Pagina 3 di 4

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 21/10/2012, 21:32
da ghira75
Silverpearl ha scritto:Ho smontato i dischi e sono andato a verificare se erano ovalizzati e se eventualmente procedere a rettifica.... il tecnico dell'officina dopo aver verificato lo stato dei dischi è tornato da me con un sorrisino ironico e mi fa: amico, un disco e storto 8 decimi, mentre l'altro 2 decimi, poi hai già superato il limite manimo per lo spessore dei dischi, vedi, è scritto proprio quì, proprio sul disco. Ma quanti km hai percorso? 80.000?"
Ma ca%%o di budda, come si fa a torcere dei dischi a 27.000km??? :stelline:

Credo che mi aspetta una bella spesucci.... :bua:
avevi una stradale prima dell'Harley?

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 01/11/2012, 0:06
da Silverpearl
luca883cento ha scritto:
Emanuele68 ha scritto:Sono contento tu abbia risolto! Hai fatto bene a sostituirlo: mangio una pizza in meno, ma freni e pneumatici devono essere perfetti ! :birra:
e vabbè via la pizza...
SI MA LA BIRRA NO EH??? fanc.. ai freni datemi una birra!!!
poi ci penso come fare a fermarmi!!! :hahaha:
:ok: quoto!!! :hahaha: :hahaha:

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 01/11/2012, 0:11
da Silverpearl
ghira75 ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Ho smontato i dischi e sono andato a verificare se erano ovalizzati e se eventualmente procedere a rettifica.... il tecnico dell'officina dopo aver verificato lo stato dei dischi è tornato da me con un sorrisino ironico e mi fa: amico, un disco e storto 8 decimi, mentre l'altro 2 decimi, poi hai già superato il limite manimo per lo spessore dei dischi, vedi, è scritto proprio quì, proprio sul disco. Ma quanti km hai percorso? 80.000?"
Ma ca%%o di budda, come si fa a torcere dei dischi a 27.000km??? :stelline:

Credo che mi aspetta una bella spesucci.... :bua:
avevi una stradale prima dell'Harley?

A 15 anni fino a 18, poi solo custom, ma prima dei 15 avevo un motorino con le ruote piccine, tiravo su la ruota e facevo km anche in curva con una sola ruota, con le bici tandem a 4 ruote piegavo da un lato e pedalavo solo su due ruote laterali... Insomma, mi sono sempre divertito a fare il co******!!! Spesso ho lasciato pezzi di carne sul catrame ma ora mi sono calmato e lascio solo soldi dai rivenditori.... porco cane!!! :bua:

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 01/11/2012, 0:13
da Silverpearl
Ho trovato dei bei dischi sul sito della http://www.braking.com azienda italiana con prezzi onesti. Okkio che il rivenditore può applicare fino al 30% di sconto sul listino visualizzato dal sito!!

Montero il modello RL3005 Immaginetotalmente flottanti!! Pastiglie 934CM77 di ottima qualità a solo 30 euro a listino...

:occhiolino:


http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT

http://www.braking.com/products/view/62

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 01/11/2012, 19:48
da mick
Silverpearl ha scritto:Ho trovato dei bei dischi sul sito della http://www.braking.com azienda italiana con prezzi onesti. Okkio che il rivenditore può applicare fino al 30% di sconto sul listino visualizzato dal sito!!

Montero il modello RL3005 Immaginetotalmente flottanti!! Pastiglie 934CM77 di ottima qualità a solo 30 euro a listino...

:occhiolino:


http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT

http://www.braking.com/products/view/62
figo... costo?

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 02/11/2012, 14:50
da Mechano
Il cerchio a raggi può avere piccole imperfezioni, bisogna però evitare che diventi troppo storto.

A seconda dell'imperfezione però diminuisce la velocità che puoi tenere con la moto, specie in curva.

Per cui se vuoi una moto efficiente e andarci anche forte, devi cambiarli con quelli in lega o revisionarli e allinearli spesso.

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 02/11/2012, 15:02
da mick
metto una domanda pure io, credo che nel titolo del post sia pertinente...
quale pesa di meno tra il cerchio a raggi e quello in lega, sempre originale hd?

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 09/11/2012, 10:43
da Silverpearl
mick ha scritto:metto una domanda pure io, credo che nel titolo del post sia pertinente...
quale pesa di meno tra il cerchio a raggi e quello in lega, sempre originale hd?
Non conosco la differenza, ma mi sento di dire che pesano di più quella in lega.

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 09/11/2012, 10:46
da Silverpearl
Silverpearl ha scritto:Ho trovato dei bei dischi sul sito della http://www.braking.com azienda italiana con prezzi onesti. Okkio che il rivenditore può applicare fino al 30% di sconto sul listino visualizzato dal sito!!

Montero il modello RL3005 Immaginetotalmente flottanti!! Pastiglie 934CM77 di ottima qualità a solo 30 euro a listino...

:occhiolino:


http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT

http://www.braking.com/products/view/62
Allora, ieri ho ritirato i dischi e la coppia di pasticche. Tutto marca braking (azienda italiana), ordinato, pagato e consegnato in tre giorni! Costo totale 310 euro. Il rivenditore si trova a tre km da casa mia ed è stato eccezionale!!

Non mi resta che montare e provare... ma per prima mi devo montare il barbecue! :occhiolino:

Re: curiosità cerchio a raggi

Inviato: 09/11/2012, 12:03
da gipo
il barbe----q :slurp: :furbo: ,è meglio che lo monti questa primavera ,se passiamo dalle tue partiquando andiamo in sicilia,ci butti su un pò di carne ,ora monta pure i dischi :hahaha: :hahaha: :hahaha: intanto passiamo devi menare cors :evil: , :nonso: questione di cappotti , :ciao: