Pagina 3 di 5

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 11:30
da Massimo
Ti capisco benissimo,l'importante è essere consapevoli di ciò che si ha in mano,senza enfatizzare agli eccessi.Ho conosciuto troppe persone in passato che con il loro assolutismo del marchio mi hanno scassato le palle non poco.....
Abbiamo tra le mani una moto costosa non esente da difetti.La ruggine è una sua peculiare caratteristica....ma è fatta di ferro vogliamo toglierla? :hahaha:
Però a su tempo m'han dato più grane le jappo con le loro assurde menate,che tanti anni di HD...Devo essere un caso a parte... :confuso:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 11:32
da ghira75
toroseduto ha scritto:
ghira75 ha scritto:
si e no... hai visto questo? avresti anche delle torx (se non le hai gia')
http://www.louis.de/_1024cbe564b7e35d92 ... tail_xsord
Si l'ho visto, costa la metà, però poi dovrei prendere anche queste:
http://www.louis.de/_1040637e62a0037f81 ... LHTCU%2F07
queste ce le ho, ma le comprai su ebay, non posso accedere normalmente ebay da dove sono , ma prova a cercare il venditore xtrendo, le vende a 14€.
anche le bussole le trovai su ebay e pure gli inserti a brugola in pollici

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 11:34
da gipo
toroseduto ha scritto:
ghira75 ha scritto:
si e no... hai visto questo? avresti anche delle torx (se non le hai gia')
http://www.louis.de/_1024cbe564b7e35d92 ... tail_xsord
Si l'ho visto, costa la metà, però poi dovrei prendere anche queste:
http://www.louis.de/_1040637e62a0037f81 ... LHTCU%2F07

Però mi sa che hai ragione, le Torx le ho già.
Controllo meglio, perché forse c'è più roba in quello che dici tu, oltre alle chiavi fisse.
Grazie... :birra:
il prezzo è buono..........bisogna vedere la qualità :ok:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 11:37
da ghira75
gipo ha scritto: il prezzo è buono..........bisogna vedere la qualità :ok:
se devi aprire un'officina magari sarei piu' pignolo, ma per uso privato vanno benissimo.

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 12:06
da watthd
GUARDA CONSIDERA CHE LE VITI SON FATTE DI FERRO. ED IN QUANTO TALI FANNO RUGINE.. :occhiolino:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 12:52
da watthd
toroseduto ha scritto:
watthd ha scritto:GUARDA CONSIDERA CHE LE VITI SON FATTE DI FERRO. ED IN QUANTO TALI FANNO RUGINE.. :occhiolino:
Appunto in ferro...
Per quello che si dice... "Il mio ferro..."

:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Dai... potevano metterle in acciaio o in altro materiale...
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

In acciaio???.. quando poi il carter è di alluminio?? :nono: :nono:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 13:38
da gipo
uhmmmmm,io sono per poche ma buone, anche a uso hobbystico e fai date ,cosa te ne fai di una chiave se quando sviti ,ti rovina o un dado o bullone....................non credo nelle frasi "tanto le uso una volta ogni tanto" si ,quando ti servono ti rovinano il pezzo :piange: :piange: :piange: :piange: :ciao:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 14:25
da watthd
gipo ha scritto:uhmmmmm,io sono per poche ma buone, anche a uso hobbystico e fai date ,cosa te ne fai di una chiave se quando sviti ,ti rovina o un dado o bullone....................non credo nelle frasi "tanto le uso una volta ogni tanto" si ,quando ti servono ti rovinano il pezzo :piange: :piange: :piange: :piange: :ciao:
D'accordo con te gipus!!

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 18:17
da gipo
buone sono ,beta,usag,una volta anche pastorino erano buone, è 38 anni che giro dadi è bulloni,ma usag non sbagli mai specie le bussole,poi sicuramente ci sono marche superiori specie negli states :occhiolino:

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Inviato: 27/11/2012, 19:52
da ugolux
ghira75 ha scritto:
gipo ha scritto: il prezzo è buono..........bisogna vedere la qualità :ok:
se devi aprire un'officina magari sarei piu' pignolo, ma per uso privato vanno benissimo.
La penso allo stesso modo. Sono anni che faccio la manutenzione da solo alle mie automobili e non ho attrezzatura professionale. Ho fatto una tantum anche lavori più importanti senza problemi.
La manutenzione alla Duracell l'ho fatta con delle bussole di mio nonno!! trovate per caso in garage. (Non so proprio cosa ci facesse mio nonno, che non c'è più da tanti anni, con le bussole in pollici!)
Penso prenderò anche io quelle chiavi tedesche più avanti. La cassetta da 92 pezzi mi sembra ottima.