la mia risposta è "può servire" soprattutto su mezzi pesanti... ma per come vado io non servirebbe... ergo mi astengo dal sondaggio
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 10:46
da marvet
su quelle nuove direi che è d'obbligo ... io ho provato a pinzare con tutte le mie forze... e funziona bene... la differenza è evidente.
ovvio solo sulle nuove ... quindi mi sa che io e l'ABS non ci incontreremo mai...
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 10:57
da Massimo
Poi dipende come si guida....
Come mi vedono gli altri.
Come mi vedono gli amici.
Come mi vedo io!
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 11:08
da watthd
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 13:25
da vins
ghira75 ha scritto:
vins ha scritto:Non credoche harley commercializzi cose non testate....
beh, ti posso fare un elenco di parti introdotte da Harley che si sono rivelate difettose/mal concepite (cuscinetti, tensionatori, regolatori del voltaggio etc..)
vins ha scritto:Credo solo che l'abs non abbia senso su queste moto che hanno un frenomotore talmente forte da sgommare sul bagnato per aver lasciato la frizione troppo velocemente...in quel caso l'abs non serve a nulla.
BMW e Honda non sono Dio. Si sà che le moto si reggono solo su 2 puntini tra asfalto e gomma...
L'abs può aiutare l'inesperto ma non farà grandi numeri come invece riesce a fare sulle auto.
E', in parte, una corsa al raggiungimento della qualità paritaria alla concorrenza...sennò non riescono a spiegare più come mai le harley costino così tanto...
Vins-
Il freno motore agisce solo sulla ruota posteriore, e non puo' sostituire l'abs. se invece intendi che il conduucente rende nulla l'azione dell'abs se poi va a rilasciare lafrizione di colpo con una marcia bassa.... per carita' ma e' un errore del conducente, non una mancanza dell'abs.
Non ho detto che BMW e Honda sono Dio. Dico solo che se i loro abs sono magari piu' precisi/efficaci e' perche' li hanno installati anni prima e hanno avuto piu' tempo per perferzionarli. Se la vuoi mettere sul piano tecnologico e discutere se sono piu' avazate tecnologicamente Honda o BMW rispetto a Harley quella e' un'altra discussione che non mi metto neanche a fare....
Io preferisco Harley, ma non per l'avanguardia tecnologica, ma proprio per il contrario, la classicita'.
C'è poco da evolvere su moto di questo calibro...il freno motore elude...
...secondo me dell' abs se ne potrebbe fare a meno...forse parlo così perché ho anni di esperienza variegata tra marche e stili....
Tutto è utile...ma indispensabile direi di no. Forse aiuta il novellino che abituato con moto più leggere può commettere errori...ma non credo sia indispensabile.
Poi c'è poco da migliorare...in fondo l'abs non è altro che una elettrovalvola che bypassa il comando oliopneumatico del freno in base alla differenza di velocità tra le ruote del mezzo rilevata dalle ruote foniche....
Quindi i dati da cambiare sono due:
-l'intenzità del mordente
-la differenza di velocità
Siccome il mordente harley non è affatto aggressivo, l'abs è poco invasivo.
Ricordiamoci che un mordente aggressivo su un mezzo pesante equivale al suicidio...quindi l'abs agirà già delicatamente....
Per questo dico che l'abs serve a poco...
Sono proprio curioso di sapere lo spazio di arresto tra una hd con abs ed una senza abs...
...secondo me è roba di poco...
Vins-
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 14:06
da Giorgio
Mah... in effetti, rispetto alla mia Honda di prima, mi sembra che la nuova piccola sia un po' scarsa di freni... ci mancherebbe anche che l'abs ci si mettesse di mezzo! magari è solo una sensazione, è solo una questione di mordente più dolce, come dice Vins, dato che comunque l'hd è concepita per andature tranquille.
Sicuramente l'abs può essere utile per le nuove generazioni, nate già con l'abs sull'auto, e in circostanze specifiche (bagnato o altro), ma solo con la moto ben dritta, altrimenti qull'attacca e stacca dell'abs, a mio parere, crea delle instabilità tali da perdere l'equilibrio facilmente... insomma, non vado a sbattere (forse), ma volo per terra (sicuro).
I vecchi come me , nati con frenacci a tamburo senza abs, l'abs dovevano averlcelo nella testa! Infatti adesso, in auto, ce la devo mettere tutta per farlo intervenire...
Tanto penso che prima o poi ci toccherà per legge, come altre cose (cinture, airbag, ecc...).
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 14:46
da ugolux
Anche io ho sempre pensato che l’ABS fosse un “di più” sulle moto. Non l’ho mai avuto in passato, né sentito il bisogno.
Ma la mia Electra pesa più di 400 kg ai quali vanno aggiunti i passeggeri e sono già un paio di volte, forse tre, che mi si è attivato all’anteriore, in condizioni peraltro normali, non stavo andando forte.
Boh, non sono un esperto (neanche un pivello) ma sono stupito. Si è attivato per il peso?
Meno male che c’è, però, devo dire a ‘sto punto…
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 14:50
da ghira75
ugolux ha scritto:Anche io ho sempre pensato che l’ABS fosse un “di più” sulle moto. Non l’ho mai avuto in passato, né sentito il bisogno.
Ma la mia Electra pesa più di 400 kg ai quali vanno aggiunti i passeggeri e sono già un paio di volte, forse tre, che mi si è attivato all’anteriore, in condizioni peraltro normali, non stavo andando forte.
Boh, non sono un esperto (neanche un pivello) ma sono stupito. Si è attivato per il peso?
Meno male che c’è, però, devo dire a ‘sto punto…
In che condizioni si e' attivato? pioveva? a che velocita' eri piu' o meno e quanto forte stavi frenando?
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 15:35
da Massimo
Date un occhio a questi video.
Re: ABS HARLEY DAVIDSON
Inviato: 21/11/2012, 17:24
da tobetoday
poco importa: il Parlamento Europeo haappena sancito che dal 2016 l ABS sarà obbligatorio per tutte le moto: