mi allunga la mano.
una bella stretta di mano e gli dico: BRAVI! VI SEITE TENUTI STRETTI UN CLIENTE. SE MI AVESTE CHIESTO UN SOLO EURO NON MI AVRESTE MAI PIU' RIVISTO.
ragazzi, conta tanto l'impressione del singolo, ma firenze per me è una gran bella officina.
tutto è bene quel che finisce bene... certo che... quanto ca%%o di casino fa il canotto allentato???
spiego tutto al ragazzo all'accettazione e gli spiego che il lavoro era stato fatto 6 mesi prima e che ( me lo immaginavo ) le mani le avevano messe solo loro. mi dice che le strade fanno cagare, che l'anteriore un pò ne soffre e che vediamo.
dopo un ora e più di attesa si libera un meccanico e gli spiego il tutto, va a fare la prova della moto e entra dentro all'officina, io naturalmente accanto a lui ( per chi non lo sapesse a firenze si può restare in officina assieme ai meccanici e alle moto )
gli faccio notare la borchietta ( che prima non era ammaccata ) e inizia a smazzolare col martello di gomma in quanto si era incastrata e.... il dado che serra la piastra superiore era tenuto li solo dalla borchietta.
il tipo è stato molto cortese e genereso spiegandomi come agire da solo in questi casi, però l'ho visto contrariato tanto quanto me quando ha visto delle tracce di grasso sulla filettatura del dado. ha pulito tutto, ha mollato la piastra inferiore, col puntello ha stretto la ghiera dentata sotto la piastra ha provato lo sterzo, ha stretto le brugole della piastra inferiore e serrato il dado superiore col frena filetti e in più mi ha segnato col pennarello la vite in modo da notare a colpo d'occhio se si muove.
regolato frizione, lavato il pompante del freno anteriore, controllo pressione gomme, tensione cinghia, lubrificazione cinghia, e prova su strada.
al ritorno 4 chiacchiere a tu per tu col meccanico e qualche consiglio dell'assetto.
mi ha spiegato che negli anni hanno lesinato molto sulle forche, sopratutto sporty e dyna, alla fine ci mettono molle di merda e un tubo con 4 fori, quindi ne valvole ne altro.
come primo step mi consiglia le progressive con olio dedicato e appoggia in pieno la mia idea sulla cartuccia ohlins con regolazione di estensione e ritorno, loro ne hanno montata una su uno streetbob e dice che sono favolose e iper personabilizzabili.
vado alla cassa e chiedo al tipo quanto gli devo, lui mi guarda e mi dice : siamo apposto così e scusaci per l'inconveniente.
io lo fisso un attimo e gli dico : sei sicuro??
lui: certamente! e mi allunga la mano.
una bella stretta di mano e gli dico: BRAVI! VI SEITE TENUTI STRETTI UN CLIENTE. SE MI AVESTE CHIESTO UN SOLO EURO NON MI AVRESTE MAI PIU' RIVISTO.
ragazzi, conta tanto l'impressione del singolo, ma firenze per me è una gran bella officina.

tutto è bene quel che finisce bene... certo che... quanto ca%%o di casino fa il canotto allentato???

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?
Bene, se devo essere sincero tutte le volte che sono andato in via Nicolini o a Bergamo x la registrazione del canotto non mi hanno mai fatto pagare un euro, comunque hanno fatto il loro lavoro e si sono comportati come dice la regola. Adesso quando affondi non fa' più' rumore?cors ha scritto:allora, arrivo in hd con il buon fortybob senza pravviso, mi fanno parcheggiare la moto, e attendere che si liberi un meccanico.
spiego tutto al ragazzo all'accettazione e gli spiego che il lavoro era stato fatto 6 mesi prima e che ( me lo immaginavo ) le mani le avevano messe solo loro. mi dice che le strade fanno cagare, che l'anteriore un pò ne soffre e che vediamo.
dopo un ora e più di attesa si libera un meccanico e gli spiego il tutto, va a fare la prova della moto e entra dentro all'officina, io naturalmente accanto a lui ( per chi non lo sapesse a firenze si può restare in officina assieme ai meccanici e alle moto )
gli faccio notare la borchietta ( che prima non era ammaccata ) e inizia a smazzolare col martello di gomma in quanto si era incastrata e.... il dado che serra la piastra superiore era tenuto li solo dalla borchietta.
il tipo è stato molto cortese e genereso spiegandomi come agire da solo in questi casi, però l'ho visto contrariato tanto quanto me quando ha visto delle tracce di grasso sulla filettatura del dado. ha pulito tutto, ha mollato la piastra inferiore, col puntello ha stretto la ghiera dentata sotto la piastra ha provato lo sterzo, ha stretto le brugole della piastra inferiore e serrato il dado superiore col frena filetti e in più mi ha segnato col pennarello la vite in modo da notare a colpo d'occhio se si muove.
regolato frizione, lavato il pompante del freno anteriore, controllo pressione gomme, tensione cinghia, lubrificazione cinghia, e prova su strada.
al ritorno 4 chiacchiere a tu per tu col meccanico e qualche consiglio dell'assetto.
mi ha spiegato che negli anni hanno lesinato molto sulle forche, sopratutto sporty e dyna, alla fine ci mettono molle di merda e un tubo con 4 fori, quindi ne valvole ne altro.
come primo step mi consiglia le progressive con olio dedicato e appoggia in pieno la mia idea sulla cartuccia ohlins con regolazione di estensione e ritorno, loro ne hanno montata una su uno streetbob e dice che sono favolose e iper personabilizzabili.
vado alla cassa e chiedo al tipo quanto gli devo, lui mi guarda e mi dice : siamo apposto così e scusaci per l'inconveniente.
io lo fisso un attimo e gli dico : sei sicuro??
lui: certamente! e mi allunga la mano.
una bella stretta di mano e gli dico: BRAVI! VI SEITE TENUTI STRETTI UN CLIENTE. SE MI AVESTE CHIESTO UN SOLO EURO NON MI AVRESTE MAI PIU' RIVISTO.
ragazzi, conta tanto l'impressione del singolo, ma firenze per me è una gran bella officina.![]()
tutto è bene quel che finisce bene... certo che... quanto ca%%o di casino fa il canotto allentato???
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory