Pagina 3 di 4
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 01/05/2013, 8:15
da Alex77
Mechano ha scritto:Su questi motori le benzine pregiate e a 100 ottani non danno risultati tangibili, sono spreco di soldi, per via del basso rapporto di compressione...
Giusto!

Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 01/05/2013, 10:14
da cors
io fino ad ora ho messo la verde normale mahh.... ho provato la vpower... è come quando ti fanno assaggiare il cucchiaino di crema... e non ne puoi avere altra. altra roba, la moto gira bene, il minimo perfetto, tiro corposo e composto e poi... su un pieno paghi 3 euro in più circa... però con la mia faccio anche 30 km in più.
tornando alla verde, da noi a PISA la totalerg ti rifila merda pura, la moto si spegne al minimo, quando acceleri stenta a prandere, la esso che ho messo adESSO sembra andare abbastanza bene
vedremo gli altri marchi.
l'acqua nelle cisterne:
ATTENZIONE:
Non si dovrebbe mai fare rifornimento di benzina se nella stazione di servizio c’e’ un autobotte, altrimenti il motore potrebbe fermarsi dopo qualche chilometro.Il motivo e’ semplice. Le cisterne delle stazioni di servizio oltre a contenere benzina o gasolio, includono anche una certa quantita’ di acqua, proveniente essenzialmente da infiltrazioni o dallo stesso carburante (avendo origine minerale, contiene anche acqua); l’acqua e’ piu’ pesante della benzina, si deposita nel fondo e non viene "pescata" durante un normale rifornimento.
Non tutti sanno che l'acqua, però, si aggiunge, anche, nelle cisterne dei distributori, poichè essa ha la funzione di far depositare "la feccia" del carburante ed a far andare a galla quest'ultimo che è più leggero. Quando un autobotte rifornisce la cisterna, a causa della turbolenza, si crea una miscela di carburante e acqua che, se non depositata, va a finire nel nostro serbatoio: avviene proprio quello che potremmo osservare, agitando l'acqua di uno stagno.
Gli effetti sono facilmente immaginabili: l’acqua finisce nel carburatore e nei cilindri; il rischio e’ quello di fermarsi dopo qualche chilometro, senza sapere il perche’. Lo stesso inconveniente puo’ verificarsi prima del travaso dall’autobotte, perche’ il livello di carburante nella cisterna e’ minimo, a poca distanza dall’acqua sottostante e il tubo di pescaggio potrebbe risucchiare anche l’acqua.
quindi mettere benzina nel cuore della notte, o prima che passi la cisterna

Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 01/05/2013, 15:18
da Davidone
generalmente vado in svizzera o cmq faccio la tanica la , costa meno e vedo che mi dura di piu che di quella che si fa , in italia, di qualsiasi marca
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 02/05/2013, 9:17
da Alex77
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 02/05/2013, 11:40
da Massimo
Davidone ha scritto:generalmente vado in svizzera o cmq faccio la tanica la , costa meno e vedo che mi dura di piu che di quella che si fa , in italia, di qualsiasi marca
Ma ti fanno uscire con la tanica di benzina in macchina???

Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 02/05/2013, 12:09
da watthd
Massimo ha scritto:Davidone ha scritto:generalmente vado in svizzera o cmq faccio la tanica la , costa meno e vedo che mi dura di piu che di quella che si fa , in italia, di qualsiasi marca
Ma ti fanno uscire con la tanica di benzina in macchina???

Infatti..
Alla frontiera non ti dicono nulla??
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 03/05/2013, 9:52
da ugolux
Davidone ha scritto:generalmente vado in svizzera o cmq faccio la tanica la , costa meno e vedo che mi dura di piu che di quella che si fa , in italia, di qualsiasi marca
Questa cosa l'ho constatata anche io in Francia. E non so darmi una spiegazione (o forse riesco ma mi sto veramente vergognando di essere italiano).
Ma anche i miei amici l'hanno notato, eh? La macchina fa più chilometri rispetto all'italia. Sicuro.
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 09/05/2013, 16:29
da Giorgio
Grazie delle risposte, ma finora non sono riuscito a trovare un distributore con la SuperVerde...
Nel mio comodo vicino a casa, c'è il cartello con il prezzo vuoto per la Blu+... e infatti la quarta pompa da la Verde normale anche lei.
Sono entrato in uno Shell, dove c'era un cartello V-Power, ma c'era solo la pompa per il Diesel V-Power (non sapevo ci fosse anche quello).
Sicuramente ho notato che la No Logo sotto casa è migliore della No Logo di un distributore dalle parti di Piacenza (ci sono delle irregolarità ai bassi)...
Con le altre di marca in giro, tipo Agip, non ho trovato problemi, ma le poche volte che mi sono fermato non fa testo
Quindi direi che ogni distributore è un caso a parte... come dite voi, oltre alla qualità della benza, ci sono un sacco di fattori, acqua, stato delle cisterne, che possono influire...
Appena trovo 'sta SuperBenza la voglio provare, pero!
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 04/06/2013, 11:48
da Giorgio
Ho finalmente trovato, per caso sulla strada che faccio abitualmente, un benzinaio No Logo (Ratti di Tortona), con una verde da 98 ottani, che non costa uno sproposito...
Fatto il pieno dalla riserva, in effetti i vuoti ai bassi regimi sembrano attenuati... riuscivo a tenere la 5a fino ai 60 a velocità costante, prima era una sofferenza sotto i 70...
Re: Benzina, quale usate?
Inviato: 04/06/2013, 18:08
da Orlando