Pagina 3 di 4
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 07/05/2012, 22:30
da luca883cento
mick ha scritto:davide308 ha scritto:poi se regoli giusto per assurdo le emissioni sono le stesse di CO...
scusa ma allora perchè si è passati all'iniezione per rispettare le norme anti inquinamento?
per poter poi fare la conversione e scoprire che è tutto uguale!!!
mi ricordo di aver visto motori in vendita, ovviamente per harley, che pur essendo a carburatore, erano euro3...
rispondo ad entrambe le due domande:
1)il kit s&s è bellissimo ma non è una manna da tenere d'occhio durante l'anno perchè abbastanza arcaico (anche se a me piace un botto) ed il kit manca di rubinetto ed altre due o tre cosine..ci vogliono altre 100 euro circa..
2)infatti senza andare tanto lontano ci sono molte moto euro 3 a carburatore ti dico un modello (ma non la marca quella la conosci)...gipsy king..
il fatto è che basta smagrire a tutto tuo svantaggio ovviamente...poi se lo fai a carburatore o a iniezione è solo questione di prezzo...l'iniezione costa molto meno che una lavorazione meccanica fina come un carburatore,almeno una iniezione economica intendo..poi il discorso è molto ampio eh..mi ci sto facendo una cultura col lavoro,pensa che l'iniezione per esempio a volte proprio non si può utilizzare addirittura,sono proprio due metodi diversi di riempire una bottiglia,ma se devi riempirla alla fine se tiene un litro tiene un litro,ci sei?
poi con l'iniezione dosi tu attraverso una centralina quando e come (ma tanto la devi riempire...)
col carburatore decide il motore perchè la aspira lui quella che gli serve (si riempie lui ...)
il fatto è che per motori a pistoni ci sono pro e contro,mentre per turbine cambia tutto,ma non staimo qui a spiegare,il succoè che se i litri aspirati o i giri lo chiedono il getto diventa quasi continuo alla fine poi son scelte economiche.
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 07/05/2012, 22:31
da luca883cento
Attila vedo che dalle risposte senza volerlo cominci a masticare la differenza tra rendimento effettivo e rendimento teorico...bravo!!

Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 08/05/2012, 0:14
da Attila
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 08/05/2012, 0:56
da chuba
contenti voi, sarà che io ho girato a carburatore una vita, ed adesso sono un po invecchiato e stufo della frizione dura come un sasso che ti spaccava l'avambraccio ed il continuo andare a cammello nelle rotonde che da quando sono passato all'iniezione ho riscoperto un nuovo modo di andare in Harley, molto più piacevole, e dire che anch'io ero uno di quelli che dicevano che le Harley potevano essere solo a caburatore.............
il mondo avanza e di conseguenza anche la tecnologia, pero se hai un'Harley avrai sempre un'Harley sotto il

Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 08/05/2012, 8:27
da Attila
chuba ha scritto:contenti voi, sarà che io ho girato a carburatore una vita, ed adesso sono un po invecchiato e stufo della frizione dura come un sasso che ti spaccava l'avambraccio ed il continuo andare a cammello nelle rotonde che da quando sono passato all'iniezione ho riscoperto un nuovo modo di andare in Harley, molto più piacevole, e dire che anch'io ero uno di quelli che dicevano che le Harley potevano essere solo a caburatore.............
il mondo avanza e di conseguenza anche la tecnologia, pero se hai un'Harley avrai sempre un'Harley sotto il

la mia ad iniezione al minimo con la marcia inserita singhiozzava e scalciava di brutto...adesso a carburo e' molto + fluida...
l'unica pecca e' che adesso nn esiste + "l'accendi e parti"...col carburo bisogna prendere un po la mano col pomellino dell'aria...
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 08/05/2012, 17:59
da luca883cento
eh si Attila purtroppo te lo dicevo che con l'aria le prime volte si fa fatica...bisogna tirarla giù abbastanza in fretta capendo man mano quando il motore si sta scaldando,senza esagerare perchè butti via subito le candele motivo di molti scoppiettii e starnuti,ma anche perchè il motore scaldando meno si scalda come?più lento ovvio...devi diventare tu la centralina praticamente col tempo usandola si impara...io in estate infatti uso l'aria solo per mettere in moto poi giù subito tutto e tengo accellerato un minuto senza aria..poi va..in inverno cambia si usa un attimo in più e lo senti anche se piove o no...
appena ti capita monta delle ngk dcpr 8e...vedrai che cambia di brutto e la candela post mettila ad un 0.05 mm più bassa...un'altra moto!!

Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 08/05/2012, 21:33
da Attila
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 09/05/2012, 2:24
da luca883cento
una gran stretta di mano è la mia più grande soddisfazione,non vedo l'ora di poter realizzare questo sogno di stringere forte gli amici trovati sul forum come te,è la mia più grande gioia.
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 10/05/2012, 0:31
da luca883cento
Piccola nota sulle God vibration...le cose migliorano con l'accensione single fire indubbiamente per le vibrazioni..ovvio.
Ma il carbo visto che non interrompe il getto ma lo lascia gestire al motore fa si che la benzina se resta nel collettore lo aspira l'altro cilindro come per l'iniezione nel caso avvenisse (teorico),cosa che in realtà non chiude il getto miscela tramite iniettore,è un carbo è ovvio..ecco perchè senti il motore meno vibrare,perchè è meno precisa,abbonda la miscela grassa ed il motore più freddo ha giochi più elevati oltre a non mancate contropressioni di aspirazione...motivo degli sbuffi però...accendi giusto ora che sei carburato giusto e vedrai..non vibra,morde,consuma un pelo ma va da dio!
lo sporty ha un motore diverso dai twin cam,col carbo va meglio è nato così..poi quest'inverno lo smonti e mi spedisci tutto,carbo e collettore...ti faccio un lavoretto...gratis ovviamente...poi vedi e senti..
Re: da efi a carburatore.....????
Inviato: 10/05/2012, 8:10
da Attila