Pagina 3 di 10

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 19/02/2012, 23:47
da danipi
chuba ha scritto:una curiosità, puoi scendere sotto gli 800 giri al minimo, o è la soglia minima che puoi settare????
No, niente da fare.
800 è la soglia minima che permette il programma.

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 20/02/2012, 10:23
da chuba
perfetto grazie mille :birra:

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 20/02/2012, 16:16
da luca883cento
secondo me la temperatura al minimo è un filo alta,considerando che è inverno...gli aria (come motori) possono arrivare tranquillamente a temp di 140/145 gradi alle teste,ma al minimo stando fermi salgono un po' ovviamente,180 però non sono pochi,io ingrasserei un filo la carburazione al minimo giusto per tenerlo più freddo il pistone e la camera scoppio,poi sarebbe più pronta la moto in spunto...ma basso a 800 giri comunque va bene eh...tieni presente che la mia a carburatore non arriva a 125/130 gradi in inverno nemmeno dopo 20 minuti al minimo,poi se si parla di olio peggio ancora,quello non arriva nemmeno a 80 gradi..in movimento siamo a 120 in inverno e 135/140 estate alle teste (dati indicativi temperatura empirica)

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 20/02/2012, 18:20
da danipi
luca883cento ha scritto:secondo me la temperatura al minimo è un filo alta,considerando che è inverno...gli aria (come motori) possono arrivare tranquillamente a temp di 140/145 gradi alle teste,ma al minimo stando fermi salgono un po' ovviamente,180 però non sono pochi,io ingrasserei un filo la carburazione al minimo giusto per tenerlo più freddo il pistone e la camera scoppio,poi sarebbe più pronta la moto in spunto...ma basso a 800 giri comunque va bene eh...tieni presente che la mia a carburatore non arriva a 125/130 gradi in inverno nemmeno dopo 20 minuti al minimo,poi se si parla di olio peggio ancora,quello non arriva nemmeno a 80 gradi..in movimento siamo a 120 in inverno e 135/140 estate alle teste (dati indicativi temperatura empirica)
Luca non mi sono spiegato bene io... come al solito...
intendevo dire che seguendo le indicazioni della tabella base (sia mamma hd che Dynojet) il minimo di 800 giri (in origine era 1000) lo dovrebbe attivare quando il motore arriva a 180° ma assolutamente non ci potrà arrivare perchè al massimo (ma proprio al massimo dopo un paio di minuti al minimo) sono riuscito a vedere temeperature attorno ai 135/140°.
Così anche per la tabella dello IAC e la tabella della decelerazione... soglie troooppo alte...

Ora sto spostando, un passetto alla volta tutti i limiti di intervento...
Ad esempio ho portato la soglia del minimo a 800 giri dai 110° del motore.
Prima di tale soglia è come se per un carburo si tenesse un filo l'aria tirata perchè ancora fredda(!).

La moto, complice anche la temperatura esterna, non scalda proprio na cippa...
...fredda è...

Essendo la prima volta che pastrugno una centralina in questo modo la mia ignoranza è ad un livello mooooolto alto, quindi ci vado pianino pianino per non far danni...

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 20/02/2012, 22:08
da luca883cento
Ah ok,allora tutto mi torna,comunque spero le teste del tuo motore non vadano mai oltre ai 150 gradi,come ti dicevo in inverno facendo prove è difficile arrivare alle temp estive,che se sono più alte di 25/30 gradi anche il motore gira a 25/30 gradi in più giusto??quasi...per quanto riguarda l'abbassarlo ai 110 gradi invece che a 140 il minimo sono d'accordo con te,hai un cervello fino però perchè tendi a salvaguardare temperature e consumi a piccoli passi,fai bene....mi raccomando sempre meglio un cl in più di benza per salvaguardare il motore eh..
ed in decellerazione invece,troppa aria allunga il motore a scendere e lo scalda,non è che lo accorcia a scendere avrai notato..

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 09/03/2012, 18:40
da luca883cento
Dani allora tra un pizzocchero e l'altro poi che hai fatto??

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 09/03/2012, 23:12
da kaspio
Dai sì facci sapere, che sono ancora indeciso...è che sti arricchitori di Mec sul mio sporty vanno così bene che mi dispiace toglierli...da quando ho messo il KN poi la piccola è diventata velluto...prima o poi mi devo decidere...

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 10/03/2012, 2:42
da luca883cento
kaspio ha scritto:Dai sì facci sapere, che sono ancora indeciso...è che sti arricchitori di Mec sul mio sporty vanno così bene che mi dispiace toglierli...da quando ho messo il KN poi la piccola è diventata velluto...prima o poi mi devo decidere...
ma se va bene e non ti interessa aver ancora più sprint la puoi lasciare anche così ne...se no c'è la centralina HDForum eeehhhh...

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 10/03/2012, 15:13
da kaspio
luca883cento ha scritto:
kaspio ha scritto:Dai sì facci sapere, che sono ancora indeciso...è che sti arricchitori di Mec sul mio sporty vanno così bene che mi dispiace toglierli...da quando ho messo il KN poi la piccola è diventata velluto...prima o poi mi devo decidere...
ma se va bene e non ti interessa aver ancora più sprint la puoi lasciare anche così ne...se no c'è la centralina HDForum eeehhhh...
e hai anche ragione, infatti non cerco più sprint più che altro vorrei ottimizzare i consumi adesso sono su una media di 15,5 km/lt in città e 18,5 km/lt extraurbano con salite e curve di ogni tipo tirando come un assassino...e di scoppiettii uno ogni tanto...solo qualche borbottio ma penso sia normale.
ma stiamo a vedere cosa mi frulla per la testa.

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 10/03/2012, 18:43
da Giuseppe
danipi ha scritto:Prendendo spunto dal post di tnsintex, per condividere la mia esperienza e raccogliere le vostre insieme a spunti suggerimenti e critiche (sono una segaccia che sta iniziando), pubblico la mappa che ho inserito proprio oggi nella centralina della mia XL 883 2008 utilizzando la PowerVision.
Ho percorso circa 100 km, la moto ha un allungo che sembra non debba finire mai, arriva al limitatore in un attimo (prima in 12.000 km mi è capitato di arrivarci solo una volta, oggi 4).
Da 60 km/h in quinta riprende senza nessuna esitazione, fluida e lineare a tutti i regimi.
Impostato il minimo a 800 non l'ho mai sentito.... preoccupato di aver fatto qualche cappella al ritorno in garage ho collegato la powervision e controllato la temperatura del motore: 133°. Il minimo a 800 è impostato ad una temperatura di almeno 180°... ho lasciato girare un po al minimo ma la temperatura non saliva più di 166°.... temperatura esterna attorno ai 5°.
Che dite posso abbassare un po la soglia del minimo? o è meglio lasciare così?

Ecco i punti salienti della mappa (credo) se volete altri parametri chiedete pure:

Rapporto aria/benzina:
Immagine

VE anteriore:
Immagine

VE posteriore:
Immagine

Minimo:
Immagine

La mia configurazione:
filtro Screamin Eagle e scarichi originali modificati da Pietro (La Marmitta).

A voi la sentenza.

P.S.: il limitatore per ora è impostato a 6000 ma, visto che vorrebbe spingere ancora, penso di alzarlo un pochino.
il minimo non ti si abbassa a 800 in quanto inpostato ad una temperatura troppo alta. Scala un poco tutta la scala valori e portalo a 800 giri a circa 150 ° vedrai che così si abbassa.
Altra cosa quella mappa mi pare un po' magra nella zona dei medi regimi 14.5 io la porterei a 13.8. Questi sono motori che devono girare un po' grassi.