Pagina 3 di 3

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 12:45
da marvet
... dello sporty ... non so :nonso: ... ma potrebbe essere altro riconducibile sempre al fatto che non ti si carica la batteria...

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 12:48
da watthd
Fai prima a provare il circuito di ricarica col tester, a moto accesa devono arrivare 14,5 v...

Se non arrivano, inizia a preoccuparti! :fischietta: :fischietta:

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 13:49
da broomeaustralia
Speedo, sto leggendo il tuo "calvario" con la batteria e mi consolo a pensare alla mia che, anche se l'ho cambiata, se non la uso per tre giorno rischio di sentire l'orrido tac tac tac al quarto!.-((...naturalmente adesso è ancora in letargo attaccata al tender e una volta alla settimana la stacco e la faccio partire per far girare il motore 10 minuti.
A questo punto credo proprio che sia una "caratteristica" delle Sporty...io l'ho fatta controllare e ricontrollare e non è saltato fuori niente di anomalo.Il meccanico mi ha detto però di metterla sotto carica una volta alla settimana come cura di mantenimento...vediamo come andrà nella nuova stagione :nonso:
Potremmo aprire un forum di harlkeysti con i problemi alla batteria.... :occhiolino:

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 14:35
da broomeaustralia
ti capisco proprio perchè penso che il tuo caso sia ancora più antipatico del mio....anche a me è venuta l'idea,nel caso cominciassi a fare giri belli tosti, di portarmi dietro il caricabatteria....

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 14:38
da danipi
broomeaustralia ha scritto:Speedo, sto leggendo il tuo "calvario" con la batteria e mi consolo a pensare alla mia che, anche se l'ho cambiata, se non la uso per tre giorno rischio di sentire l'orrido tac tac tac al quarto!.-((...naturalmente adesso è ancora in letargo attaccata al tender e una volta alla settimana la stacco e la faccio partire per far girare il motore 10 minuti.
A questo punto credo proprio che sia una "caratteristica" delle Sporty...io l'ho fatta controllare e ricontrollare e non è saltato fuori niente di anomalo.Il meccanico mi ha detto però di metterla sotto carica una volta alla settimana come cura di mantenimento...vediamo come andrà nella nuova stagione :nonso:
Potremmo aprire un forum di harlkeysti con i problemi alla batteria.... :occhiolino:
No, non credo che sua una caratteristica delle Sporty, o almeno quelle che ho conosciuto io...

Io farei così....
1 - avvuare la sporty con i cavi;
2 - controllo della tensione ai capi della batteria per assicurarmi che venga ricaricata a dovere;
3 - se ok sostituzione batteria principale (magari in prestito con quella di un amico);
4 - se invece la tensione è bassa e non è sufficiente alla ricarica controllo dell'alternatore e dell'impianto relativo (cavi, spinotti ecc....)
5 - controllo della tensione ai capi della batteria tampone antifurto per assicurarmi che venga caricataca dovere;
6 - se ok sostituzione batteria tampone;
7 - se invece la tensione e bassa torna al punto 4
8 - se nulla di tutto quello descritto sino ad ora ha prodotto risultati prima di spegnere il ferro o di andare dal concessionario si suggerisce di passare da Lourdes...

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 15:07
da serjeep
se cambi la batteria prendi l'originale harley e vai tranquillo .
sono soldi spesi bene , le altre sono solo buttati via.
l'originale è l'unica che ha lo spunto adeguato x le nostre moto

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 15:35
da marvet
serjeep ha scritto:se cambi la batteria prendi l'originale harley e vai tranquillo .
sono soldi spesi bene , le altre sono solo buttati via.
l'originale è l'unica che ha lo spunto adeguato x le nostre moto

:ok: l'unica che non ti abbandona mai... o quantomeno ti avvisa pertempo... io la lascio anche andare a terra ... non mi abbandona mai !
mi durano anche 7 anni.... ne ho una che ha + di 10 anni sullo shovel... 3 mesi in giro per il mondo ... una caricata e via...

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 11/03/2013, 16:14
da danipi
marvet ha scritto:
serjeep ha scritto:se cambi la batteria prendi l'originale harley e vai tranquillo .
sono soldi spesi bene , le altre sono solo buttati via.
l'originale è l'unica che ha lo spunto adeguato x le nostre moto

:ok: l'unica che non ti abbandona mai... o quantomeno ti avvisa pertempo... io la lascio anche andare a terra ... non mi abbandona mai !
mi durano anche 7 anni.... ne ho una che ha + di 10 anni sullo shovel... 3 mesi in giro per il mondo ... una caricata e via...
costa di più ma li vale tutti!!! :ok: :ok: :ok:

Re: Problema elettrico - batteria

Inviato: 14/03/2013, 1:59
da Orlando
Speedo280 ha scritto:Allora, ricapitolando:

Torno a casa, accendo l'auto, faccio il ponte con la moto e la moto non si accende, mi incavolo come una bestia :ohno: . Provo la tensione e la batteria è tipo a 10 volt e di ampere non se ne parla...zero assoluto.
Alzo la moto e inizio a smontare l'antifurto, tolgo la batteria, e misuro i valori della batteria dell'antifurto: tensione 8.4V, ampere assenti :confuso:
Rimisuro la batteria della moto: tensione 12.5 volt, ampere assenti :nonso:

Sono morte tutte e due, schiantate e la batteria della moto non fa accendere la moto nemmeno con il ponte, quindi vuol dire che un elemento è andato, penso...
Domani se finisco presto dal geometra vado a prendere le batterie, manco fosse una macchinina radiocomandata.

Ma ste moto farle funzionare a carbone no?
Togli tutto e fai prima...a partire dall'antifurto.
Poi vai di kick...etc..etc...etc... :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: