Pagina 3 di 6

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 7:46
da berry
vins ha scritto:Io l'ho montato.
Posso consigliarti di farti montare il copriradiatore con delle fascette. A me l'hanno montato col biadesivo...e me lo sono perso investendolo e rischiando pure di cadere...
Ma come si può montare una cover usando il biadesivo sapendo che il radiatore scalda e prima o poi si staccherà??? Mah...

Tornando a noi: ti monteranno il radiatore sfruttando la predisposizione esistente in prossimità della cartuccia filtro. Le pompe olio di oggi sono abbastanza 'potenti' per sostenere il radiatore sulla mandata. Ora non sò perchè tutti prediligono il ritorno, ma mettere un radiatore sul ritorno mi suona stonato come mettere il filtro sul ritorno :confuso:
Comunque sul Dyna (io ho un superglide) devi per forza metterlo sulla mandata.
Metti un termostato, sennò in inverno freddi troppo l'olio.

Vins-
il radiatore dicono di montarlo sul ritorno perche' cosi' l'olio che esce da lui andando nel serbatoio dell'olio crea uno scambio termico con l'olio contenuto qui' dentro, dando la possibilita' di raffreddare una quantita' maggiore rispetto a quello che entrerebbe direttamente dal motore dall'uscita del radiatore.

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 11:36
da Massimo
Ma effettivamente questo radiatore (mai montato,mai provato)in termini di raffreddamento è efficace,oppure è la classica spesa inutile?
Sulle touring come la mia,che scaldano come degli altoforni,ci sono poche soluzioni...
Ho visto la ventolona made in HD e fa piuttosto schifo....
Un'altra marca ne produce una dal look assai cool però.....
Insomma.............bisogna proprio avere il raffreddamento a liquido? :confuso:

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 12:38
da berry
H
Massimo ha scritto:Ma effettivamente questo radiatore (mai montato,mai provato)in termini di raffreddamento è efficace,oppure è la classica spesa inutile?
Sulle touring come la mia,che scaldano come degli altoforni,ci sono poche soluzioni...
Ho visto la ventolona made in HD e fa piuttosto schifo....
Un'altra marca ne produce una dal look assai cool però.....
Insomma.............bisogna proprio avere il raffreddamento a liquido? :confuso:
bè male non fa', ma non é necessario, o meglio se facessi tantissima autostrada a velocità sostenute lo metterei di corsa, per l'uso quotidiano direi che si può sorvolare, ci sarebbe anche da fare un discorso in termini di elaborazione, ma questa é un'altra storia

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 12:51
da Massimo
Ma ti dirò,autostrada con velocità sostenute beh....rientro nella norma,ovvero piano e tranquillo!E' nel traffico ordinario che pago le maggiori scaldate......
Sono arrivato al punto,che preferisco viaggiare nel mesi autunnali piuttosto che invernali.D'estate è come avere sotto il sedere la stufa in ghisa della nonnina!!!!
Credo che mi farò fare un paio di braghette in tessuto anticalore........oppure una sella refrigerata con l'azoto liquido!
Ieri per esempio,dopo aver fatto la revisione al mezzo,quindi dentro ad 'un posto semi-chiuso,stare in sella era impossibile!
Il calore a livello inguinale aveva superato i livelli di tolleranza!!!!! :wowo!!:

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 13:01
da gipo
Massimo ha scritto:Ma ti dirò,autostrada con velocità sostenute beh....rientro nella norma,ovvero piano e tranquillo!E' nel traffico ordinario che pago le maggiori scaldate......
Sono arrivato al punto,che preferisco viaggiare nel mesi autunnali piuttosto che invernali.D'estate è come avere sotto il sedere la stufa in ghisa della nonnina!!!!
Credo che mi farò fare un paio di braghette in tessuto anticalore........oppure una sella refrigerata con l'azoto liquido!
Ieri per esempio,dopo aver fatto la revisione al mezzo,quindi dentro ad 'un posto semi-chiuso,stare in sella era impossibile!
Il calore a livello inguinale aveva superato i livelli di tolleranza!!!!! :wowo!!:
vuoi dire che le hd creano ,con il tempo,impotenzaaaaaaaaaaaaaaa :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 13:18
da berry
Massimo ha scritto:Ma ti dirò,autostrada con velocità sostenute beh....rientro nella norma,ovvero piano e tranquillo!E' nel traffico ordinario che pago le maggiori scaldate......
Sono arrivato al punto,che preferisco viaggiare nel mesi autunnali piuttosto che invernali.D'estate è come avere sotto il sedere la stufa in ghisa della nonnina!!!!
Credo che mi farò fare un paio di braghette in tessuto anticalore........oppure una sella refrigerata con l'azoto liquido!
Ieri per esempio,dopo aver fatto la revisione al mezzo,quindi dentro ad 'un posto semi-chiuso,stare in sella era impossibile!
Il calore a livello inguinale aveva superato i livelli di tolleranza!!!!! :wowo!!:
no so' se la tua e' originale, sertata , se hai levato i catalizzatori o altro, ho sentito piu' di una persona che ha risolto un po' il calore, levando i catalizzatori e facendo uno stage 1 come si deve, poi e' ovvio, sei seduto su una stufa un po' deve scaldare, ma se pensi che il radiatore di possa dare qualche goivamento personale (abrasioni alle palle :furbo: ), sei fuori strada, il radiatore non serve a quello :ciao:

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 13:19
da Massimo
Per ora a quanto pare nessun problema,ma bisogna organizzarsi con delle tattiche da manuale!Della serie,fermarsi e togliere dalle borse n.1 sedia sdraio.
N.2,ombrellone ripieghevole che faccia ombra al sottoscritto e al mezzo.
Acqua e menta per rinfrescare e un giornale da leggere a bordo strada. :occhiolino:
Se trovo l'interessato,posso fare anche i popcorn!!

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 13:27
da Massimo
berry ha scritto: no so' se la tua e' originale, sertata , se hai levato i catalizzatori o altro, ho sentito piu' di una persona che ha risolto un po' il calore, levando i catalizzatori e facendo uno stage 1 come si deve, poi e' ovvio, sei seduto su una stufa un po' deve scaldare, ma se pensi che il radiatore di possa dare qualche goivamento personale (abrasioni alle palle :furbo: ), sei fuori strada, il radiatore non serve a quello :ciao:


Sertata e staggata (si scrive così?).Monto V&H aperti,ma col caldo nulla cambia.Ho provato tempo fa il 103 nel modello come la mia e dopo pochi km in centro pareva stesse andando a fuoco!
Quindi i miglioramenti servono,ma il problema sono i collettori sdoppiati sotto il sedere.Sui modelli post 2008 hanno spostato il tutto con curve e gomiti diversi.
Le Electra Ultra hanno selle più spesse quindi i tempi di "riscaldamentoi" sono più lunghi.....
Insomma che volere di più!Sulle Goldwing hanno manopole riscaldate di serie,convogliatori d'aria calda per l'inverno!
Sulla mia ho la sella arroventata d'estate!!!
It's a Harley Davidson!!!!! :occhiolino:

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 13:44
da berry
Massimo ha scritto:
berry ha scritto: no so' se la tua e' originale, sertata , se hai levato i catalizzatori o altro, ho sentito piu' di una persona che ha risolto un po' il calore, levando i catalizzatori e facendo uno stage 1 come si deve, poi e' ovvio, sei seduto su una stufa un po' deve scaldare, ma se pensi che il radiatore di possa dare qualche goivamento personale (abrasioni alle palle :furbo: ), sei fuori strada, il radiatore non serve a quello :ciao:


Sertata e staggata (si scrive così?).Monto V&H aperti,ma col caldo nulla cambia.Ho provato tempo fa il 103 nel modello come la mia e dopo pochi km in centro pareva stesse andando a fuoco!
Quindi i miglioramenti servono,ma il problema sono i collettori sdoppiati sotto il sedere.Sui modelli post 2008 hanno spostato il tutto con curve e gomiti diversi.
Le Electra Ultra hanno selle più spesse quindi i tempi di "riscaldamentoi" sono più lunghi.....
Insomma che volere di più!Sulle Goldwing hanno manopole riscaldate di serie,convogliatori d'aria calda per l'inverno!
Sulla mia ho la sella arroventata d'estate!!!
It's a Harley Davidson!!!!! :occhiolino:
il 103 infatti ha qualche problemino di riscaldamento eccessivo, mi pare tra l'altro che monta di serie il radiatore ma potrei sbagliare, hai cambiato i collettori? se no, e' questo il problema del riscaldamento.
La goldwind..........minchia che MOTO!!!!!!!!!

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158

Inviato: 26/07/2012, 14:29
da Mechano
Sinceramente i radiatori billet come quello non hanno alcuna efficienza. È solo una velleità estetica alla fine.
Il radiatore efficiente è solo quello classico finemente alettato.

Il radiatore è meglio metterlo sul ritorno perché l'accumularsi di olio raffreddato nel serbatoio di ritorno, funge da volano termico, cioè ogni quantità di olio refrigerato che si accumula nel serbatoio cotribuisce ad abbassare tutta la riserva di olio che poi il motore pesca per il ciclo successivo.

Sulla mandata invece funge da strozzatura se non si sta attenti, e poi raffredda poco e solo la piccola quantità di olio che ci sta circolando dentro prima di essere portato nei punti del motore.

È un principio abbstanza conosciuto su tutti i motori raffreddati ad aria/olio.