Re: HD HA CHIUSO L'EXPORT... e noi.... :D
Inviato: 19/07/2012, 22:41
Ovvio che converrebbe fare ordini cumulativi, ma sempre che la persona negli usa abbia voglia di fare questo tipo di business, la cosa migliore è che ognuno faccia ordine e spedizione singola, a meno che non siano pezzi piccoli e non voluminosi.
Essendo un privato che spedisce in Italia, lui puó tranquillamente indicare un costo "popolare" in modo che un'eventuale controllo alla dogana con richiesta di pagare Iva e dazio (21% + 10%) non faccia lievitare i costi vanificando tutto.
Dagli usa, se spedisce un privato o dichiara che il contenuto è un omaggio/regalo o deve comunque dare indicazione del valore.
Capite bene che abbigliamento a parte (ovvio che bisogna staccare etichette varie) i ricambi sono facilmente intercettabili in dogana e ......poi son azzi.....
Quindi ognuno ordina per sè tanto il trasporto con posta ordinaria (anche se ci mette 15 giorni) è economico e ci si accorda su quanto dichiarare.
Il risparmio è assicurato, a patto che non si dia nell'occhio con spedizioni ingombranti.
Tutto questo a mio modesto parere, poi ognuno ovviamente fa come meglio crede.
R.
Essendo un privato che spedisce in Italia, lui puó tranquillamente indicare un costo "popolare" in modo che un'eventuale controllo alla dogana con richiesta di pagare Iva e dazio (21% + 10%) non faccia lievitare i costi vanificando tutto.
Dagli usa, se spedisce un privato o dichiara che il contenuto è un omaggio/regalo o deve comunque dare indicazione del valore.
Capite bene che abbigliamento a parte (ovvio che bisogna staccare etichette varie) i ricambi sono facilmente intercettabili in dogana e ......poi son azzi.....
Quindi ognuno ordina per sè tanto il trasporto con posta ordinaria (anche se ci mette 15 giorni) è economico e ci si accorda su quanto dichiarare.
Il risparmio è assicurato, a patto che non si dia nell'occhio con spedizioni ingombranti.
Tutto questo a mio modesto parere, poi ognuno ovviamente fa come meglio crede.
R.