Pagina 3 di 5

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 16:45
da chuba
quotone
ed aggiungo che il bobber ha ruota con battistrada largo davanti mentre il chopper ha ruota con battistrada stretto e da 21

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 17:03
da marce75
sberla ha scritto: per farti capire meglio non a casa la harley ha tirato fuori un bobber chiamato sportster48 (dagli anni in cui andoò in voga il bobber style) ed ora ha tirato fuori lo sportster 72 molto chopper style come del resto giravano di media le moto in quel' anno...insomma differenza c'è in stile ma non nel vocabolario...
ASSOLUTAMENTE QUESTA è LA MIA CHIAVE PERSONALISSIMA DI LETTURA DEI DUE STILI... :stracool:
certamente la harley ha creato le due moto fortyeight e seventytwo allestendole con il look che andava nelle rispettive epoche ma non mi risulta che la harley abbia mai etichettato il fortyeight come "bobber" e il sevetytwo come "chopper"... o almeno se lo ha fatto a me è sfuggito. mi pare che siamo stati noi motociclisti (tutti fuorché la harley) ad usare questi termini. è per questo che mi chiedo dove stia scritto che un bobber deve avere la ruota cicciona davanti e un chopper il 21" sottile. comunque anche io parlo per mio parere personale.
:ciao:

p.s. e a questo punto mi sentirei anche di tirare in ballo il mio amico Jonathan che costruisce chopper da 30 anni secondo il motto FRONT BRAKE CHOPPER FAKE. ovvero una moto non sarebbe un chopper se ha il freno anteriore. e siccome vedo che il 99% dei veri chopper fatti da lui e non solo sono tutti con telaio rigido mi viene da pensare che sarà dura che l'harley si metta mai a produrre moto col telaio rigido e senza freno anteriore per dimostrare che le sue moto sono dei veri chopper.

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 21:06
da Emanuele68
Cosa ne dici del manubrio dello Sporty R magari con un bel braccetto di rinforzo o saldato o di quelli da cross. Li trovi in tutti i negozi che trattano Enduro e Corss (magari della Renthal).

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 23:24
da vins
marce75 ha scritto:
sberla ha scritto: per farti capire meglio non a casa la harley ha tirato fuori un bobber chiamato sportster48 (dagli anni in cui andoò in voga il bobber style) ed ora ha tirato fuori lo sportster 72 molto chopper style come del resto giravano di media le moto in quel' anno...insomma differenza c'è in stile ma non nel vocabolario...
ASSOLUTAMENTE QUESTA è LA MIA CHIAVE PERSONALISSIMA DI LETTURA DEI DUE STILI... :stracool:
certamente la harley ha creato le due moto fortyeight e seventytwo allestendole con il look che andava nelle rispettive epoche ma non mi risulta che la harley abbia mai etichettato il fortyeight come "bobber" e il sevetytwo come "chopper"... o almeno se lo ha fatto a me è sfuggito. mi pare che siamo stati noi motociclisti (tutti fuorché la harley) ad usare questi termini. è per questo che mi chiedo dove stia scritto che un bobber deve avere la ruota cicciona davanti e un chopper il 21" sottile. comunque anche io parlo per mio parere personale.
:ciao:

p.s. e a questo punto mi sentirei anche di tirare in ballo il mio amico Jonathan che costruisce chopper da 30 anni secondo il motto FRONT BRAKE CHOPPER FAKE. ovvero una moto non sarebbe un chopper se ha il freno anteriore. e siccome vedo che il 99% dei veri chopper fatti da lui e non solo sono tutti con telaio rigido mi viene da pensare che sarà dura che l'harley si metta mai a produrre moto col telaio rigido e senza freno anteriore per dimostrare che le sue moto sono dei veri chopper.
Cio che dici è validissimo.

Io sapevo che i bobber nacquero come "ripiego" per alleggerire quelle harley, spiccatamente touring e dotate di valige e parafangozzi, in modo da poter competere con la concorrenza inglese nell'immediato dopoguerra....moto spogliate di tutto il superfluo.

Il gommone davanti ce lo trasciniamo fino ai giorni nostri solamente perchè quelle hd del dopoguerra lo adottavano. Anche una Triumph puo essere bobberizzata, e non occorre il gommone anteriore....

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 9:59
da colabass
mi pare ovvio che la MO.CO. non può costruire un chopper degno del suo nome; le leggi non lo permettono..tuttavia da quello che ho potuto notare le visioni di chopper e bobber sono molto soggettive io se vedo un softail con una ruota da 21 all'anteriore e un serbatoio fat bob non lo classifico come chopper solo per il fatto di avere la ruota grande. Come non classifico una moto con una ruota da 200 dietro come bobber...il vero bobber dovrebbe essere una moto standard, come esce dalla fabbrica, ma alleggerita del possibile..per quanto ne so in quegli anni i bobber erano fatti per le gare domenicali e più sono leggeri meglio è...per il resto erano di casa...il chopper nasce con una concezione totalmente diversa.

Per il manubrio da enduro penso non sia niente male come idea, più che altro perchè è molto simile a quello dello sporty ma non mi risulta che le moto da fuoristrada utilizzino manubri da un pollice (correggetemi se sbaglio)

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 11:54
da marce75
colabass ha scritto:mi pare ovvio che la MO.CO. non può costruire un chopper degno del suo nome; le leggi non lo permettono..
non è vero, officine mermaid di milano è distributore di un'azienza credo giapponese che produce motociclette omologate con telaio rigido.
comunque il senso della mia osservazione è che secondo me siamo noi che ci facciamo i paletti mentali con tutte queste distinzioni, tutto qua.

Immagine

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 18:12
da colabass
forse mi sono spiegato male..è vero che si può mettere in strada mezzi con telaio rigido, scarichi artigianali e gomme fuorimisura ma chi vuole tutto ciò si rivolge a preparatori ed a customizzatori appositi (tipo la moto postata prima); personalemnte penso che l'harley debba soddisfare una fascia ampia di clientela..dal motociclista della domenica che vuole la moto da "Bar" a chi passa la vita su due ruote...loro devono cercare un compromesso che accontenti tutti, con un modello troppo "estremista" diciamo rischierebbero di vendere pochissimi modelli....comunque resta il fatto che anche la company ha adottato la politica di ogni casa motociclistica: penso al guadagno e non a che cosa offrono...stanno sfornando modelli a iosa ma ancora non se ne vede uno che possa rimanere nella storia..es fat boy 90'....

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 21:29
da luca883cento
Secondo me (poi è una simpatia eh) però harley ha fatto un modello qualche anno fa che rimarrà un simbolo ed una rarità...é la mia amata,la rocker c...

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 21:36
da luca883cento
E neanche a farlo apposta la mia con qualche piccola modifica che gli sto facendo vagamente ha quello stile,la rocker,manubrio largo e risers indietro,parafango post liscio comandi avanzati..ruota stretta davanti..più o meno insomma...certo ce n'è,è solo una sporty però..

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 06/02/2012, 23:37
da vins
:giu: rocker c :nono: :cesso: :ciucco:

Il rocker c è una meteora.

La vera "novità" è il vrod.

Se dovessi mai cambiare moto passo ad un vrod muscle!!!

Provato all'open-day mi è rimasto nel cuore: una moto da urlo.
Spinge davvero forte, ti da tutto e subito e resti senza fiato...

Che Harley!!!!

Vins-