Pagina 3 di 5

Re: terremoto

Inviato: 04/06/2012, 14:16
da Albert_SE
Speedo280 ha scritto:e ma che due maroni, ma sarà mai possibile tutta sta sfiga?
...ormai mancano solo le cavallette...

Re: terremoto

Inviato: 04/06/2012, 15:57
da serjeep
sono davvero preoccupanti questi continui eventi oltre il 5° .
ormai nn bastano più le parole x tenere alto il morale di voi emiliani , immagino che siate davvero allo stremo delle forze.
speriamo finisca presto questo martirio

Re: terremoto

Inviato: 05/06/2012, 10:08
da ghostrider75
ragazzi e un preavviso x il 21 dicembre 2012
i maya non sbagliavano...........speriamo arrivino gli alieni a portarci via e salvarci :ditav: :ditav: :wowo!!: :ciao:

Re: terremoto

Inviato: 05/06/2012, 15:36
da Albert_SE
ghostrider75 ha scritto:ragazzi e un preavviso x il 21 dicembre 2012
i maya non sbagliavano...........speriamo arrivino gli alieni a portarci via e salvarci :ditav: :ditav: :wowo!!: :ciao:
si, ma che lascino qui tutta la nostra classe politica però eh... :skull: :pistole: :primo: :Censured!: :ascia: :zip: :protesta: :tuona: :impiccato: :saggio:

Re: terremoto

Inviato: 05/06/2012, 21:37
da mick
chi sa se i maya alla la formula per la carburazione perfetta... :hahaha:

cmq un abbraccio a tutti quelli che stanno soffrendo per il terremoto... fatevi forza ragazzi...

Re: terremoto

Inviato: 14/06/2012, 11:23
da pepepuertorico
Ciao ragazzi io da una settimana sono in servizio nelle zone di San Prospero vicino Cavezzo e devo dire che la situazione per fortuna non è terribile,neanche paragonabile a quello che c'era all'Aquila per fortuna; quella che regna è peró la paura,la gente dorme in tenda anche se ha la casa perfettamente intatta.a parte qualche edificio nuovo secondo me di dubbia qualità costruttiva,tutto il resto che è caduto sono edifici datati;per quanto mi riguarda provo un Po di sdegno per alcuni sprechi di soldi che il nostro stato come tutti sappiamo è un professionista a fare e anche sdegno verso quelle associazioni o enti che si stanno adoperando tramite conto correnti vari a recuperare soldi per la ricostruzione delle chiese.secondo me tutte le case sono del signore e non c'è nessuna vergogna a celebrare messa in tenda o in qualsiasi posto se il Vaticano vuole la chiesa,che tiri fuori i soldi(che ne ha tanti) e che se le ricostruisca.io personalmente per diffidenza verso tutti,con delle persone di Verona tramite un mio amico di mutandine che fa da portavoce per le persone che sono nei campi di accoglienza, ci stiamo attrezzando per acquistare noi personalmente i beni necessari e a portarli qui in macchina visto che comunque siamo ad 1ora e30 minuti circa di strada.

Re: terremoto

Inviato: 14/06/2012, 11:55
da serjeep
pepepuertorico ha scritto:Ciao ragazzi io da una settimana sono in servizio nelle zone di San Prospero vicino Cavezzo e devo dire che la situazione per fortuna non è terribile,neanche paragonabile a quello che c'era all'Aquila per fortuna; quella che regna è peró la paura,la gente dorme in tenda anche se ha la casa perfettamente intatta.a parte qualche edificio nuovo secondo me di dubbia qualità costruttiva,tutto il resto che è caduto sono edifici datati;per quanto mi riguarda provo un Po di sdegno per alcuni sprechi di soldi che il nostro stato come tutti sappiamo è un professionista a fare e anche sdegno verso quelle associazioni o enti che si stanno adoperando tramite conto correnti vari a recuperare soldi per la ricostruzione delle chiese.secondo me tutte le case sono del signore e non c'è nessuna vergogna a celebrare messa in tenda o in qualsiasi posto se il Vaticano vuole la chiesa,che tiri fuori i soldi(che ne ha tanti) e che se le ricostruisca.io personalmente per diffidenza verso tutti,con delle persone di Verona tramite un mio amico di mutandine che fa da portavoce per le persone che sono nei campi di accoglienza, ci stiamo attrezzando per acquistare noi personalmente i beni necessari e a portarli qui in macchina visto che comunque siamo ad 1ora e30 minuti circa di strada.

facci sapere se serve qualcosa , magari potremmo organizzare una piccola raccolta fondi o materiale

Re: terremoto

Inviato: 14/06/2012, 13:26
da pepepuertorico
Appena ho notizie su cosa gli potrebbe essere più utile vi faccio sapere.stavo pensando anche ad un altra cosa qui a fianco al campo nostro dei vigili del fuoco c'è un negozio che si chiama chopper ....e il via vai di Harley è continuo pensavo se magari tramite forum riusciremmo a organizzare un "raduno" alla buona senza fronzoli ecc ecc per andare a visitare i campi di accoglienza delle città più colpite magari portando un sorriso a tanti bambini e anche agli adulti e magari approfittare dell'occasione per farci dire di cosa hanno bisogno.quindi se qualcuno qui del posto facente parte del forum magari contattando i negozi della zona riuscisse a organizzare un giretto non sarebbe male.voi che ne pensate?

Re: terremoto

Inviato: 14/06/2012, 15:00
da serjeep
pepepuertorico ha scritto:Appena ho notizie su cosa gli potrebbe essere più utile vi faccio sapere.stavo pensando anche ad un altra cosa qui a fianco al campo nostro dei vigili del fuoco c'è un negozio che si chiama chopper ....e il via vai di Harley è continuo pensavo se magari tramite forum riusciremmo a organizzare un "raduno" alla buona senza fronzoli ecc ecc per andare a visitare i campi di accoglienza delle città più colpite magari portando un sorriso a tanti bambini e anche agli adulti e magari approfittare dell'occasione per farci dire di cosa hanno bisogno.quindi se qualcuno qui del posto facente parte del forum magari contattando i negozi della zona riuscisse a organizzare un giretto non sarebbe male.voi che ne pensate?

x me va bene e magari portando qualche giochino x i bimbi

Re: terremoto

Inviato: 14/06/2012, 16:20
da dawe71
penso potrebbe essere proprio una bella iniziativa, un po di distrazione dai pensieri ed entusiasmo per i più piccoli