Pagina 3 di 3
Re: ricordo
Inviato: 02/01/2013, 20:19
da Massimo
crininja76 ha scritto:Qua si parlava di vere moto, se no il mio battesimo e stato sulla lambretta 150cc di mio papa...
Evvabbè dai.....la prossima volta vi racconto quando andavo sulla Electra a pedali!!!!

Re: ricordo
Inviato: 02/01/2013, 22:20
da vins
worker ha scritto:Magari non interessa a nessuno però ho voglia di scrivere..io sono sempre stato motociclista (biker lo sarò appena arriva l Harley) la mia passione nasce da piccolo ,vicino a casa mia c è un bar e negli anni 70 era frequentato da un gruppo di motociclisti nel parcheggio potevo vedere e a volte toccare le loro moto c era di tutto Kawasaki z900 z1000 le due tempi 750 le Honda fuor 500 e 750 le Suzuki gt380 e 750 tutte con scarichi aperti senza frecce ne specchietti era uno spettacolo quando partivano tutti assieme una ventina di moto tutte accese facevano tremare i muri del quartiere,,un giorno avrò avuto si è no 12 anni stavo girando a vuoto l accelleratore di una Kawasaki z900 di colore bianco ..quella moto me la ricorderò x sempre ..xche sentii qualcuno dietro di me era il suo proprietario ...ero già pronto al cazziatone ..invece mi disse se c ero salito ancora sopra una moto gli dissi di no aprì le pedane passeggero e mi invitò a salire quando accese il 4 cilindri me la feci sotto dalla paura però ormai era tardi nel quarto d ora di sgasate e riprese non ricordo nulla della strada ma scesodalla moto ero felice troppo felice era come se quel giro fosse stata la prova ...si ora sei motociclista .
Grazie per l'emozione.
Mio zio aveva una Laverda...il top per gli smanettoni del Bicilindrico.
E' grazie a lui che ora sono un malato di moto e di motori.
Vins-
Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 8:16
da Emanuele68
crininja76 ha scritto:Qua si parlava di vere moto, se no il mio battesimo e stato sulla lambretta 150cc di mio papa...
Non so cosa non abbia di vera moto una Bultaco ?!
Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 9:34
da crininja76
Emanuele68 ha scritto:crininja76 ha scritto:Qua si parlava di vere moto, se no il mio battesimo e stato sulla lambretta 150cc di mio papa...
Non so cosa non abbia di vera moto una Bultaco ?!
Niente gran bel mezzo e pure cattivo. Per vere intendevo di grossa cilindrata... Se no alla tua Bultaco

ci posso aggiungere anche il Maico 250cc

detta la strappa copertoni

Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 11:40
da Massimo
Se sono ricordi difficile che possano essere associati a grosse cilindrate,specie se si va parecchio a ritroso nel tempo....
La cilindrata più alta che posso ricordare su cui ho messo il cu*o da bambino era il Ducati 450 Scrambler di mio fratello.Poi sono venute altre Ducati,Pantah,Darmah ecc ecc.....
Sono quelle le moto GROSSE che io ricordo.
Se invece s'intende il guidato...beh allora è tutta un'altra storia.

Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 11:42
da Massimo
Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 14:43
da Emanuele68
Come hai ragione Massimo! Il casco in vetroresina con dentro una croce di corda larga a fare da imbottitura e i guanti della Armelli...... mi sono rimasti dei ricordi indelebili e meravigliosi. Ho imparato molto del motociclismo e non solo, come trovare lo straordinario nelle cose semplici tra cui le "piccole cilindrate".

Re: ricordo
Inviato: 03/01/2013, 17:25
da crininja76
Il malanca 49cc quello si che emozionava! Era senza marmitta...
Si comunque qua in ste righe ce la storia della moto... Bellissimi ricordi
Re: ricordo
Inviato: 04/01/2013, 13:10
da artigliere
Ah, beh...io parlavo di moto "serie"!
Se vogliamo arretrare cosi nel tempo, allora io non ho avuto un babbo motociclista, anzi direi che era piuttosto "motorepellente", per cui le mie primissime sperienze di guida in proprio le ho fatte, prima su un Malaguti, poi quando "cresciuto" motociclisticamente, avevo un Caballero 50 con motore minarelli, preparato dal sottoscritto con:
cilindro e testa alumax a 7 travasi, carburatore del 22 a vaschetta centrale, frizione a denti dritti, espansione minarelli calcolata, che quando toglievo il silenziatore svegliavo tutto il paese ed ero inseguito dagli abitanti dello stesso (ma non mi prendevano), corona posteriore da 55 denti (mi pare!) e due pignoni, uno in tasca da 9 denti, per quando dovevo fare le "sfide" fuoristrada, e uno da 14 per l'uso stradale e in tasca, chiave per cambio al volo!
Max
Re: ricordo
Inviato: 04/01/2013, 14:02
da watthd
artigliere ha scritto:Ah, beh...io parlavo di moto "serie"!
Se vogliamo arretrare cosi nel tempo, allora io non ho avuto un babbo motociclista, anzi direi che era piuttosto "motorepellente", per cui le mie primissime sperienze di guida in proprio le ho fatte, prima su un Malaguti, poi quando "cresciuto" motociclisticamente, avevo un Caballero 50 con motore minarelli, preparato dai sottoscritto con:
cilindro e testa alumax a 7 travasi, carburatore del 22 a vaschetta centrale, frizione a denti dritti, espansione minarelli calcolata, che quando toglievo il silenziatore svegliavo tutto il paese ed ero inseguito dagli abitanti dello stesso (ma non mi prendevano), corona posteriore da 55 denti (mi pare!) e due pignoni, uno in tasca da 9 denti, per quando dovevo fare le "sfide" fuoristrada, e uno da 14 per l'uso stradale e in tasca, chiave per cambio al volo!
Max
Della serie
"I MECCANICI DELLA MOTO GP?? NO.. A ME FANNO UNA PIPPA!!! "
