mick ha scritto:onestamente non mi interessano ne gli uni, ne gli altri... gli unici che non posso sopportare sono quelli che sfrecciano a 80 km orari nel centro cittadino, credendosi fighi perchè hanno moto che vanno veloci...
e in montagna che quasi ti sfiorano nel senso opposto nelle curve perche' devono fare la piega. o che ti sorpassano e chiudono perche' stanno facendo la staccata prima della curva (ma non si rendono conto che l'Harley non rena come un GSX-R ? basta guardare, la maggior parte ha un disco solo e il doppio del peso quasi! ritardati!). E questi sono il 99% dei rice-rocket riders.
Non voglio offendere nessuno, sicuramente ci sono persone che si godono la supersportiva in maniera intelligente, ma la gran parte sono degli imbecilli. E giustamente prima o poi vanno a far parte delle statistiche, speriamo da soli.
Scusate , stavamo parlando dimusica in moto, ma mick ha accennato un punto che mi ha fatto scattare.
Francamente che uno metta la musica alta o no in moto, finche non e' sotto casa mia dopo la mezzanotte e prima delle 8, per me puo' fare quello che vuole. Non mi turba minimamente. Nemmeno quante luci ha sulla moto purche' non crei pericolo ad altri.
Per quanto riguarda l'auricolare singolo, si... puo' andare, pero' la musica si ascolta meglio in stereo e il traffico si avverte meglio pure... in stereo.
Da qualche parte avevo letto di qualcuno che aveva messo due piccoli altoparlanti all'interno del casco , non ricordo se vicino alle tempie o sulla mentoniera e ci aveva collegato l'ipod. alternativa economica e... sicura.
Chiaro che la comodita' dello stereo delle touring e' impareggiabile...
C'ho na mezza di farmi una Touring, ma mi sono abituato alla maneggevolezza e "sportivita'" del Dyna, mi romperebbe rinunciarvi. E aggiungere una seconda moto mi creerebbe problemi con la donna.