Pagina 3 di 6
Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 14/11/2010, 10:50
da Mechano
Lori, fai qualche foto della prossima modifica e facciamo una mini-guida nelle Biker's Guides.
Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 14/11/2010, 19:51
da Silverpearl
Non mi dite che si sono fuse tutte le moto che hanno fatto la modifica!!!

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 14/11/2010, 21:30
da Mechano
Silverpearl ha scritto:Non mi dite che si sono fuse tutte le moto che hanno fatto la modifica!!!

No è solo che c'è gente che per proteggere il proprio orticello di modifiche del minimo nel proprio quartiere, pensa e pretende di andare contro quella rivoluzione che prende il nome di Società della Conoscenza:
http://www.zenit.org/article-13672?l=italian
Sono più che certo che ci siano state pressioni per far togliere quel post e le relative foto.
Ho visto spendere (anzi derubare) harleisti di cifre fino a 400 euro per una modifica tanto semplice e tanto stupida... E qualcuno non vuole che si sappia in giro come si fa.
Il motivo per cui sono nati forum come questo sono anche quelli di diffondere informazioni, cultura e quindi conoscenza su questi veicoli a chi non ne ha, e che così può rendersi indipendente e consapevole delle potenzialità sia del proprio veicolo che della propria mente e abilità quando guidato opportunamente da buone informazioni.
La Società della Conoscenza è quella che seppellirà il medioevo creato dall'informazione accessibile a pochi, e che cambierà il mondo nei prossimi anni, facendo crescere culturalmente la gente.
Al più presto mi cimenterò io in questo genere di modifiche e spero entro la fine della prox primavera di uscire con qualche tutorial dettagliato.
Se c'è una qualche legge che vieta di fare modifiche e diffondere notizie sulle stesse, che questi signori le tirino fuori, o vadano a fare i prepotenti da un'altra parte... Perché loro malgrado è in atto un cambiamento nella società e negli individui.
Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 14/11/2010, 22:54
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:Non mi dite che si sono fuse tutte le moto che hanno fatto la modifica!!!

No è solo che c'è gente che per proteggere il proprio orticello di modifiche del minimo nel proprio quartiere, pensa e pretende di andare contro quella rivoluzione che prende il nome di Società della Conoscenza:
http://www.zenit.org/article-13672?l=italian
Sono più che certo che ci siano state pressioni per far togliere quel post e le relative foto.
Ho visto spendere (anzi derubare) harleisti di cifre fino a 400 euro per una modifica tanto semplice e tanto stupida... E qualcuno non vuole che si sappia in giro come si fa.
Il motivo per cui sono nati forum come questo sono anche quelli di diffondere informazioni, cultura e quindi conoscenza su questi veicoli a chi non ne ha, e che così può rendersi indipendente e consapevole delle potenzialità sia del proprio veicolo che della propria mente e abilità quando guidato opportunamente da buone informazioni.
La Società della Conoscenza è quella che seppellirà il medioevo creato dall'informazione accessibile a pochi, e che cambierà il mondo nei prossimi anni, facendo crescere culturalmente la gente.
Al più presto mi cimenterò io in questo genere di modifiche e spero entro la fine della prox primavera di uscire con qualche tutorial dettagliato.
Se c'è una qualche legge che vieta di fare modifiche e diffondere notizie sulle stesse, che questi signori le tirino fuori, o vadano a fare i prepotenti da un'altra parte... Perché loro malgrado è in atto un cambiamento nella società e negli individui.
Ma io ricordo bene parte delle istruzioni e ho scaricato anche le foto, percui potremmo ricostruire il post!!

A meno che lori non mi chiede i diritti di autore...

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 22/11/2010, 12:37
da Livgan
Speedo280 ha scritto:dai dai ripostate la guide che mi sparo una 15ina di boccole da "regalare" al forum

A saperlo prima... ho già segato il manico della swiffer a mia madre

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 22/11/2010, 18:08
da Silverpearl
Credo che sia soltanto una questione di tempo.... pazientare...!!!
Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 23/11/2010, 17:53
da Livgan
La mia boccola è pronta per adesso con un foro da 2mm...
adesso manca solo una chiave del 7 (due mesi fa ho speso 300€ per le chiavi combinate, torx e brugola in pollici ed ora mi serve la chiave metrica) per smontare IAC e cominciare a provare la grandezza dei fori.
Ecco due foto:

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 23/11/2010, 23:42
da Silverpearl
Come volevasi dimostrare......

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 24/11/2010, 8:53
da Livgan
Speedo280 ha scritto:Cacciate fuori un po' di misure che così preparo un po' di boccole per il forummmmm, però vi pagate le spese di spedizione

Diametro esterno 19mm
Diametro interno 17mm
Altezza 16mm
Foro 2mm centrato a 6mm da una delle basi del cilindro.
LE MISURE DEVONO ESSERE ESATTAMENTE QUESTE... io ho fatto la mia di altezza 17mm e devo limarla di un mm altrimenti l'IAC non entra perfettamente in sede. Nel caso in cui la boccola non sia perfettamente aderente alla sede conviene svasare un pò le basi in modo da evitare di farla muovere una volta che il motore è acceso (ma naturalmente tutto questo va provato e adattato sulla moto).
Questa notte sono stato fino alle 2:00 in garage a cercare di adattarla... spero di finire oggi.

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione
Inviato: 24/11/2010, 11:51
da Mechano
Ecco un paio di immagini.
Le istruzioni sono all'incirca le medesime di Livgan:
La boccola è di 19,6mm di diametro esterno e non inferiore a 16mm diametro interno.
L'altezza è 15,5mm.
Il foro va fatto a 3mm dalla base in corrispondenza di un canaletto che c'è dentro alla sede in cui andrà inserita.
Il diametro del foro sulla boccola va fatto tra 2,5mm e 5mm in base a quanto sono liberi gli scarichi o il regime di minimo che si vuole ottenere.
Se la boccola viene fatta in alluminio poi si potranno slargare i bordi per inserirla nella sede per interferenza e con una goccia di
frenafiletti perché non deve ruotare una volta installata.
