Pagina 3 di 3
Re: Low Rider S e ST
Inviato: 22/03/2022, 20:16
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑22/03/2022, 17:31
Perbacco li ricordo perfettamente. Qualche ardimentoso si era cimentato nella costruzione artigianale di un siffatto modello. Peccato e ripeto peccato, che il modello in questione si ruppe proprio mentre che andava a causa delle sollecitazioni e della mancanza di rinforzi atti a tenere in piedi la motocicletta.....
Erano gli anni in cui si sperimentava o perlomeno alcuni sperimentavano.
È quello che ti ha fatto per caso il drone??
Ahahah
Re: Low Rider S e ST
Inviato: 22/03/2022, 20:35
da Bob107
A me la Low Rider S piace ma trovo ancora più interessante la ST. Secondo me, quest'ultima, ha il suo perché, una "piccola" touring che tanto piccola non è, all'occorrenza per viaggio ma giovanile e sicuramente divertente nella guida di tutti i giorni. Tra l'altro, se trovo il motore 107 della mia Street Bob soddisfacente non oso immaginare com'è il 117 di questa moto

Re: Low Rider S e ST
Inviato: 22/03/2022, 22:46
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑22/03/2022, 20:16
Palmambrogio ha scritto: ↑22/03/2022, 17:31
Perbacco li ricordo perfettamente. Qualche ardimentoso si era cimentato nella costruzione artigianale di un siffatto modello. Peccato e ripeto peccato, che il modello in questione si ruppe proprio mentre che andava a causa delle sollecitazioni e della mancanza di rinforzi atti a tenere in piedi la motocicletta.....
Erano gli anni in cui si sperimentava o perlomeno alcuni sperimentavano.
È quello che ti ha fatto per caso il drone??
Ahahah
Mio caro Massimo perbacco, ricordi ancora il famoso drone sputnik che mai si può dire ebbe vita lunga! Ebbene sì fu appunto il suddetto personaggio che cercò di creare queste motociclette ma con scarso successo...
Ma eravamo negli anni settanta e ancora credevamo molto nel karma e nelle stelle.
Dopo una fumata di quelle giuste potevamo costruire qualsiasi cosa con la fantasia!

Re: Low Rider S e ST
Inviato: 22/03/2022, 22:48
da Palmambrogio
Bob107 ha scritto: ↑22/03/2022, 20:35
A me la Low Rider S piace ma trovo ancora più interessante la ST. Secondo me, quest'ultima, ha il suo perché, una "piccola" touring che tanto piccola non è, all'occorrenza per viaggio ma giovanile e sicuramente divertente nella guida di tutti i giorni. Tra l'altro, se trovo il motore 107 della mia Street Bob soddisfacente non oso immaginare com'è il 117 di questa moto
Certamente mio caro amico è molto particolare perché tocca un tasto che molti anni fa venne già toccato ma subito dopo chissà perché abbandonato.... Sarà che non era il momento o sarà che la gente non era pronta a motociclette di questo tipo.
Ma oggi visto l'interesse che circonda questa nuova generazione di motociclette Harley Davidson, posso certamente dire, che forse il bersaglio è stato centrato.

Re: Low Rider S e ST
Inviato: 23/03/2022, 8:49
da 883Low
Massimo ha scritto: ↑22/03/2022, 16:38
Esatto, questo è un perfetto esempio.
Alcuni erano belli, ma il manubrio impossibile e la ciclistica pure, lì rendevano scomodissimi...
Da bambino ricordo un libro che avevamo in casa, un libro di foto, dove si vedeva uno di questi chopper col serbatoio a forma di bara.
Erano aerografati con fantasie bellissime.
Nudi di donna, vichinghi, fate, scene fantasy ecc.
il coffin tank!
come disegno però lo trovo abbastanza grezzo, si adatta bene solo ad alcune tipologie di elaborazione, i digger:

Re: Low Rider S e ST
Inviato: 23/03/2022, 9:38
da Massimo
883Low ha scritto: ↑23/03/2022, 8:49
Massimo ha scritto: ↑22/03/2022, 16:38
Esatto, questo è un perfetto esempio.
Alcuni erano belli, ma il manubrio impossibile e la ciclistica pure, lì rendevano scomodissimi...
Da bambino ricordo un libro che avevamo in casa, un libro di foto, dove si vedeva uno di questi chopper col serbatoio a forma di bara.
Erano aerografati con fantasie bellissime.
Nudi di donna, vichinghi, fate, scene fantasy ecc.
il coffin tank!
come disegno però lo trovo abbastanza grezzo, si adatta bene solo ad alcune tipologie di elaborazione, i digger:
Esatto.
Tempo fa frequentavo vari customizer qui della zona di Milano. Alcuni ne riproponevano qualcuno.
Non erano in tanti a farli però ce n'erano.
I Digger, che storia ahah.
Re: Low Rider S e ST
Inviato: 23/03/2022, 18:30
da Palmambrogio
Sono proprio belli questi vecchi chopper.
Saranno anche scomodi ma sono di un leggero a guidarli che sembra di andare su una bicicletta.
Ne ho provato uno tantissimi anni fa di cui ancora ricordo la rigidità perché dietro era senza sospensioni.
Una motocicletta non può non avere sospensioni posteriori. Specialmente in era moderna.
Ero rientrato che sentivo ancora i denti ballare dentro alla bocca!
Però fu una sensazione assai particolare che ricordo con molto piacere.
Un po' meno il mio osso sacro.
