vins ha scritto:Grazie ragazzi, grazie per le idee e per i link.
O, comunque la foto che ho postato non ritrae la mia moto è !! Anche se pian piano lo diverrà (senza springer...che esteticamente è bellissima ma dinamicamente è nà chiavica...)
Vins-
Ora dopo un po' di letture anche tu mi dai la conferma che la springher è scomoda!!
Esattamente quello che pensavo io
Io la definisco 'chiavica' perché per il mio stile di guida la manderei in stallo subito ed altrettanto subito mi sdraierei a terra... La springer va guidata con signorilità, narcisismo e senza fretta alcuna.
Il fatto che abbia i biscottini a ruota spinta dice tutto...
.....eleganza d'altri tempi e guida relax: sempre.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
vins ha scritto:Grazie ragazzi, grazie per le idee e per i link.
O, comunque la foto che ho postato non ritrae la mia moto è !! Anche se pian piano lo diverrà (senza springer...che esteticamente è bellissima ma dinamicamente è nà chiavica...)
Vins-
Ora dopo un po' di letture anche tu mi dai la conferma che la springher è scomoda!!
Esattamente quello che pensavo io
Io la definisco 'chiavica' perché per il mio stile di guida la manderei in stallo subito ed altrettanto subito mi sdraierei a terra... La springer va guidata con signorilità, narcisismo e senza fretta alcuna.
Il fatto che abbia i biscottini a ruota spinta dice tutto...
.....eleganza d'altri tempi e guida relax: sempre.
Vins-
magari sulle strade diverse dalle nostre.. ossia senza crateri!!!
Non è l'ammortizzazione il problema, chiamiamolo così...
Come sospensione fa più o meno lo stesso lavoro delle altre.
Il fatto che la ruota anteriore abbia il mozzo 'spinto' dai biscottini, invece che 'tirato' (come sulla vespa, per esempio) necessita di una guida 'dedicata'. Lo svirgolo in frenata mi è sembrato percettibile...
Il bello è che con un avancorsa così la stabilità sul dritto non manca di certo.
La springer (secondo me) ha senso solo con ruotine da 19 0 21... coi gommoni stile bobber è un arakiri...ovviamente dinamicamente parlando...
Secondo me, è!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
il Vins ha ragione la springa è bellissima ma non tiene la strada..sullosconnesso però è carina da guidare..
io la metterei tanto a me se la moto non tiene mi fa divertire ...scherzo..Il Vins ha ragione,ma che fascino...quella forcella li..
luca883cento ha scritto:il Vins ha ragione la springa è bellissima ma non tiene la strada..sullosconnesso però è carina da guidare..
io la metterei tanto a me se la moto non tiene mi fa divertire ...scherzo..Il Vins ha ragione,ma che fascino...quella forcella li..
vins ha scritto:Non è l'ammortizzazione il problema, chiamiamolo così...
Come sospensione fa più o meno lo stesso lavoro delle altre.
Il fatto che la ruota anteriore abbia il mozzo 'spinto' dai biscottini, invece che 'tirato' (come sulla vespa, per esempio) necessita di una guida 'dedicata'. Lo svirgolo in frenata mi è sembrato percettibile...
Il bello è che con un avancorsa così la stabilità sul dritto non manca di certo.
La springer (secondo me) ha senso solo con ruotine da 19 0 21... coi gommoni stile bobber è un arakiri...ovviamente dinamicamente parlando...
Secondo me, è!
Vins-
vins.. nel post sui miei 500 messaggi ti ho fatto i complimenti apposta.. sei sempre preciso!!
Ciao brò!
La Springer non sapevo che non tenesse la strada.. sapevo che non frenava a causa del disco singolo a pistoncino pure singolo anche sull'ultimissimo Cross Bones...
Ma le Springer Heritage rimane una delle Harley, secondo me, piu' belle in assoluto. Chiaro, da andarci a passeggio, tranquilli.
ghira75 ha scritto:La Springer non sapevo che non tenesse la strada.. sapevo che non frenava a causa del disco singolo a pistoncino pure singolo anche sull'ultimissimo Cross Bones...
Ma le Springer Heritage rimane una delle Harley, secondo me, piu' belle in assoluto. Chiaro, da andarci a passeggio, tranquilli.
Allora: non è che non tiene la strada, la strada la tiene ma come dice lei e basta. Non so se mi spiego. Chi ha una Harley non fa caso alla frenata....la springer va guidata a modo suo e basta, non c'è altro. Devi provarla e poi mi dirai :-)
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
ghira75 ha scritto:La Springer non sapevo che non tenesse la strada.. sapevo che non frenava a causa del disco singolo a pistoncino pure singolo anche sull'ultimissimo Cross Bones...
Ma le Springer Heritage rimane una delle Harley, secondo me, piu' belle in assoluto. Chiaro, da andarci a passeggio, tranquilli.
Allora: non è che non tiene la strada, la strada la tiene ma come dice lei e basta. Non so se mi spiego. Chi ha una Harley non fa caso alla frenata....la springer va guidata a modo suo e basta, non c'è altro. Devi provarla e poi mi dirai :-)
Vins-
in effetti...
Si le prestazioni non mi interesserebbero assolutamente su una moto del genere, la prenderei puramente per il suo lato estetico impareggiabile.
Sicuramente non sara' peggio delle Harley di 50 anni fa, e pure su quelle ci facevano km e km...bisogn prenderle per quello che sono e sapere i loro limiti.
A me la springer mi fa sbavare...ho visto delle harley cattivissime con springer leggermente inclinata che sembravano delle rat rod su due ruote...
L'unico inconveniente sarebbe riuscire a capire come risponde ad una guida...sportiveggiante...è un tarlo fisso e per adesso è decisamente frenato solo dal costo spropositato...bah.... (spropositato per le mie tasche intendo ahahahahahah)
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)