La mia prima HD .... cosa guardare?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Erika »

Io ho comprato Harley perché volevo da tantissimo tempo Harley. :moto:
Non mi pento, sono contenta.
Ho avuto dei problemi settimane fa che sono stati sistemati.
Mi ero preoccupata questo sì, ma ho piena fiducia nel mio meccanico e ora tutto è a posto. :ok:
Mi spiace se la discussione ha preso una brutta piega...
Difatti non ho più letto repliche di Ettore.
Lone Wolf

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Lone Wolf »

HD Morris ha scritto: 20/07/2021, 12:18
Lone Wolf ha scritto: 20/07/2021, 10:55 Hai raccontato la tua esperienza. Bravo.
Non capisco bene dove sia scritto che la tua esperienza vada automaticamente ad inficiare la mia, o viceversa.
Io ho raccolto DATI DI FATTO. Ho citato pure i nomi.
D'altronde è sufficiente leggere qualche post per rendersene conto.
Per quanto riguarda la MIA esperienza, che racconto a margine, mi permetterai spero di conoscere il feeling che mi trasmettono le mie motociclette più di quanto lo possa fare un emerito sconosciuto (sì, tu.).
Se ti sei trovato bene con HD riporta la tua esperienza e non preoccuparti che io non mi permetterò di aggiungere "Non dare retta al post di HD Morris".

Chiudiamo qui o preferisci aprire un altro spazio ed approfondire la cosa?
Non c'è nulla da approfondire.
Questo e' un forum di HD e ad un nuovo utente che si avvicina al marchio e chiede informazioni ritengo che si debba rispondere con piu' oggettività e meno goliardia, per quella ci sono decine di altri post.

Da quello che hai scritto, dici dei problemi del King ma nello specifico quali sono questi problemi?
Hai rotto un cambio dopo 1000 km o semplicemente non la senti la tua moto (cosa soggettiva)?
Perché se è la prima parliamone ampiamente cercando di capire il problema e il feedback sulla rete di assistenza. Questo secondo me sarebbe un contributo positivo alla discussione.

Non esiste la moto perfetta, come non esistono i concessionari perfetti e qui HD Italia ha sicuramente da migliorare.
Ma da qui a consigliare ad un nuovo utente di prendere Guzzi con la leggerezza espressa sopra ne passa di acqua sotto i ponti.

Gli altri esempi che hai riportato ritengo andrebbero approfonditi con occhio più critico e fornendo più dettagli.
La moto di Palma aveva qualche lustro sulle spalle e un problema elettrico ci può stare.
Magari un occhio più attento alla manutenzione avrebbe evitato i problemi alla moto di Thom, vedi guarnizioni secche e cavi candele arruginiti. Thom, non volermene. Spero tu capisca cosa voglio dire con il mio intervento. La moto "zingara" ci sta e alla grande.

Il problema di Grifo alla puleggia è una sfiga che può capitare a qualsiasi modello di qualsiasi marca.
Sfido chiunque a trovare un marchio che abbia zero problemi su moto nuove!

Capisci che forse con un paio di info in più il messaggio che passa può essere diverso e aiutare di più nella scelta un nuovo iscritto!
1) Mai parlato di problemi al king. Non mi soddisfa ma non ho mai detto che si sia rotto. Si ruppe dopo due settimane dall'acquisto il Dyna precedente, motorino, il solito motorino HD.
2) La moto di Palma era un TC88 quindi metti che fosse il primissimo modello è del '99. Con 100k chilometri. Se per te è normale gettare una motocicletta a 100.00 km e vent'anni, parliamo di moto diverse.
3) Tutte le moto nuove hanno magagne. Non è vero. Alcuni brand molto più di altri. Dimmi che quattro Honda su cinque hanno problemi nel primo anno e non ti crederò. Su HD a mia esperienza non ne avrei.
4) Conta le moto del forum e dimmi quante hanno/hanno avuto problemi. Capiamoci, nessuno ha parlato di cessi di moto, sostengo soltanto che HD si rompe più degli altri brands (se non sei d'accordo andiamo a cercare i dati)
5) la risposta "Una MotoGuzzi" era goliardica. Interrogato sul significato mi sono spiegato.
6) peccato, gli unici due mangiamiglia del forum - gli unici due che fanno regolarmente più di 20k chilometri l'anno sulle proprie HD potevano gestire meglio questa discussione. Me ne assumo la mia parte di colpa. La mia. e basta.
7) Se io cerco consigli gradirei avere pareri con pro e pareri con contro, così mi faccio un'idea della moto che sto per acquistare. Non sia mai!!! Harley Davidson va solamente incensata, non può essere criticata.

Adesso, potrei continuare per ore, ma sinceramente mi hai fatto passare la voglia di stare su questo forum. Se come dici tu è un forum di estimatori di Harley Davidson che ci faccio qui? Non posso certo definirmi un estimatore....

Prima di lasciarvi però permettimi un commento Morris...ho la netta sensazione che tu voglia farmi pagare la spazzolata al fondo dei calzoni che diedi un anno fa al tuo amico Beaver, che se la meritò con un comportamento piuttosto sciocco, mandandomi MP velenosi su Palma, Massimo ed altri utenti del forum.
Si meritava le rasoiate che gli ho dato, tornassi indietro farei lo stesso, quindi se è questo che ti rode, levatelo dalla testa.

Buon proseguimento.
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Erika »

Ettore scusa ma per me non c'è motivo di andare via dal forum, semplicemente non condividete la stessa opinione tu e Morris ma andarsene secondo me è troppo..
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Thom »

Erika ha ragione, non merita lasciare un "baretto" di amici per un' incomprensione.
Alla fine, credo, di questo si tratta.
Questo è il problema di confrontarsi ( nell' accezione positiva del termine) senza vedersi e/o sentirsi dal vivo, è difficile, scrivendo, a volte, non risultare troppo categorici/sarcastici/... non ci sono sguardi, sorrisi, ringhi, ammiccamenti che possano dare la giusta dimensione alla frase, anche all'attacco, quando serve. Lo scritto è lì come una pietra.
Davvero, non merita....
Una cosa che mi piace, qui dentro, è come, i più navigati (non voglio dire vecchi) per età ed esperienza in moto, sono anche i più critici nei confronti delle "intoccabili" Harley, mentre, i più "giovani", se restassero a piedi, e capiterà, darebberoo la colpa ai Maya piuttosto che alle loro HD! :hola:
Occasio furem facit
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Salomone arriva. O magari Salamone...chissà...

Da un lato non concordo con la negatività di Ettore in relazione al marchio, dall'altro non posso negare che l'incipit di HDMorris fosse un tantino a gamba tesa, nel senso che un "Tu non ti intendi di moto vere, tzé" magari poteva essere più adatto. Oppure semplicemente raccontare la propria esperienza.
Vero che senza vedersi manca la mimica facciale e dare la misura di ciò che si dice, ma a mio avviso un po' di attenzione supplementare, proprio per questo, si può mettere.

Che faccio? Attendo che entrambi vengano a legnarmi?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Palmambrogio »

L'amico Thom dice giusto, i giovani sono ammaliati dal marchio quanto noi vecchi siamo disincantati....
Noi abbiamo alle spalle l'esperienza che ci permette di essere critici con cognizione di causa, senza per questo risultare scontati.
Da ragazzo per esempio, andavo matto per le motociclette inglesi.
Avevo i poster della Triumph e della Norton quando mettere i poster alla parete ancora non si usava. :ok:
Poi mi hanno fulminato le giapponesi.
Volevo Honda a tutti i costi!
E Honda ebbi e furono anni magnifici!
Poi arrivò Harley Davidson non so perché non so per come..
Un amico svizzero ne aveva comprata una proveniente dalla Germania.
Era una Electra Glide.
Stiamo parlando di metà degli anni settanta.
Fu amore a prima vista.
Così venne la prima e anche la seconda tutte di importazione.
Avevano il contachilometri in miglia. :ok:
Perciò dopo questo panegirico veniamo al dunque:
Perché andare via?
Abbandonare il campo dopo una disputa non ha senso.
Abbandonano gli sconfitti, abbandonano quelli che gettano la spugna, ma qui non mi sembra esista il motivo per abbandonare.
Per cui esorto l'amico Ettore a pensarci a rifletterci.
Magari prendendo un po' di tempo come dire, una sorta di pseudo vacanza per pensarci, ma senza abbandonare del tutto il forum.
Qui penso che nessuno lo voglia.
Qui non c'è tifo per uno o per l'altro.
Sono state espresse due opinioni divergenti, va bene.
Ci sono persone che sono più d'accordo con uno è più con un altro va bene.
Ma una volta che le cose sono state dette se non sono cose per cui vale il supporto dei secondi, e non ci vuole la scelta del luogo e della pistola, direi che ci si può fare su una bella risata per ripartire anche meglio di prima. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Vedere Thom e me, ad esempio, sui vaccini. E poi siamo passati a contenderci l'ultimo posto nella classifica della simpatia a suon di minch...ehm...florilegi di battute fantastiche.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da HD Morris »

Lone Wolf ha scritto: 21/07/2021, 16:03 1) Mai parlato di problemi al king. Non mi soddisfa ma non ho mai detto che si sia rotto. Si ruppe dopo due settimane dall'acquisto il Dyna precedente, motorino, il solito motorino HD.
2) La moto di Palma era un TC88 quindi metti che fosse il primissimo modello è del '99. Con 100k chilometri. Se per te è normale gettare una motocicletta a 100.00 km e vent'anni, parliamo di moto diverse.
3) Tutte le moto nuove hanno magagne. Non è vero. Alcuni brand molto più di altri. Dimmi che quattro Honda su cinque hanno problemi nel primo anno e non ti crederò. Su HD a mia esperienza non ne avrei.
4) Conta le moto del forum e dimmi quante hanno/hanno avuto problemi. Capiamoci, nessuno ha parlato di cessi di moto, sostengo soltanto che HD si rompe più degli altri brands (se non sei d'accordo andiamo a cercare i dati)
5) la risposta "Una MotoGuzzi" era goliardica. Interrogato sul significato mi sono spiegato.
6) peccato, gli unici due mangiamiglia del forum - gli unici due che fanno regolarmente più di 20k chilometri l'anno sulle proprie HD potevano gestire meglio questa discussione. Me ne assumo la mia parte di colpa. La mia. e basta.
7) Se io cerco consigli gradirei avere pareri con pro e pareri con contro, così mi faccio un'idea della moto che sto per acquistare. Non sia mai!!! Harley Davidson va solamente incensata, non può essere criticata.

Adesso, potrei continuare per ore, ma sinceramente mi hai fatto passare la voglia di stare su questo forum. Se come dici tu è un forum di estimatori di Harley Davidson che ci faccio qui? Non posso certo definirmi un estimatore....

Prima di lasciarvi però permettimi un commento Morris...ho la netta sensazione che tu voglia farmi pagare la spazzolata al fondo dei calzoni che diedi un anno fa al tuo amico Beaver, che se la meritò con un comportamento piuttosto sciocco, mandandomi MP velenosi su Palma, Massimo ed altri utenti del forum.
Si meritava le rasoiate che gli ho dato, tornassi indietro farei lo stesso, quindi se è questo che ti rode, levatelo dalla testa.

Buon proseguimento.
Sei liberissimo di lasciare il forum se vuoi.
Non ne capisco onestamente il motivo ma credo che continuero' a dormire la notte.

Ti chiedo per cortesia di non tirate in ballo quello che e' successo con Beaver perche' e' veramente una grossa fesseria.
Non ho commentato allora e non iniziero' certo adesso.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Ast
Messaggi: 356
Iscritto il: 06/05/2021, 12:23
Modello: Softail breakout 114
Località: Villanterio City
Contatta:

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Ast »

sono un utente nuovo perciò non ho il vs vissuto qui dentro:
ritengo però che -dato che il mezzo informatico penalizza la conversazione, mancando tutta la parte non verbale che spesso è anche la più importante- le differenze di opinioni siano il sale di una discussione

perciò anch'io direi a Lone Wolf di archiviare il tutto e restare, già la vita è grama , togliersi anche il piacere di condividere uno spazio virtuale sarebbe peccato
"Potrete ingannare tutti per un pò, potrete ingannare qualcuno per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre." A.Lincoln
Avatar utente
Ast
Messaggi: 356
Iscritto il: 06/05/2021, 12:23
Modello: Softail breakout 114
Località: Villanterio City
Contatta:

Re: La mia prima HD .... cosa guardare?

Messaggio da Ast »

Sedicesima Grifo ha scritto: 21/07/2021, 17:43 Vedere Thom e me, ad esempio, sui vaccini. E poi siamo passati a contenderci l'ultimo posto nella classifica della simpatia a suon di minch...ehm...florilegi di battute fantastiche.
esatto

anche io e Thom siamo agli antipodi per la questione vaccini ma -una volta chiarite le opinioni- si passa oltre

my 2 cents ovviamente
"Potrete ingannare tutti per un pò, potrete ingannare qualcuno per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre." A.Lincoln
Rispondi