Definizione di Stage?

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da watthd »

broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
DOPO IL 1600KM GLI STAGE SI FANNO DI SOLITO SOPO IL RODAGGIO!!!
ossia dopo che il motore si è assestato al tipo di guida!!
luca883cento

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da luca883cento »

broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
Ma questa di elaboare la moto non è una cosa pesante,è una cosa che si fa in base al fatto se hai la passione per i motori elaborati o meno tutto li brome..proprio perchè ognuno gli fa quello che vuole,come dici tu,non è una cosa pesante..lo stage non si aspetta,si fa secondo canoni di meccanica...capisci??
poi i famosi 1600km,sono il minimo che devi fare prima di adattare il motore a regimi di rotazione alti se no il motore nuovo non regge lo stress meccanico..ci sei?

HO PAURA CHE TU ABBIA FRAINTESO LO STAGE DI CUI PARLIAMO (LIVELLO DI ELABORAZIONE DEL MOTORE) DI ELABORAZIONE MOTORE DETTATO DALLA PASSIONE MECCANICA DI MIGLIORIE PRESTAZIONALI CON LO STAYGES (CORSO DI FORMAZIONE)DI MODA CHE NON CENTRA NULLA BROME.. :hola: :hola:
Ultima modifica di luca883cento il 26/12/2012, 17:16, modificato 1 volta in totale.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:
broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
Ma questa di elaboare la moto non è una cosa pesante,è una cosa che si fa in base al fatto se hai la passione per i motori elaborati o meno tutto li brome..proprio perchè ognuno gli fa quello che vuole,come dici tu,non è una cosa pesante..lo stage non si aspetta,si fa secondo canoni di meccanica...capisci??
poi i famosi 1600km,sono il minimo che devi fare prima di adattare il motore a regimi di rotazione alti se no il motore nuovo non regge lo stress meccanico..ci sei?

HO PAURA CHE TU ABBIA FRAINTESO LO STAGE DI ELABORAZIONE MOTORE DETTATO DALLA PASSIONE MECCANICA DI MIGLIORIE PRESTAZIONALI CON LO STAGES DI MODA CHE NON CENTRA NULLA BROME.. :hola: :hola:
BRAVO LUCA!!!
E POI DONNE E MOTORI GIOIE E DOLORI!!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

SENZA OFFESA E BROOM!! :ciao:
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

watthd ha scritto:
broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
DOPO IL 1600KM GLI STAGE SI FANNO DI SOLITO SOPO IL RODAGGIO!!!
ossia dopo che il motore si è assestato al tipo di guida!!
Guarda che hai frainteso: lo "stage" non significa aspettare 1600 km e poi cambiare, ma - appunto - agire sul complesso filtro-scarichi-centralina, operazione che molto più comunemente viene chiamata "harley tax". Perchè "harley tax"? Per il fatto che i motori HD sono nati e progettati rispettando le normative antinquinamento USA che, potrà sembrarti strano, sono molto meno restrittive rispetto a quelle europee (California a parte). Ne consegue che i motori vengono "strozzati" per ottenere l'omologazione Euro 2-3 ecc. (parametri che negli states neanche considerano) con filtri aria praticamente tappati, sonde lambda e centraline tarate per rispettare questi parametri molto restrittivi e scarichi con catalizzatori. Per cui, sostituendo gli scarichi, montando un filtro più aperto e installando una centralina aggiuntiva o una mappa ad hoc su quella di serie, fai funzionare il motore con un rapporto stechiometrico migliore, ottenendo maggiore fluidità di marcia, minor riscaldamento e - se sei fortunato - migliori consumi.
Poi ritornando al discorso dei 1600 km: pur concordando con quello che ti hanno detto gli altri, non è che devi aspettare per forza. Sul mio Dyna, ritirato il 10 marzo, il giorno successivi avevo già cambiato scarichi e filtro e installato la fuelpak. :ok:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da watthd »

nightster68 ha scritto:
watthd ha scritto:
broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
DOPO IL 1600KM GLI STAGE SI FANNO DI SOLITO SOPO IL RODAGGIO!!!
ossia dopo che il motore si è assestato al tipo di guida!!
Guarda che hai frainteso: lo "stage" non significa aspettare 1600 km e poi cambiare, ma - appunto - agire sul complesso filtro-scarichi-centralina, operazione che molto più comunemente viene chiamata "harley tax". Perchè "harley tax"? Per il fatto che i motori HD sono nati e progettati rispettando le normative antinquinamento USA che, potrà sembrarti strano, sono molto meno restrittive rispetto a quelle europee (California a parte). Ne consegue che i motori vengono "strozzati" per ottenere l'omologazione Euro 2-3 ecc. (parametri che negli states neanche considerano) con filtri aria praticamente tappati, sonde lambda e centraline tarate per rispettare questi parametri molto restrittivi e scarichi con catalizzatori. Per cui, sostituendo gli scarichi, montando un filtro più aperto e installando una centralina aggiuntiva o una mappa ad hoc su quella di serie, fai funzionare il motore con un rapporto stechiometrico migliore, ottenendo maggiore fluidità di marcia, minor riscaldamento e - se sei fortunato - migliori consumi.
Poi ritornando al discorso dei 1600 km: pur concordando con quello che ti hanno detto gli altri, non è che devi aspettare per forza. Sul mio Dyna, ritirato il 10 marzo, il giorno successivi avevo già cambiato scarichi e filtro e installato la fuelpak. :ok:
HAI FATTO LE COSE IN FRETTA EH!! :occhiolino: :occhiolino:
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

Eh già, mi prudevano le mani :furbo:
Ma sai, venivo dall'esperienza fatta con il Nightster... allora ho aspettato quasi un anno per fare sto benedetto stage 1 ma, una volta fatto, mi sono subito reso conto che la moto era un'altra cosa... comprendendo che avevo solo perso tempo a non agire prima.
Per questo sul Dyna, mentre aspettavo che arrivasse, avevo già provveduto a munirmi di scarichi-filtro e centralina aggiuntiva. :hahaha:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da ghira75 »

praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da ghira75 »

broomeaustralia ha scritto:Premessa: credo che ognuno di noi possa fare quello che vuole con la propria moto.

Partendo da questo concetto ,la cosa mi sa tanto di Scientology! :Censured!: Ad ogni corso per salire di grado all'interno di quella banda di "decerebrati e gonzi che si fanno fare il lavaggio del cervello",si tira fuori una bella paccata di soldi e si avanza di grado.
Primo passo dopo 1600 chilometri e cambio degli scarichi e filtro ecc...PERCHE'??se ho voglia me li cambio anche dopo due kilometri , mica devo aspettare lo "stage".Dio mio quante cagate ci sono nel mondo Harley!io me ne frego....come per la storia dell'abbigliamento e altre cose che vorrebbero imporre a chi ha un'Harley.
Viviamola un pò più leggermente il fatto di avere una moto....se deve diventare una cosa pesante, tanto vale venderla.
:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:
:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:
:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:

grazie broome !!!

sono pienamente d'accordo. Il post piu' sensato del forum da un mese a sta parte!

:bacino: to' visto che e' Natale, per quello che hai detto ti meriti un bacino :bacino:
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da watthd »

ghira75 ha scritto:praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
MI HAI FATTO CAPPOTTARE!!!
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

ghira75 ha scritto:praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
Se la tua vuole essere una risposta a quello che ho scritto io, ti rispondo dicentoti di andarti a leggere bene quello che ho scritto a broomeaustralia.
Se avessi voluto fare burn out, accelerazioni da dragster, gare di velocità sul 1/4 di miglio o impennate di quattro chilometri con una mano che saluta e la gambetta all'infuori, mi tenevo (tanto per citarti) l'R1 , o il CBR1000R, o il CBR900R, o il GSX1000R, ecc. ecc. ecc. che ho avuto prima di comprare la mia prima HD.

Se non ti eri rivolto a me, come non detto. :hahaha:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Rispondi