Pagina 3 di 3
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 26/07/2011, 20:35
da luca883cento
ragazzi prima ho sollevato una domanda senza peso?spero di no,qualcuno mi spiega perchè i tagliandi cambiano di prezzo da città a città??
e comunque se hai qualche cosa sulla moto che non ti convince prima informati se lo passa la garanzia,poi lo spacchi e te lo fai cambiare...

Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 26/07/2011, 20:41
da Giuseppe
è a discrezione del delear, come del resto lo sconto applicato sull'acquisto della moto.
Ovvio che se in zona ci sono diverse concessionarie i prezzi sono più bassi, rispetto a dove agiscono in regime di monopolio.
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 27/07/2011, 0:02
da luca883cento
Giuseppe ha scritto:è a discrezione del delear, come del resto lo sconto applicato sull'acquisto della moto.
Ovvio che se in zona ci sono diverse concessionarie i prezzi sono più bassi, rispetto a dove agiscono in regime di monopolio.
Si però è assurdo:entri in concessionaria,li su di un bel cartellone formato cm 120x80 ci sono scritti i prezzi,"costo tagliandi harley davidson" divisi per modello e intervento (se degli 8000 km piuttosto che dei 32000)...
come se fossero ufficiali e decisi dalla casa per il territorio italiano,presentati come se fossero "hanno deciso loro"...
con sto paio de "cogl°°°ni" ci stanno a piglià pel c°°°o!!
Mi farei un giro per i vari conce d'italia,fotografie,e poi una bella lettera alla Harley chiedendo spiegazioni in merito vista la presa per i fondelli...
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 27/07/2011, 0:07
da luca883cento
logistich ha scritto:Il tagliando dei 1600Km lo faccio in casa hd gli altri li farò a casa mia come faccio per le altre moto
(ammesso che trovo sto ca@@o di manuale per il dyna 2011

)
Comunque visto che ogni moto ha le sue carattetistiche volevo chiedervi
consigli su cosa chiedere e cosa pretendere
Per esempio no l' olio motore base ma ..........
Fai controllare per bene ...........
portati i sali per il conto ............
etc
etc
Non scherzo, tutto quello che vi viene in mente mi fa comodo , quando si parla
con gente del mestiere ho si è precisi e convinti o si fanno solo figuracce!!!

Allora consigli in definitiva:chiedi a tutti gli utenti del forum a seconda dove abitano così ti rechi là a fare il tagliando e paghi meno che a casa tua dove l'hai comprata forse...non ho parole..
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 27/07/2011, 2:09
da logistich
azz luca,
ha mezzanotte parte l' incazzatura contro i mecca ?
comunque chiamerò prima per chidere il prezzo, anche se siamo finiti of topic mi sembra

Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 28/07/2011, 0:41
da luca883cento
quella parte indistintamente quando vedo le ingiustizie,aò in questa italia non c'è niente di serio??
...e c'hai ragggggione ne..
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 07/08/2011, 14:53
da Mechano
logistich ha scritto:Nella mia mente penso che il dyna avrà dei semplici difetti congeniti ripetitivi del modello non riscontrabili immediatamente che solo
chi la possiede già ti può aiutare a trovare prima
Un dubbio ..... ogni tanto quando vado ad accendere il motore non parte subito, è come se il motorino di avvimaneto
trovasse una resistenza maggiore del previsto e si impunta (come un momento di esitazione) per poi ripartire e accendere il motore.....
altre volte invece parte tranquillo beato subito alla prima scarica ...è normale?

Controlla il negativo che dalla batteria va al carter motore. Quando è lento e ossidato causa incertezze nell'avviamento. Smontalo e puliscilo, metti vasellina o grasso dielettrico. Vedrai che il motorino di avviamento funziona meglio perché scarica a massa proprio da quel cavo.
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 07/08/2011, 16:27
da damiano
luca883cento ha scritto:Giuseppe ha scritto:è a discrezione del delear, come del resto lo sconto applicato sull'acquisto della moto.
Ovvio che se in zona ci sono diverse concessionarie i prezzi sono più bassi, rispetto a dove agiscono in regime di monopolio.
Si però è assurdo:entri in concessionaria,li su di un bel cartellone formato cm 120x80 ci sono scritti i prezzi,"costo tagliandi harley davidson" divisi per modello e intervento (se degli 8000 km piuttosto che dei 32000)...
come se fossero ufficiali e decisi dalla casa per il territorio italiano,presentati come se fossero "hanno deciso loro"...
con sto paio de "cogl°°°ni" ci stanno a piglià pel c°°°o!!
Mi farei un giro per i vari conce d'italia,fotografie,e poi una bella lettera alla Harley chiedendo spiegazioni in merito vista la presa per i fondelli...
intanto ciao ,secondo me hai espresso in modo comprensibile un leggero dissapore che aleggia sempre quando hai a che fare con i deleder io ci sono appena passato per un tagliando dei 16000 per un RK si sono presi la bellezza di 274 euri calcola che sono rimasto tutto il tempo insieme al meccanico per vedere quello che facevo ci sono volute 2 h (devo dire fatto a regola d'arte ) ma grazie..... il prox lo faccio io .....meglio visto i tempi duri by
Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 28/08/2011, 23:11
da logistich
Domani controllo il cavo mec, ossidato non dovrebbe essere ( moto nuova) ma non si sa mai

Re: Consigli per il primo tagliando ....
Inviato: 28/08/2011, 23:11
da logistich
3ca ha scritto:[bisogna che mi sbatta di più per trovare il manuale
ma notizie sul 2011 non ne trovo da nessuna parte

ciao se ti interessa io ho il manuale d'officina per il DYNA 2009 in inglese
in pdf 142 Mb circa con tutta la parte meccanica ed elettrica.

ti invio la e-mail in mp
