Pagina 3 di 5
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:15
da serjeep
Massimo ha scritto:Con tutto il rispetto per i telefoni di nuova generazione,ma quello che fa un buon navigatore da moto serio gli iphone,non credo lo facciano.
In primo luogo il navigatore da moto (vedi Rader o Raider II) è impermeabile.
Sono stato sotto battironi da paura col navigatore che grondava acqua in perfetta e chiara lettura.
Anche se dentro una cover protettiva non credo che un iphone potrebbe sopportare una tale situazione.
Collegamento al casco con sistema bluetooth.Collegamento al cellulare con possibilità di ricevere ed'effettuare telefonate in movimento.E ricevere sms.Il tutto mentre si guida.
Poi ripeto,la tecnologia dei telefoni oggi è roba da fantascienza,ma io preferisco sempre ciò che è fatto unicamente per la tal cosa.

non sono completamente daccordo con te, io ho il tomtom caricato sul telefono e devo dire che funziona perfettamente tanto quanto un navigatore tradizionale , la cover impermeabile è veramente impermeabile , testata da amici sotto acqua x 200 km .
oltretutto hai il vantaggio di portarti solo un aggeggio in giro x il mondo
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:20
da Massimo
Probabilmente come dicevo,oggi i telefoni fanno meno il telefono e più altre centomila cose.Progresso comprensibile e normale.Sento molte persone che stanno abbandonando il navigatore "vecchio" stampo,per gli i-tech iphone ecc.
Io continuo sulla strada vecchia.Sicuramente un giorno mi diranno che il mio navi è più preistorico della cartina stradale!

Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:23
da serjeep
Massimo ha scritto:Probabilmente come dicevo,oggi i telefoni fanno meno il telefono e più altre centomila cose.Progresso comprensibile e normale.Sento molte persone che stanno abbandonando il navigatore "vecchio" stampo,per gli i-tech iphone ecc.
Io continuo sulla strada vecchia.Sicuramente un giorno mi diranno che il mio navi è più preistorico della cartina stradale!

il tuo navi farà la fine della famosa cartina di gipo

Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:31
da Massimo
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:46
da crininja76
peter parker ha scritto:l'iphone con l'ultimo aggiornamento a ios 6 è diventato anche un ottimo e preciso navigatore.
se hai un dispositivo bluetooth collegato al casco, oltre che il telefono e gli mp3, puoi ascoltare le indicazioni stradali.
la carica dura qualche ora ma l'ideale sarebbe collgarlo alla batteria.
altro vantaggio, dal dealer trovi una custodia magnetica antiscivolo da mettere sul serbatoio.
io lo uso così e mi trovo benissimo.


la presa un mio amico 55€!
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 17:53
da gipo
io con sti navigatori ho conosciuto tante strade inutili nei campi(francia,normandia ecc) ,preferisco sbagliarmi fare qualche giro a vuoto ma il fascino della cartina fà + cuul(ho cool boh),iphone ipad ,iecc,alla fine siamo già imbottiti con sta tecnologia ,sembriamo zombie,persone in auto o in giro per lec ittà che parlano da soli come pazzi,poi ti accorgi che sono al telefono con iphone 23 ultima genarazione ,

tante è vero che la mia mezza cartina è entrata nella storia , poi il grande parodi non ha navigatori lui si che è very cuul(e daie cool mi sbaglio sembre)

Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 18:14
da peter parker
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 18:29
da peter parker
Massimo ha scritto:Con tutto il rispetto per i telefoni di nuova generazione,ma quello che fa un buon navigatore da moto serio gli iphone,non credo lo facciano.
In primo luogo il navigatore da moto (vedi Rader o Raider II) è impermeabile.
Sono stato sotto battironi da paura col navigatore che grondava acqua in perfetta e chiara lettura.
Anche se dentro una cover protettiva non credo che un iphone potrebbe sopportare una tale situazione.
Collegamento al casco con sistema bluetooth.Collegamento al cellulare con possibilità di ricevere ed'effettuare telefonate in movimento.E ricevere sms.Il tutto mentre si guida.
Poi ripeto,la tecnologia dei telefoni oggi è roba da fantascienza,ma io preferisco sempre ciò che è fatto unicamente per la tal cosa.

Massimo, di serio i navigatori per la moto hanno solo il prezzo
capisco il tuo voler essere tradizionalista, ma un cellulare di ultima generazione fa le stesse cose che fa il tuo navigatore col vantaggio di non dover aggiornare le mappe ogni anno.
Io quando sono alla guida, grazie alla connessione bluetooth e usando il programma di riconoscimento vocale Siri, posso telefonare, inviare sms, effettuare una ricerca via internet, cercare una via, ascoltare musica (potrei anche guardare la tv con sky go, ma non credo sia intelligente farlo). Il tutto con un unico strumento, senza staccare le mani dal manubrio, che sta protetto in una cover impermeabile garantita da mamma harley, poco ingombrante in modo che te la metti in tasca come nulla

Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 19:47
da Massimo
Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 19:48
da Massimo
Il Pavodi si rivolge direttamente a loro!
