Pagina 3 di 3
Re: regime in 6°
Inviato: 21/03/2013, 12:13
da crininja76
A quella velocita poi non lamentatevi se scalda!

Re: regime in 6°
Inviato: 21/03/2013, 12:18
da ghira75
Dite vi aspettavate rapporti piu' lunghi per le touring perche' a mo' di overdrive per i viaggi lunghi in autostrada ?
Invece sono piu' corti, rimasi sorpreso anch'io. Credo sia per il peso, e anche per il fatto che spesso , appunto in touring, si viaggia in due, quindi altri 50-70kg... (anche 100kg dipende dai gusti..

).
Cioe' lo stesso motore del dyna si deve portar dietro 140kg in piu' e tutta la resistenza aereodinamica della carena e parabrezza che sopra i 100km/h si inizia a sentire, quindi avranno pensato di dare alle touring quei 400giri/m in piu' per essere a 120-130 piu' vicini al regime di coppia massima.....
Re: regime in 6°
Inviato: 21/03/2013, 15:30
da ugolux
ghira75 ha scritto:Dite vi aspettavate rapporti piu' lunghi per le touring perche' a mo' di overdrive per i viaggi lunghi in autostrada ?
Eh sì! (Magari più lunghi no, ma uguali sì).
Be', dai, questi sono i Post Costruttivi! Quelli dove si impara qualcosa.
Cavolo, la mia Electra già mi sembra un traghetto, ma allora chissà come sono le vostre Dyna...

Re: regime in 6°
Inviato: 21/03/2013, 15:37
da gipo
rk 2010,motore 103.in 6 tranquillamente -80 km circa ,un transatlantico
Re: regime in 6°
Inviato: 21/03/2013, 18:12
da Everton
In qualsiasi caso la 6° marcia la trovo davvero una figata. Prima con il VT600 in 5° 110/h in autostrada dopo pochi chilometri avevi già le mani e le braccia segate dalle vibrazioni oscene. Su questa a 120/130 non senti nulla.. Motore scende bene di giri e vai da dio, consumi pure meno, meglio di cosi...
Inutile dire che il vento contrario con le nostre moto senza parabrezza rimane una rottura di palle.