serjeep ha scritto:nn ti verrà in mente di rimappare anche i motori a biogas...
Rimarresti sbalordito della capacità di tuning che hanno per adattarli a qualsiasi tipo di gas.
Si fa gas da tutto, escrementi di animali, i rifiuti umidi che diamo alla nettezza urbana, legno marcio, e qualsiasi cereale specie da qualsiasi parte della pianta di mais. Anzi si sta rischiando di far diventare la polenta cara come il caviale perché i contadini invece di farne farina per l'alimentazione umana, buttano tutto dentro enormi digestori a enzimi e ci fanno gas per i motori e poi vendono l'energia elettrica e il calore col teleriscaldamento.
Si guadagnano anche 3.000 euro al giorno a motore di sola energia elettrica.
E gli allevatori di maiali del parmense guadagnano più dalla cacca dei maiali che dai prosciutti.
Ecco il modello più grande il J920, 9 litri per cilindro per 20 cilindri a V, 180.000cc. Collegati ad un generatore da 9,5 MegaWatt. Ognuno può dare corrente fino a quasi 60.000 appartamenti.
e con questi potremmo mandare a quel paese i nostri cari amici arabi che ci tengono x le palle con il loro petrolio..
se solo si volesse , quante possibilità avremmo di produrre energia pulita, ma mi sà che ci sono interessi troppo grandi alle spalle e dovremo aspettare chissà quanto altro tempo prima di eliminare il petrolio e il nucleare dalle nostre centrali elettirche
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 03/10/2011, 21:40
da Silverpearl
Grande Attila!!!
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 04/10/2011, 1:09
da Attila
Silverpearl ha scritto:Grande Attila!!!
thanks
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 08/10/2011, 18:08
da kunibo
Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 08/10/2011, 20:26
da berry
These shocks are ex display and are lightly scratched on both shocks top and bottom. To fit these shocks you will need to buy the correct bushes which will be available from your nearest Progressive Suspension dealer (unless you can make your own).
kunibo ha scritto:Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 10/10/2011, 22:12
da luca883cento
berry ha scritto:These shocks are ex display and are lightly scratched on both shocks top and bottom. To fit these shocks you will need to buy the correct bushes which will be available from your nearest Progressive Suspension dealer (unless you can make your own).
kunibo ha scritto:Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
simpatica la spiegazione degli ammo Berry!!!
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 11/10/2011, 8:23
da berry
luca883cento ha scritto:
berry ha scritto:These shocks are ex display and are lightly scratched on both shocks top and bottom. To fit these shocks you will need to buy the correct bushes which will be available from your nearest Progressive Suspension dealer (unless you can make your own).
kunibo ha scritto:Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
simpatica la spiegazione degli ammo Berry!!!
e mi sa' che mi sono incasinato con i forum!
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 13/10/2011, 0:38
da Mechano
kunibo ha scritto:Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
L'inquinamento è sicuramente inferiore e diverso da quello degli idrocarburi, ma comunque presente. Sono motori grossi, i più venduti sono 320 e 620 (3 litri x 20 cilindri e 6litri x 20 cilindri).
Ma ci sono due dispositivi catalizzanti, uno è un catalizzatore classico ceramico sullo scarico dopo i turbocompressori, e poi c'è la possibilità del Clean. Il Clean è un fornetto ceramico, una camera in cui entra una persona stando un po' rannicchiata come una cassa 60x60, che ha pareti frastagliate tutte in ceramica. Queste pareti arrivano ad 800°C e facendo circolare i gas nel "fornetto" permettono di bruciare qualsiasi residuo incombusto.
L'emissione si riduce a CO e CO2, pochi residui di CH4 e livelli molto bassi di particolato di biogas, che è differente da quello del gasolio.
Re: qualcuno sa dirmi che fine ha fatto mek?
Inviato: 13/10/2011, 0:50
da luca883cento
Mechano ha scritto:
kunibo ha scritto:Scusa l'ignoranza...ma come emissioni post-bruciatura..cosa producono?
L'inquinamento è sicuramente inferiore e diverso da quello degli idrocarburi, ma comunque presente. Sono motori grossi, i più venduti sono 320 e 620 (3 litri x 20 cilindri e 6litri x 20 cilindri).
Ma ci sono due dispositivi catalizzanti, uno è un catalizzatore classico ceramico sullo scarico dopo i turbocompressori, e poi c'è la possibilità del Clean. Il Clean è un fornetto ceramico, una camera in cui entra una persona stando un po' rannicchiata come una cassa 60x60, che ha pareti frastagliate tutte in ceramica. Queste pareti arrivano ad 800°C e facendo circolare i gas nel "fornetto" permettono di bruciare qualsiasi residuo incombusto.
L'emissione si riduce a CO e CO2, pochi residui di CH4 e livelli molto bassi di particolato di biogas, che è differente da quello del gasolio.