Pagina 3 di 13

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 5:35
da Sedicesima Grifo
Ho iniziato a vederlo. Mi sembra fatto bene. Ci borrà un po' perché sono oltre tre ore.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 8:34
da Conte Jägermeister
Mazzucco vale la pena ascoltarlo. Anche solo per semplice curiosità.
Non bisogna per forza sposare tutte le sue teorie.
Ma di sicuro, pone all'orecchio dell'ascoltatore, domande ragionevoli.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 8:58
da Conte Jägermeister


Per correttezza, segnalo anche il video di Massimo Polidoro.
È bene sentire entrambe le campane.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 11:56
da Palmambrogio
Conte Jägermeister ha scritto: 20/02/2024, 8:58

Per correttezza, segnalo anche il video di Massimo Polidoro.
È bene sentire entrambe le campane.


Conosco uno dei due presentatori di questo filmato, essendo quest'ultimo una creatura di Piero Angela.
È giustissimo confrontare i due punti di vista. :ok:

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 12:55
da Bob107
simonee ha scritto: 19/02/2024, 0:28
Bob107 ha scritto: 18/02/2024, 23:52 Scusate, ma non è che forse stiamo diventando un pò troppo Cristofori Colombi, grandi navigati navigatori, navigando nelle pericolose acque di internet, convinti di scoprire le vere verità? (allunaggi fasulli, terra piatta..)

Io tutti questi dubbi non ce l'ho.
Mi devo ritenere una pecora del gregge oppure ho poca fantasia?
Penso che internet abbia il pregio di veicolare informazioni (vere o false che siano) e quindi di stimolare il dibattito che prima era confinato a realtà molto ristrette

Non vedo il motivo di considerare un pregio anche il veicolare di informazioni false, semmai è un "caos".
E in questi casi la censura non sarebbe una cattiva idea.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 13:07
da Sedicesima Grifo
Bob107 ha scritto: 20/02/2024, 12:55
simonee ha scritto: 19/02/2024, 0:28
Bob107 ha scritto: 18/02/2024, 23:52 Scusate, ma non è che forse stiamo diventando un pò troppo Cristofori Colombi, grandi navigati navigatori, navigando nelle pericolose acque di internet, convinti di scoprire le vere verità? (allunaggi fasulli, terra piatta..)

Io tutti questi dubbi non ce l'ho.
Mi devo ritenere una pecora del gregge oppure ho poca fantasia?
Penso che internet abbia il pregio di veicolare informazioni (vere o false che siano) e quindi di stimolare il dibattito che prima era confinato a realtà molto ristrette

Non vedo il motivo di considerare un pregio anche il veicolare di informazioni false, semmai è un "caos".
E in questi casi la censura non sarebbe una cattiva idea.
Il punto è chi decide cosa sia falso. Col Covid avrebbero dovuto censurare Draghi, in tutta evidenza. E per la CO2 "umana" come causa del riscaldamento climatico tutto il mainstream.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 13:08
da Balengo
Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no...
Se il 6% della popolazione americana come dicono nel video, crede che sulla luna non ci sono mai stati, un motivo ci sarà.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 19:01
da Palmambrogio
Balengo ha scritto: 20/02/2024, 13:08 Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no...
Se il 6% della popolazione americana come dicono nel video, crede che sulla luna non ci sono mai stati, un motivo ci sarà.


Perbacco il 6% della popolazione americana è veramente tanto considerata la grandezza degli Stati Uniti d'America :wowo!!:

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 19:58
da Bob107
Balengo ha scritto: 20/02/2024, 13:08 Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no...
Se il 6% della popolazione americana come dicono nel video, crede che sulla luna non ci sono mai stati, un motivo ci sarà.

Appunto.
Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no.. quindi dubitiamo su tutto?
Come si dice, "fidarsi è bene e non fidarsi è meglio" tanto non costa niente.

Se dovessimo seguire tutte le minoranze su ogni cosa e dargli troppa importanza finirebbe la democrazia.

Re: Man to the Moon....

Inviato: 20/02/2024, 22:18
da simonee
Bob107 ha scritto: 20/02/2024, 19:58
Balengo ha scritto: 20/02/2024, 13:08 Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no...
Se il 6% della popolazione americana come dicono nel video, crede che sulla luna non ci sono mai stati, un motivo ci sarà.

Appunto.
Come si fa a sapere cosa è falso e cosa no.. quindi dubitiamo su tutto?
Come si dice, "fidarsi è bene e non fidarsi è meglio" tanto non costa niente.

Se dovessimo seguire tutte le minoranze su ogni cosa e dargli troppa importanza finirebbe la democrazia.

E' ovvio che bisogna dubitare su tutto, l'importante farlo cum grano salis, diversamente, per fare un esempio, potremmo accontentarci della storia come ce la raccontano a scuola...