Sono incappato per caso in questo video della v1000 Mandello.
Il parabrezza "elettronico" e non elettrico descritto dallo speaker, poi mi verrà spiegato spero.
Sarà un parabrezza con le mappature!!
Spero e mi auguro non sia tutto qui l'impegno della Moto Guzzi nel fare un video di lancio, perché piazzare una moto nel parcheggio di un elicottero e affittare un aquila....mah....
E cmq non c'è niente da fare la moto come linea appare vecchia......
Come si può paragonarla alle Kawasaki o alle Suzuki?
Ripeto per me ha una linea anni 90, sbaglierò possibilissimo ma niente me lo toglie dalla testa..
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 12/09/2021, 21:24
da Palmambrogio
Però però però.....
Presa così per una motocicletta che non vuole essere moderna, ma guzzisticamente parlando, una Guzzi.
Non è poi così brutta.
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 12/09/2021, 22:50
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑12/09/2021, 21:24
Però però però.....
Presa così per una motocicletta che non vuole essere moderna, ma guzzisticamente parlando, una Guzzi.
Non è poi così brutta.
Abbiamo trovato la tua moto Palma!! Ahahah
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 13/09/2021, 6:05
da Sedicesima Grifo
Elettronico perché si adatta alla guida in modo autonomo.
Non ho visto ancora il video ma, dalla foto, mi è impossibile: ginocchio troppo piegato.
Palmambrogio ha scritto: ↑12/09/2021, 21:24
Però però però.....
Presa così per una motocicletta che non vuole essere moderna, ma guzzisticamente parlando, una Guzzi.
Non è poi così brutta.
Abbiamo trovato la tua moto Palma!! Ahahah
No no non torno più su motociclette del genere..
Ho fatto la mia parte a suo tempo ma ciò di cui necessito è qualcosa per cui non debba preoccuparmi molto.
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 13/09/2021, 13:29
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/09/2021, 6:05
Elettronico perché si adatta alla guida in modo autonomo.
Non ho visto ancora il video ma, dalla foto, mi è impossibile: ginocchio troppo piegato.
Quindi vuoi dire che il parabrezza in base alla velocità della moto si alza e si abbassa?
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/09/2021, 6:05
Elettronico perché si adatta alla guida in modo autonomo.
Non ho visto ancora il video ma, dalla foto, mi è impossibile: ginocchio troppo piegato.
Quindi vuoi dire che il parabrezza in base alla velocità della moto si alza e si abbassa?
A quello che ho capito sì. Forse con più variabili, anche.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/09/2021, 6:05
Elettronico perché si adatta alla guida in modo autonomo.
Non ho visto ancora il video ma, dalla foto, mi è impossibile: ginocchio troppo piegato.
Quindi vuoi dire che il parabrezza in base alla velocità della moto si alza e si abbassa?
Non solo quello, anche due appendici aereodinamiche sulla semicarena anteriore per deviare i flussi.
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 14/09/2021, 10:03
da Massimo
Leggo un po' in rete che questa moto sarà la rivoluzione del 2022.
O la mettono giù un po' dura o questa volta vogliono fare sul serio..
Staremo a vedere...
Anche la M21 doveva esserlo e poi.......
Re: Moto Guzzi V1000 120cv.
Inviato: 14/09/2021, 11:46
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑14/09/2021, 10:03
Leggo un po' in rete che questa moto sarà la rivoluzione del 2022.
O la mettono giù un po' dura o questa volta vogliono fare sul serio..
Staremo a vedere...
Anche la M21 doveva esserlo e poi.......
Perbacco addirittura una rivoluzione!??
Se lo dicono loro....