Pagina 3 di 3

Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam

Inviato: 07/05/2013, 13:23
da vins
luca883cento ha scritto:Vins ha ragione..per i carichi ha perfettamente ragione..
però però...
le gabbie a rulli sono forzate all'interno con un accoppiamento detto appunto "forzato"..
se aumenta il calore di esercizio dovuto all'olio che può arrivare anche a 140° questa povera gabbietta sopporta una "sua" dilatazione termica di almeno 0.01/0.02 mm. ...
che gli fa??beh essendo calzata e costretta tra albero e spalla del cuscinetto la gabbietta si storta col tempo e perde precisione..era una nota valsa quando fecci un corso su cuscinetti,che vendevo ma che ora non ricordo molto bene,ma sulla manutenzione macchinari si studiava questa cosa ricordo..io per non aver problemi ho messo torrington e non se ne parla più..ma penso che in molte parti del motore anche ina poteva fare il suo lavoro..
anche le bronzine dei castelletti dei bilanceri teste sono studiati da harley con un principio simile in quanto ai giochi,vanno bene ma fanno rumore..
per tagliare la testa al toro anche li ho rifatto gli accoppiamenti ed il risultato "sonoro" è davvero impressionante,il motore non fa più rumore di ferraccio,è bello silenzioso.(tranne allo scarico :hahaha: )
Luca, mi sono informato.
Benché in america, e d conseguenza anche da noi, si inizi a parlare di aggiornamento timken non è detto che sia corretto. Non vorrei aver alzato un polverone per nulla. Parlando con un veterano delle rettifiche mi ha appunto detto che la gabbia viene messa apposta per evitare che alle alte temperature i rullini grippino tra loro per effetto della dilatazione. Con la gabbia non succede, ogni rullino resta ben spaziato....visto che i 103 scaldano da P A U R A forse alla MoCo hanno ben pensato di adottare gli INA per questa ragione....
Comunque il dubbio rimane

Vins-