Pagina 3 di 21

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 23/11/2011, 22:20
da vins
E' troppo grande come scheda e poi acquistando gli attuatori di potenza diventa enorme e quindi difficile da nascondere su una harley che non ha nemmeno un portadocumenti !!!!!!!!!!!!!!!
Poi questi sono dispositivi, alcuni, per robot giocattolo o per periferiche a bassa potenza, come plotter, stampanti, scanner o qualche piccolo aggeggio a controllo numerico.....

Il mio progetto è diverso....spero di riuscirci e vedrai :furbo:

Vins-

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 23/11/2011, 22:33
da luca883cento
bene io che mi son sempre rifiutato di parlarne...vabbè Vins lascio a te tutto in buone mani lo so,magari anche Mecch si becca la scimmia e ti salta fuori una collaborazione..io mi astengo,ho preso l'harley per stare nella meccanica e voglio rimanere come scelta legato,l'elettronica ce l'ho già attorno nella vita..però in bocca al lupo per il tuo progetto!
vins injections and luca carburettors,two beasties in the forum!
cioè...quello che si sa fare mica di più per quello ci sono i maghi.. :hahaha: :hola:

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 23/11/2011, 23:34
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:
vins ha scritto:Per avere una centralina con dimenzioni ridotte devo, per forza di cose, ricorrere a componenti integrati di ultima generazione. Forse il progettista del pigster si è guardato bene dal farlo perchè questi dispositivi costano di più e quindi avrebbe ridotto il suo margine di guadagno...che effettivamente mi pare esagerato. Purtroppo in italia non trovo ciò che mi serve (e ti pareva) e quindi devo aspettare...
Il top sarebbe realizzarlo in tecnologia smd utilizzando, ove possibile, componenti miniaturizzati..allora si che diventerebbe davvero piccolo piccolo...

Vins.
ops, mi ero perso una pagina o due :hahaha: , scusate.... l'idea è bella, ma cavolo a miniaturizzare in quella maniera ti viene a costare una fucilata :wowo!!:
tra qualche anno costerà due lire..l'elettronica è così..

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 8:16
da vins
Speedo280 ha scritto:
vins ha scritto:Per avere una centralina con dimenzioni ridotte devo, per forza di cose, ricorrere a componenti integrati di ultima generazione. Forse il progettista del pigster si è guardato bene dal farlo perchè questi dispositivi costano di più e quindi avrebbe ridotto il suo margine di guadagno...che effettivamente mi pare esagerato. Purtroppo in italia non trovo ciò che mi serve (e ti pareva) e quindi devo aspettare...
Il top sarebbe realizzarlo in tecnologia smd utilizzando, ove possibile, componenti miniaturizzati..allora si che diventerebbe davvero piccolo piccolo...

Vins.
ops, mi ero perso una pagina o due :hahaha: , scusate.... l'idea è bella, ma cavolo a miniaturizzare in quella maniera ti viene a costare una fucilata :wowo!!:
Ciao Speedo280,
pensavo proprio a te questi giorni.
Non vorrei che pensassi che sono un concorrente sleale, anche perché ancora devo realizzare. Ho sempre pensato di montare il tuo dispositivo, semplice ed efficace...perché comandare la valvola iac elettronicamente non è facile...
Tu, sicuramente hai fatto centro :ok:

Per ora delle spese non mi interessa anche perché non credo di arrivare ai 250$ del pigster!!
C'è un'officina catanese (se non erro) che realizza un'altro arnese...mi sono informato :lente: :risoebete: ...e secondo me adopera Arduino. Praticamente un mega scatolotto gigante piazzato davanti ai cilindri, più un'altro (molto probabilmente il circuito di potenza) nascosto altrove, tanti fili ecc... :ascia:

Io sicuramente NON sono Steve Jobs, quindi non credo (né pretendo) di cambiare il mondo con questo dispositivo....ma Little is Better !!!

Vins-

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 12:14
da muuu
ma dai allora qualcuno che ha pensato ad arduino cè...
cmq si, il problema è nasconderlo, ma con poche decine di euro hai un plc che ti gestisce le cose che vuoi tu....

Secondo me non stai facendo concorrenza a speedo, sono due cose diverse. Personalmente preferirei un dispositivo manuale, fa un pò retro stile carburatori (infatti monterò quello). Certo che con l'elettronica puoi fare quello che vuoi te senza modifiche sostanziali (in questo caso sostituire lo iac).

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 16:07
da vins
Oggi ho fatto delle prove empiriche....(sono ancora in garanzia) ed ho smontato la cassa filtro ed il filtro, per agevolare lo smontaggio del superseal.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Certo che senza filtro è davvero un bel vedere!! Così ne ho approfittato pure per fare il calco del case-filtro originale, per farmene uno più attillato all'elemento filtrante :hola:

Comandando l'IAC manualmente con un circuito paleolitico realizzato per il primo test, la moto ha tenuto un minimo "orgasmico"...e la spia non si è accesa.

Vins-

P.S. Le teste cromate dei cilindri ed i foderi delle aste sono davvero belle da vedere...riflettono il Ducati !!!!

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 17:14
da Silverpearl
La prima volta che ho contattato un tipo in cina mi ha chiesto 300 euro! Io gli ho offerto via mail in lingua inglese : ma vai a cagare! ora non saprei, ti parlo di una cosa fatta un anno fa.

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 17:56
da luca883cento
vins ha scritto:Oggi ho fatto delle prove empiriche....(sono ancora in garanzia) ed ho smontato la cassa filtro ed il filtro, per agevolare lo smontaggio del superseal.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Certo che senza filtro è davvero un bel vedere!! Così ne ho approfittato pure per fare il calco del case-filtro originale, per farmene uno più attillato all'elemento filtrante :hola:

Comandando l'IAC manualmente con un circuito paleolitico realizzato per il primo test, la moto ha tenuto un minimo "orgasmico"...e la spia non si è accesa.

Vins-

P.S. Le teste cromate dei cilindri ed i foderi delle aste sono davvero belle da vedere...riflettono il Ducati !!!!
per quello ho scoperto anche la mia,belle le aste ed i cilindri eh?!!!
dai che ce la fai Vins ma trova il modo di tirare via anche un po' di plastica da li suu su su dai..

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/11/2011, 22:58
da artigliere
Ciao a tutti.
Quell'aggeggino interessa anche a me, ma una rapida scorsa in rete, mi ha fatto vedere prezzetti che mi fanno storcere il naso.
Mi sembra eccessivo chiedere per un'ammennicolo simile, dalle 200 alle 300 euro...
O qualcuno ha link "più migliori"?


Max

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 25/11/2011, 7:50
da vins
Ti dirò,
effettivamente i prezzi sono davvero esosi e fantasiosi.
Capisco bene che la realizzazione di un circuito stampato, l'incisione delle piste, il cablaggio e la saldatura della componentistica elettronica richiede molto tempo e spesso richiede macchinari poco "commerciali" e quindi costosi. Di lavoro ce n'è, soprattutto nella fase progettuale, quella che non vede nessuno...Poi c'è da fare una scatolina dove riporlo, magari schermata, e da acquistare i connettori superseal....
Le spese ci sono, ma per arrivare a chiedere 300€ ci vuole solo la faccia tosta....

Vins-