per nulla esagerato, questo è quanto si rischia, secondo la legge.daniele ha scritto:esageratoooooooooooo
Poi non succede, tanto di guadagnato.
per nulla esagerato, questo è quanto si rischia, secondo la legge.daniele ha scritto:esageratoooooooooooo
marvet ha scritto:Considera che è sempre comunque merce contraffatta.....
Emanuele68 ha scritto:Scusate ragazzi, ma parliamo di un paese che va a putt.....signorine, di chi non paga le tasse, di chi compera le lauree e poi noi ci rendiamo complici dei contrabbandi?!?! Che ognuno faccia bene la sua parte se si vuole che la barca si raddrizzi. Starò sulle p...e per quello che ho detto, ma non importa, pazienza.
Vuoi risparmiare? E' più che legittimo, ma allora cerca un giubbotto della cifra che desideri spendere, ma non lo acquistare da chi lavora sulle idee degli altri.
Comodo copiare: che siano giacche, regolatori minimo o arricchitori.
Uno ha l'idea, o il disegno nel caso di un giubbotto, investe cifre che non si immaginano nella ricerca e arriva il mariuolo o cinese di turno, e copia. So anch'io che può vendere a prezzi irrisori, tutti i costi che non siano quelli dei materiali, se li è accollati chi quel pezzo o capo l'ha studiato. E poi scusa, ma se devi andare a confrontarlo dal conce, significa che cerchi conferma, quindi c'è insicurezza. Sai che bello sapere di avere un tarocco? Come negli anni 80 quelli che si disegnavano la quercetta sugli anfibi gialli, ma quando c'era neve o pioggia erano con i piedi mizzi. Spero abbiate compreso il senso della mia posizione. Mettetevi nei panni di chi investe denaro, tempo e insuccessi e poi si vede copiare.