Pagina 3 di 5
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2011, 23:57
da luca883cento
chopper77 ha scritto:si chiama olio di colza ed è un diesel biologico che inquina pochissimo ed è derivato dalla vegetazione...nel mio paese c'è una delle poche ditte del sud che lo produce per esportarlo in germania...perchè in italia,la mafia...opsss

volevo dire il governo,non lo rende commerciabile nel notro stato...lo stesso come in brasile fanno le auto(fiat,renault etc) che vanno ad alcool da canna da zucchero al posto della benzina....e in italia ne buttiamo a tonnelate quando potremmo produrre un carburante ecologico
ora non vi annoio più

no no c'è eccome e ne so parecchio,si produce in italia di brutto lo trovi o al lidl (

) o dai grossisti...
da qualche anno a sta parte non vedete quelle distese di fiori gialli gigantesche di fianco le autostrade un po in tutta italia?quella è tutta colza..
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2011, 23:59
da luca883cento
Giuseppe ha scritto:chopper77 ha scritto:si chiama olio di colza ed è un diesel biologico che inquina pochissimo ed è derivato dalla vegetazione...nel mio paese c'è una delle poche ditte del sud che lo produce per esportarlo in germania...perchè in italia,la mafia...opsss

volevo dire il governo,non lo rende commerciabile nel notro stato...lo stesso come in brasile fanno le auto(fiat,renault etc) che vanno ad alcool da canna da zucchero al posto della benzina....e in italia ne buttiamo a tonnelate quando potremmo produrre un carburante ecologico
ora non vi annoio più

si conosco l'olio di colza e tutte le applicazioni, ma il tizio in questione utilizza olio usato per friggere e poi da buttare, non lo paga un cent.!
lo pagherà il motore tra poco..
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 22/07/2011, 7:43
da Giuseppe
luca883cento ha scritto:Giuseppe ha scritto:chopper77 ha scritto:si chiama olio di colza ed è un diesel biologico che inquina pochissimo ed è derivato dalla vegetazione...nel mio paese c'è una delle poche ditte del sud che lo produce per esportarlo in germania...perchè in italia,la mafia...opsss

volevo dire il governo,non lo rende commerciabile nel notro stato...lo stesso come in brasile fanno le auto(fiat,renault etc) che vanno ad alcool da canna da zucchero al posto della benzina....e in italia ne buttiamo a tonnelate quando potremmo produrre un carburante ecologico
ora non vi annoio più

si conosco l'olio di colza e tutte le applicazioni, ma il tizio in questione utilizza olio usato per friggere e poi da buttare, non lo paga un cent.!
lo pagherà il motore tra poco..
mi sembra che ha circa 400.000 km.
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 24/07/2011, 21:10
da luca883cento
ma è un tdi 115 cv o 130?il 115 vabbè ma il 130 a meno che non ha rifatto qualcosa non ci arriva tanto facilmente ai 400'000,poi ovvio dipende da che uso ne fa..
che olio mi consigliate per il 1584?...sintetico o minerale?
Inviato: 20/07/2014, 19:26
da chopper77
...riapro questo post, che olio mi consigliate per il 1584?...sintetico o minerale? ho sentito parlare bene del Motul 7100 20w50 sintetico al 100%... oppure lo screaming eagle totalmente sintetico...volevo un pò abbassare la temperatura, e visto che è imminente il cambio!!!
ps... a proposito, con motore a freddo, se manca una tacchetta, a quanti grammi corrisponde???...conviene fare il rabocco o aspetto il tagliando?
Re: R: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 20/07/2014, 19:38
da Massimo
Il full sinth nei nostri motori sono soldi buttati,almeno così dicono.
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2014, 12:18
da Sportster48
buondi ragazzi come state?
dato che ho notato che con lo screaming eagle 20w50 ( che sostengono sia sintetico quando in realta' e' semi sintetico...) alle alte temperature ,avendo l' indicatore digitale per cui la temperatura del motore raggiunge 90-113 gradi centigradi.e con una temperatura ambiente di 30 o poco più..l'olio fuoriesce dalla scatola del filtro aria e la cosa e' tanto fastidiosa quanto poco apprezzabile x una hd.
giorni fa' ho sostituito l 'olio con lo spectro heavy duty 25w60 e da subito ho notato che mantiene di più e per il momento non butta olio nonostante mi fossi recato in una localita' molto calda.
nei prossimi giorni vi terro' aggiornati x indicarvi eventuali cambiamenti...
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2014, 13:06
da Giuseppe
SPORTSTER48 ha scritto:buondi ragazzi come state?
dato che ho notato che con lo screaming eagle 20w50 ( che sostengono sia sintetico quando in realta' e' semi sintetico...) alle alte temperature ,avendo l' indicatore digitale per cui la temperatura del motore raggiunge 90-113 gradi centigradi.e con una temperatura ambiente di 30 o poco più..l'olio fuoriesce dalla scatola del filtro aria e la cosa e' tanto fastidiosa quanto poco apprezzabile x una hd.
giorni fa' ho sostituito l 'olio con lo spectro heavy duty 25w60 e da subito ho notato che mantiene di più e per il momento non butta olio nonostante mi fossi recato in una localita' molto calda.
nei prossimi giorni vi terro' aggiornati x indicarvi eventuali cambiamenti...
ovvio che quell'olio lo sostituirai durante la stagione fredda!
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2014, 13:15
da Sportster48
nella stagione fredda preferisco il gatto delle nevi
Re: olio motore 20w60 su harley 1584?,si può usare?
Inviato: 21/07/2014, 13:16
da Sportster48
la spectro stabilisce che il 25w60 copre da 5 a 45 gradi temperatura ambiente