Pagina 3 di 5
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 9:05
da MadCris
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 12:05
da Massimo
Hai un Suzuki Intruder? Che cilindrata, 600 750 o 800?
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:33
da MadCris
una 600 purtroppo , i cavalli deficitano , pero' ho le fiamme aerografate sul serbatoio che compensano

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:36
da Palmambrogio
È stata una bella motocicletta la Suzuki Intruder.
Ha pescato a pieno mani dalla linea della Wideglide come anche la Kawasaki 750 o 800.
Sono linee che Harley Davidson ha generato e a cui tutti gli altri sono andati dietro.
Nulla di male.
L'importante era portare avanti lo stile.

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:37
da Palmambrogio
MadCris ha scritto: ↑02/11/2021, 14:33
una 600 purtroppo , i cavalli deficitano , pero' ho le fiamme aerografate sul serbatoio che compensano
Erano le belle cilindrate di allora.
Pochi cavalli, consumi ridotti.
Bollo e assicurazione esigue.

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:44
da 883Low
mi viene in mente la mitica plutonia di Dario (American Wheels, di Brescia).
https://ps-af.facebook.com/AmericanWhee ... 553426601/

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:49
da Massimo
Azz, ottima per spianare quando mettono giù l'asfalto ahahahah
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 14:52
da Massimo
MadCris ha scritto: ↑02/11/2021, 14:33
una 600 purtroppo , i cavalli deficitano , pero' ho le fiamme aerografate sul serbatoio che compensano
La mia era 750. Qualche cavallo in più, ma tante noie all'impianto elettrico......le madonne che ho tirato giù.
Cmq era una bella moto.
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 15:09
da MadCris
Re: Guidabilità springer / harley ruota 200
Inviato: 02/11/2021, 15:40
da Massimo
A suo tempo avevo fatto la pazzia e gli avevo montato i Progressive per Dyna.
L'assetto si era irrigidito un po' ma era migliorata tantissimo.
Inoltre, avevo montato la curva dei collettori che la trasformava da singolo scarico per lato, a doppio scarico su un lato.
Molto meglio.
Scarichi aperti completamente.
Prolunga forcelle che non è durata molto.
Era stretta e corta, con una sella appena sufficiente per due.
Ma aveva un look fantastico.