Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da mick »

ghira75 ha scritto:
mick ha scritto:onestamente non mi dispiacerebbe una harley di cilindrata inferiore in stile "leggero"
rifacessero una XR750 non mi dispiacerebbe... sopratutto se non partissero i prezzi da 8500€ ma da un max di 5000€
io a dire il vero sono contrario

-come quando la Jaguar ha iniziato a fare le berline 2000cc
-come quando la Porsche ha iniziato a fare le Boxter
-come quando la BMW ha iniziato a fare i modelli Compact
-come quando la Land Rover ha iniziato a fare la Evoque

e' come se la Ferrari facesse un 1400cc da 25.000 euro. Perde di esclusivita'.

Parere personale.
però tutte le marche che hai citato hanno iniziato a produrre qualcosa di nuovo, in quel caso sarebbe una rielaborazione di un mezzo che già veniva prodotto...
ma una harley da 8500€ non è esclusiva... un CBR1000 costa di più... per non parlare di un BMW
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da mick »

vins ha scritto:
ghira75 ha scritto:
mick ha scritto:onestamente non mi dispiacerebbe una harley di cilindrata inferiore in stile "leggero"
rifacessero una XR750 non mi dispiacerebbe... sopratutto se non partissero i prezzi da 8500€ ma da un max di 5000€
io a dire il vero sono contrario

-come quando la Jaguar ha iniziato a fare le berline 2000cc
-come quando la Porsche ha iniziato a fare le Boxter
-come quando la BMW ha iniziato a fare i modelli Compact
-come quando la Land Rover ha iniziato a fare la Evoque

e' come se la Ferrari facesse un 1400cc da 25.000 euro. Perde di esclusivita'.

Parere personale.
Straquoto!!!!!!!!!!!!

Significa che allora per anni ci hanno preso per cu*o.....
Ho sempre avuto un debole per le hd. E ho fatto i salti mortali per averla, per possedere questo mezzo esclusivo, come dice ghira. Ora se mi sparano dei mezzi economici mi fanno girare le palle perché allora potevo benissimo acquistarmi un kawasaki vn2000: una signora moto, altro che harley.
Ripeto, la cosa che mi rincuora è che in futuro, se le tendenze sono queste, le nostre attuali hd hanno buona speranza di 'valere' qualcosa. spero di non sbagliare...

Vins-

vins si ci hanno preso per il cu*o negli ultimi anni... il marchio, il brand, una cosa ed un'altra... da noi le harley ce le fanno pagare a peso d'oro... oramai sono fuori linea di mercato a mio avviso... ed una moto per un'utenza giovane che possa guidare una harley a 21 anni, non è male...
oltretutto se in linea sportiva... per non perdere la tradizione del motore harley, basterebbe ritirare fuori il 750 a 2 cilindri...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da ghira75 »

mick ha scritto:
ghira75 ha scritto:
mick ha scritto:onestamente non mi dispiacerebbe una harley di cilindrata inferiore in stile "leggero"
rifacessero una XR750 non mi dispiacerebbe... sopratutto se non partissero i prezzi da 8500€ ma da un max di 5000€
io a dire il vero sono contrario

-come quando la Jaguar ha iniziato a fare le berline 2000cc
-come quando la Porsche ha iniziato a fare le Boxter
-come quando la BMW ha iniziato a fare i modelli Compact
-come quando la Land Rover ha iniziato a fare la Evoque

e' come se la Ferrari facesse un 1400cc da 25.000 euro. Perde di esclusivita'.

Parere personale.
però tutte le marche che hai citato hanno iniziato a produrre qualcosa di nuovo, in quel caso sarebbe una rielaborazione di un mezzo che già veniva prodotto...
ma una harley da 8500€ non è esclusiva... un CBR1000 costa di più... per non parlare di un BMW
Le auto che ho citato non sono qualcosa di nuovo: berline 2000cc di lusso non sono una novita', e' il territorio di Audi BMW e Mercedes. La Jaguar 2000cc e' al meglio una Mondeo piu' sofisticata.
I modelli Compact sia BMW che Mercedes non offrirono nulla di nuovo che di auto a 2 volumi e mezzo ce n'erano gia' parecchie, Francesi e Italiane e tedesche tipo Opel e VW.
L'Evoque..... non c'e' abbastanza scelta di SUV piccoli ?
La Boxter offri' una spider di qualita_' ma il discorso e' sempre quello:

sono stati tutti modelli "vorrei ma non posso".

La 883 e' uguale, non me ne abbiano chi c'e' l'ha qui. Ha un prezzo abbordabile (ma alto per una moto cosi' base).
Se a uno piace la Sportster per la sportivita' rispetto ai bigtwin sceglie la 1200cc.
Non lo definirei nemmeno un modello da principianti perche' non lo e'.
E anche le bmw partono da 8000€.
Immagine
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da mick »

ghira75 ha scritto: Le auto che ho citato non sono qualcosa di nuovo: berline 2000cc di lusso non sono una novita', e' il territorio di Audi BMW e Mercedes. La Jaguar 2000cc e' al meglio una Mondeo piu' sofisticata.
I modelli Compact sia BMW che Mercedes non offrirono nulla di nuovo che di auto a 2 volumi e mezzo ce n'erano gia' parecchie, Francesi e Italiane e tedesche tipo Opel e VW.
L'Evoque..... non c'e' abbastanza scelta di SUV piccoli ?
La Boxter offri' una spider di qualita_' ma il discorso e' sempre quello:

sono stati tutti modelli "vorrei ma non posso".

La 883 e' uguale, non me ne abbiano chi c'e' l'ha qui. Ha un prezzo abbordabile (ma alto per una moto cosi' base).
Se a uno piace la Sportster per la sportivita' rispetto ai bigtwin sceglie la 1200cc.
Non lo definirei nemmeno un modello da principianti perche' non lo e'.
E anche le bmw partono da 8000€.
la ferrari cmq produce un modello "leggero" solo per il mercato americano... ora non ricordo bene le caratteristiche, ma il prezzo cmq è basso rispetto al costo che hanno qui da noi...

poi quello che dici non è mica vero... io scelsi lo sportster custom 883 ben non volendo il 1200... ed i soldi non mi mancavano per comprarlo, dato che ho pagato in contanti tutto e subito... quindi il "vorrei ma non posso" mi spiace ma è una bischerata a mio avviso... se puoi spendere quasi 9000€ per una moto, ne puoi spendere anche 12000€

la vediamo in maniera diversa... capita nela vita... :birra:

vediamo il mercato cosa dirà no?!
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da cors »

se fanno la iron anche la mia dolce metà si motorizzerà!!! :hola:
alla mia ragzza piace hd, ma una 883 per lei che è bassina, e magrolina è troppo scattante... una dragster... anche no... facessero la iron 500 :confuso: più leggera, meno prestante, a 5mila euro circa... direi che si può fare.
comunque da quello che ho capito dall'articolo sarà 500 bicilindrica, sennò come potrebbe un vtwin funzionare?
per il mercato italiano la inventeranno diesel :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da Alex77 »

Ragazzi sono solo fondi di magazzino tra la XR e la Blast sempre di casa HD

http://en.wikipedia.org/wiki/Buell_Blast

Immagine

Mi sembra che HD ormai lo sappiamo tutti che per fare modelli nuovi non fà altro che cercare in cantina, prende un telaio, un motore, qualche pezzo magari Dyna e poi lo mette sul Softail...una colorazione nuova e tutti contenti che esce il modello nuovo...son anni che Harley fà moto tutte uguali suuuu...
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da mick »

Alex77 ha scritto:Ragazzi sono solo fondi di magazzino tra la XR e la Blast sempre di casa HD

http://en.wikipedia.org/wiki/Buell_Blast

Immagine

Mi sembra che HD ormai lo sappiamo tutti che per fare modelli nuovi non fà altro che cercare in cantina, prende un telaio, un motore, qualche pezzo magari Dyna e poi lo mette sul Softail...una colorazione nuova e tutti contenti che esce il modello nuovo...son anni che Harley fà moto tutte uguali suuuu...
è quello che ho pensato prima pure io...

come hanno fatto con la 72... ex custom con il 21 e serbatoio nocciolina...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da ghira75 »

mick ha scritto:
ghira75 ha scritto: Le auto che ho citato non sono qualcosa di nuovo: berline 2000cc di lusso non sono una novita', e' il territorio di Audi BMW e Mercedes. La Jaguar 2000cc e' al meglio una Mondeo piu' sofisticata.
I modelli Compact sia BMW che Mercedes non offrirono nulla di nuovo che di auto a 2 volumi e mezzo ce n'erano gia' parecchie, Francesi e Italiane e tedesche tipo Opel e VW.
L'Evoque..... non c'e' abbastanza scelta di SUV piccoli ?
La Boxter offri' una spider di qualita_' ma il discorso e' sempre quello:

sono stati tutti modelli "vorrei ma non posso".

La 883 e' uguale, non me ne abbiano chi c'e' l'ha qui. Ha un prezzo abbordabile (ma alto per una moto cosi' base).
Se a uno piace la Sportster per la sportivita' rispetto ai bigtwin sceglie la 1200cc.
Non lo definirei nemmeno un modello da principianti perche' non lo e'.
E anche le bmw partono da 8000€.
la ferrari cmq produce un modello "leggero" solo per il mercato americano... ora non ricordo bene le caratteristiche, ma il prezzo cmq è basso rispetto al costo che hanno qui da noi...

poi quello che dici non è mica vero... io scelsi lo sportster custom 883 ben non volendo il 1200... ed i soldi non mi mancavano per comprarlo, dato che ho pagato in contanti tutto e subito... quindi il "vorrei ma non posso" mi spiace ma è una bischerata a mio avviso... se puoi spendere quasi 9000€ per una moto, ne puoi spendere anche 12000€

la vediamo in maniera diversa... capita nela vita... :birra:

vediamo il mercato cosa dirà no?!
Mick, certamente, siamo qui tra amici, litigare per una cosa cosi' e' sicuramente fuori discussione (sicuramente da parte mia).

Non sono d'accordo che se ne puoi spendere 9000 ne puoi spendere anche 12000 (30% in piu). Magari e' valido per te, ma non per tutti.
Altrimenti perche' mai uno comprerebbe la moto rate??

Perche' preferisti l'883 al 1200?
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da ghira75 »

Alex77 ha scritto:Ragazzi sono solo fondi di magazzino tra la XR e la Blast sempre di casa HD

http://en.wikipedia.org/wiki/Buell_Blast

Immagine

Mi sembra che HD ormai lo sappiamo tutti che per fare modelli nuovi non fà altro che cercare in cantina, prende un telaio, un motore, qualche pezzo magari Dyna e poi lo mette sul Softail...una colorazione nuova e tutti contenti che esce il modello nuovo...son anni che Harley fà moto tutte uguali suuuu...
Pure loro hanno appena finito di fare l'inventario di magazzino a fine anno e si sono trovati sti vecchi motori buel e pezzi della XR come hai detto tu e qualcosa ci devono fare...
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!

Messaggio da cors »

Alex77 ha scritto:Ragazzi sono solo fondi di magazzino tra la XR e la Blast sempre di casa HD

http://en.wikipedia.org/wiki/Buell_Blast

Immagine

Mi sembra che HD ormai lo sappiamo tutti che per fare modelli nuovi non fà altro che cercare in cantina, prende un telaio, un motore, qualche pezzo magari Dyna e poi lo mette sul Softail...una colorazione nuova e tutti contenti che esce il modello nuovo...son anni che Harley fà moto tutte uguali suuuu...

ma infatti l'ho presa per quello... anzi, non ci fosse stata l'iniezione sarebbe stato meglio :occhiolino: tieni di conto che così facendo il valore dei nostri ferri rimane pressochè invariato, se uscissero modelli completamente nuovi tutti gli anni io che ho un fat bob 2011 pagato 16mila nel 2013 lo potrei rivendere al max a 9mila... idem uno sporty, lo paghi 9-11 mila e dopo 2 anni lo rivenderesti a 5-6 mila.
comunque harley ne ha fatte di cazzate nel tempo, basta vedere le svariate fusioni che ha fatto nella storia e gli aborti che ha provato a mettere sul mercato :pig:
Rispondi