Pagina 3 di 3

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 18/04/2013, 14:28
da Massimo
Mech appena sei operativo col tuo box vengo già a trovarti così il super tuner che monto me lo controlli tu! :ok:
Francamente in concessionaria non mi fido più.

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 18/04/2013, 17:14
da ugolux
Mechano ha scritto:Il livello di plagio e di sfacciataggine della gente non ha misura.

Oggi passo in Camera di Commercio a vedere a che punto è la mia istanza di brevetto degli arricchitori, poi questo signore sarà il primo ad essere perseguito.
Lo userò come esempio per tutti gli altri che via via hanno comprato i miei arricchitori, aperti e plagiati, ed oggi sono perfino loro invenzioni originali...
Dovresti farlo veramente. Un bravo avvocato e via. L'italia è il paese dei furboni, ogni tanto bisognerebbe non farla passare liscia proprio a tutti...

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 18/04/2013, 17:28
da Mechano
ghira75 ha scritto: Cioe' ottieni con gli arricchitori un AFR di 13,8 (al max) con una resistenza inferiore a quella usata nei xied tarati pure a 13,8?
No attenzione lo Xieds dice di portare a 13,8:1 ma se hai la benzina che hanno usato loro per progettarli.

Gli Xieds sulle Harley italiane portano anche a 13,5:1 quando invece starano e non funzionano proprio e bisogna restituirli al negoziante.

Io la resistenza in serie che metto insieme al trimmer la metto 0,8kohm meno degli Xieds, e quella in parallelo 2kohm in pin più. La resistenza in serie ingrassa aumentando il suo valore, quella in parallelo ingrassa diminuendo il suo valore.

Il mio valore l'ho trovato basandomi sulle prestazioni delle benzine europee. Avevo fatto dei confronti basandomi sugli Xieds all'inizio, ma vedevo che non andava bene, ci ho impiegato veramente molti mesi di test con due multimetri attaccati al manubrio e collegati con i morsetti ai cavi delle sonde per capire che voltaggi uscivano prima e dopo l'arricchitore.

Gli europei abbiamo stili di guida diversi, vogliamo moto più pronte sotto il gas con carburazione meno approssimativa e più sprintosa, mentre gli americani sono meno esigenti dato che guidano principalmente su strade larghe e sempre dritte, variano poco i regimi rispetto a noi europei che abbiamo numerose curve, avvallamenti, ecc.
Ed hanno anche meno problemi di costo dei carburanti dato che la pagano a galloni e le compagnie petrolifere sono ben contente di annacquargliela...

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 18/04/2013, 18:06
da ghira75
Mechano ha scritto: Gli europei abbiamo stili di guida diversi, vogliamo moto più pronte sotto il gas con carburazione meno approssimativa e più sprintosa, mentre gli americani sono meno esigenti dato che guidano principalmente su strade larghe e sempre dritte, variano poco i regimi rispetto a noi europei che abbiamo numerose curve, avvallamenti, ecc.
Ed hanno anche meno problemi di costo dei carburanti dato che la pagano a galloni e le compagnie petrolifere sono ben contente di annacquargliela...
Beh questo e' un po' opinabile, gli americani elaborano pesantemente le Harley in cerca di prestazioni e prontezza ai bassi etc....
Quindi dici che per il mercato europeo tu preferisci gli arricchitori perche' essendo piu' "magri" dei xied danno piu' prontezza/scatto alla moto.
Non c'e' rischio che siano troppo magri?
Inoltre, usare una benzina a 95 o a 100 ottani , porta a un'ingrassamento ? o si ritarda solamente il momento in cui scoppia?

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 19/04/2013, 8:50
da Mechano
ghira75 ha scritto: Beh questo e' un po' opinabile, gli americani elaborano pesantemente le Harley in cerca di prestazioni e prontezza ai bassi etc....
Quindi dici che per il mercato europeo tu preferisci gli arricchitori perche' essendo piu' "magri" dei xied danno piu' prontezza/scatto alla moto.
Non c'e' rischio che siano troppo magri?
Inoltre, usare una benzina a 95 o a 100 ottani , porta a un'ingrassamento ? o si ritarda solamente il momento in cui scoppia?
Le elaborazioni americane sono per moto che vanno sul dritto, dove si apre il gas e si va. Non curano i transitori e la fluidità nelle manovre tra le curve e i tornanti, cercano sempre i numeri delle potenze massime.

E no, i miei arricchitori non sono magri, sono più magri degli Xieds, ma la carburazione tendente al magro da più cv e una moto che ha più "schiena" in accelerazione. Così come le mie mappe, chi viene nel mio garage se ne va con moto che sgomma e con l'anteriore che si alleggerisce quando si spalanca il gas, proprio perché curo le mappe per le prestazioni più che per la fluidità di marcia.

Re: Plagiatori sfacciati

Inviato: 19/04/2013, 10:07
da ghira75
Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Beh questo e' un po' opinabile, gli americani elaborano pesantemente le Harley in cerca di prestazioni e prontezza ai bassi etc....
Quindi dici che per il mercato europeo tu preferisci gli arricchitori perche' essendo piu' "magri" dei xied danno piu' prontezza/scatto alla moto.
Non c'e' rischio che siano troppo magri?
Inoltre, usare una benzina a 95 o a 100 ottani , porta a un'ingrassamento ? o si ritarda solamente il momento in cui scoppia?
Le elaborazioni americane sono per moto che vanno sul dritto, dove si apre il gas e si va. Non curano i transitori e la fluidità nelle manovre tra le curve e i tornanti, cercano sempre i numeri delle potenze massime.

E no, i miei arricchitori non sono magri, sono più magri degli Xieds, ma la carburazione tendente al magro da più cv e una moto che ha più "schiena" in accelerazione. Così come le mie mappe, chi viene nel mio garage se ne va con moto che sgomma e con l'anteriore che si alleggerisce quando si spalanca il gas, proprio perché curo le mappe per le prestazioni più che per la fluidità di marcia.
grazie delle delucidazioni. In effetti quando mi mandasti gli arricchitori e tu li tarasti, come avevi indicato, su 13,9, (li misurai io stesso con il tester per capire) la moto era piu' "sportiva" e "pronta" (nei limiti di tale moto) che quando li risettai al massimo, 13,8 afr... la differenza e' minima ma si sentiva eccome..