Pagina 3 di 3

Re: Spinotto valvola delle marmitte: fatboy special

Inviato: 22/06/2011, 12:23
da serjeep
secondo me non ha senso , avresti contropressioni differenti tra i 2 cilindri

Re: Spinotto valvola delle marmitte: fatboy special

Inviato: 22/06/2011, 20:26
da Leonard
75luca75 ha scritto:Scusate, vorrei andare un'anticchia off topic - ma poi neanche tanto -. Qualcuno è in grado di dirmi se i due terminali - superiore e inferiore - possono avere assemblaggi diversi? Mi spiego: vorrei lasciare la valvola del minimo - terminale superiore - collegata al motorino, senza usare lo spinotto di bypass, ma vorrei lasciare completamente aperto questo scarico. Lo scarico inferiore invece vorrei chiuderlo con uno solo dei tre filtri mcj. Avrei quindi lo scarico superiore completamente aperto e quello inferiore aperto a metà. Questo per modulare il suono. Secondo voi ha senso?
Cerrrrtoooo che ha senso!!!
La stessa cosa voleva un mio amico al quale ho effettuato la "modifica gronk" su uno scarico americano.
L'idea era quella di avere un sound educato al minimo ed uno più sostanzioso agli alti lasciando attiva la valvola.....purtroppo ci siamo accorti che la valvola agiva esattamente al contrario, cioe chiudeva il terminale (quello superiore che sarebbe stato sturato in maniera più incisiva) quando si accellerava. Quindi non aveva senso.
E' gia in vendita una scatola che si interpone tra la valvola e lo spinotto che va all'ECU.... però ha un costo!! :nonso:
Comunque stò cercando un modo per poter pilotare la valvola in maniera indipendente, se ci riesco sarà sufficente aprirla o chiuderla con un semplice deviatore a levetta.
Boh, vedremo!!! :confuso:

Re: Spinotto valvola delle marmitte: fatboy special

Inviato: 22/06/2011, 22:17
da 75luca75
purtroppo ci siamo accorti che la valvola agiva esattamente al contrario, cioe chiudeva il terminale (quello superiore che sarebbe stato sturato in maniera più incisiva) quando si accellerava. Quindi non aveva senso.
La questione del suono è soggettiva. Io per esempio preferisco un suono possente ai bassi regimi, quando sono in terza, ai 40km/h, mentre a velocità più alte non mi interessa avere un suono troppo violento. Anche perchè il volume aumenta con l'aumento della velocità, anche se viene smorzato dai db killer. Cmq se è possibile, una modifica del genere - cioè differenti assemblaggi dei terminali - sicurmente richiederebbe l'intervento di un esperto.