Pagina 3 di 4
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 2:35
da ramtoy
ora fanno la 3 che ha 2 sonde lambda a larga banda o si interfaccia con le due originali in base a quale si acquista il mio problema e' uno si adattera' ad un motore con cammes tirate corpo farfallato maggiorato ecc non so fino a che punto sia elastica la mappa interna alla centralina bo?? dubbio tremendo

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 7:28
da Albert_SE
mah, qui tutti paiono dimenticarsi che power commander (&C) esiste perchè nelle moto di solito non si può accedere alla centralina di serie per riprogrammarla: nelle HD non è così, esistono due strumenti per farlo il SEST ed il TTS, che fanno qualunque cosa che possa servire su una HD.
Per giunta sulle HD di solito non c'è posto nemmeno per i documenti, per cui non vedo proprio perchè complicarsi la vita con dei nuovi cablaggi e pezzi da nascondere qua e la (con perdite di tempo per l'installazione non indifferenti) quando di serie c'è già tutto quel che serve e manca solo lo strumento per accedere alla programmazione.
Per quanto caro costi il SEST/TTS (il SEST viene 580 euro in concessionaria, il TTS si trova a 400 euro in germania e lo stesso prezzo costa il SEST preso negli USA) non costa mai come una PCV, le sonde a banda larga e la manodopera spesa per montare il tutto (anche se lo fate voi ci va un bel po di tempo, ammesso che poi ci riusciate bene). Se montate un qualcosa che non usa le sonde della moto avete cacciato via i soldi ed avete peggiorato la moto, a meno che non aggiungiate le sonde a banda larga (ma quanto costano...).
Il problema della mappatura è SOFTWARE, mica hardware.
Per quanto riguarda la doppia mappatura, onestamente serve solo su moto potentissime per evitare di cadere in caso di bagnato e cose del genere: non è il caso delle Harley...
Per consumare meno si fa la mappa magra a basso regime ed più ricca ai regimi medio alti e quando si apre: gli strumenti ci sono già di serie con la moto, il difficile sta nell'usarli bene e (a quanto pare da quel che leggo qui) nel capire che il montare del nuovo hardware non semplifica ma bensì complica solamente le operazioni necessarie di messa a punto della mappatura
Pertanto sconsiglio decisamente una PCV con autotune e dico che una PCV (o peggio la PCIII) o qualunque altra centralina senza autotune è un delirio.
L'unico Hardware che mi sento di consigliare è un fueler o qualche centralina che con 100-150 euro by passi l'originale: si spende poco, si può ingrassare la carburazione a costi bassi (molt meno che il SEST) ma si ha la certezza che il risultato sarà forse decente ma mai veramente buono.
Ricordo che la centralina di serie lavora in autotune (anche se solo ai regimi medi e bassi, sono esclusi i regimi pià alti cui però di solito con i big twin non si arriva mai) ed ha programmazione e sonde separate per i due cilindri: le alpha-n sono molto più rozze ed approssimative.
N.B.
tutto quello che ho scritto non l'ho letto su qualche forum, ma l'ho visto con i miei occhi, fatto con le mie mani e pagato con il mio portafoglio: non è solo teoria ma anche pratica concreta.
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 13:36
da Albert_SE
il SEST ha anche la lingua italiana ed è universale come tutte le centraline: se usi i componenti Screamin Eagle ci sono le mappe già fatte ed in due minuti hai risolto tutti i tuoi problemi, altrimenti devi ottimizzarle come si deve fare per qualunque altra centralina al mondo, anche la più cara e complicata in assoluto.
Ho scritto tanto, ma vedo che purtroppo i concetti base non sono ancora chiari.
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 13:42
da Mechano
Albert_SE ha scritto:il SEST ha anche la lingua italiana ed è universale come tutte le centraline: se usi i componenti Screamin Eagle ci sono le mappe già fatte ed in due minuti hai risolto tutti i tuoi problemi, altrimenti devi ottimizzarle come si deve fare per qualunque altra centralina al mondo, anche la più cara e complicata in assoluto.
Ho scritto tanto, ma vedo che purtroppo i concetti base non sono ancora chiari.
E difficilmente lo saranno.
Per questo che penso ad una guida enciclopedica da mettere nel portale, che comprenda tutti i sistemi più diffusi di arricchimento della miscela.
Questo forum l'ho pensato anche per questo, dare il più possibile spazio e delucidazioni su questo mondo da chi lo ha capito ed ha voglia di aiutare anche altri.
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 14:20
da dina1340
Albert_SE ha scritto:il SEST ha anche la lingua italiana ed è universale come tutte le centraline: se usi i componenti Screamin Eagle ci sono le mappe già fatte ed in due minuti hai risolto tutti i tuoi problemi, altrimenti devi ottimizzarle come si deve fare per qualunque altra centralina al mondo, anche la più cara e complicata in assoluto.
Ho scritto tanto, ma vedo che purtroppo i concetti base non sono ancora chiari.
hei albert ma una bella mappatura per emulare il comportamento scorbutico e approssimativo del carburatore ancora non ci ha pensato di farla

?
sarebbe un successone,altro che mappe di latus,la gente pagherebbe fior di quattrini per far andare la loro moto una chiavica a dispetto della performance!
cmq io personalmente volevo ringraziare si te che mechano per le cose che mi state insegnando,sono sempre stato un patito di meccanicae queste cose me le sogno di notte!
spero di incontrarvi a q ualche raduno per potervi offrire una birra,grazie!
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/12/2009, 14:35
da Albert_SE
oh, a me fa piacere insegnare quel po che so: solo che oggi sono un po' incazzato per i cavoli miei...
La sostanza comunque è molto semplice, anche se troverete in giro tanto fumo e gente che si spaccia per esperta e che invece non ne capisce mezza, oltre che a tanti che vi vorranno piazzare apparecchiature dal costo spaziale che servono come mia nonna in carriola.
se vuoi una mappa che emuli il carburatore (ossia che vada alla ca@@o di cane e quando le pare) non c'è problema: vieni da me che la mappa te la faccio io... di solito le mie non vanno mai bene...

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 21/12/2009, 14:02
da dina1340
a chi interessa il venditore di cui parlai ha messo di nuovo in offerta il super tuner
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HARLEY-S ... 500wt_1182
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 21/12/2009, 19:07
da Albert_SE
grazie!

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 24/12/2009, 18:25
da Mechano
bthek ha scritto:Albert_SE ha scritto:mah, qui tutti paiono dimenticarsi che power commander (&C) esiste perchè nelle moto di solito non si può accedere alla centralina di serie per riprogrammarla: nelle HD non è così, esistono due strumenti per farlo il SEST ed il TTS, che fanno qualunque cosa che possa servire su una HD.
.
Mi permetto di farti notare che sono più di due gli strumenti per farlo...
ad esempio proprio dalle tue parti costruiscono:
[url2=
http://gps3000.webprofessional.it/defau ... =04&el2=07]questa....[/url2]
Provata da un amico appassionato di pistolamenti elettronici che mi ha detto che non è male ma che è troppo cara per fare concorrenza all'original...anche se con un acquisto collettivo magari ha più senso...
Hai clickato sulla Key?
Da sola costa 200 euro + IVA, ed è solo una chiave hardware.
Quindi bisogna comprare tutto l'interfaccia e il software per 480 euro, e poi ogni persona che vuole rimapparsi la moto si compra la USB key che è il dongle, per altri 240 euro. Quindi il dongle resta suo. Per avere rimappata la centralina della moto deve andare da chi ha l'interfaccia e il software (l'officina) portarsi la chiave USB che ormai è accoppiata alla sua centralina e ovviamente pagare per farsi rimappare.
Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?
Inviato: 18/01/2010, 15:48
da Grido
Scusate raga se mi introduco nella discussione....
Ho un Road King 2009 con scarichi SE street performance, e vorrei abbinare un fultro Big Sucker I.
Mi hanno detto

che la mia moto ha una centralina che compensa autonomamente queste modifiche, per cui, anche senza rimappatura, avrei notevoli miglioramenti.
Ovviamente farei questo per non invalidare la garanzia (senza contare risparmio e semplicità di procedura).
P.S. in effetti ho riscontrato notevoli miglioramenti nel RK 2010 di un amico, che ha sostituito il solo filtro con un Big Sucker.
Grazie anticipate
