Pagina 3 di 6

Re: Dyna dragster

Inviato: 17/09/2010, 20:53
da wilc
Giuse' dormi tranquillo...

stai solo sparando gran cazzate.... non ti mette in croce nessuno

Mau

Re: Dyna dragster

Inviato: 17/09/2010, 21:41
da Massimo
A questo punto Giuseppe portala al banco e poi posta i dati ottenuti. :ok:

Re: Dyna dragster

Inviato: 17/09/2010, 21:56
da Mechano
wilc ha scritto:va bene sgommare dalla prima alla terza....

ma impennare di gas a 180 questa e' fantascenza..... poi come giustamente dicevi l'importante e' crederci, solo che poi suona la sveglia e inizia una nuova giornata.....

le balle bisogna anche saperle sparare....

Mau
Il mio Rex (Kawa ZRX1200) si alzava di gas a 180km/h ma solo dopo le modifiche che avevo fatto al motore, se c'era una cunetta e mi trovavo in 3a in buona posizione di coppia, allora una smanacciata al gas e veniva su, ma non era molto salutare a quella velocità perché l'aerodinamica di una moto senza carenatura è già scarsa di suo... Ho dovuto mettere l'ammortizzatore di sterzo per migliorare la stabilità alle alte velocità.

Qua c'è qualcuno che viene su di gas a velocità maggiori. Guardate quanto segna il contakm del ragazzo con la GSX-R mentre che il Ghost Rider lo sorpassa su una ruota, mi chiedo come faccia una moto senza carena ad essere stabile a quelle velocità:

Re: Dyna dragster

Inviato: 17/09/2010, 22:04
da Massimo
Mechano,questi qui sono fuori da paura! Hanno li dei bombardoni superdopati che se decollano partono per la stratosfera!!
Possono anche essere moto messe bene e preparate ad'arte,ma sti qui se li beccassi per strada tante di quelle mazzate da lasciare poco spazio al riconoscimento dei familiari!!! :tonto:

Re: Dyna dragster

Inviato: 17/09/2010, 22:55
da Mechano
Massimo ha scritto:Mechano,questi qui sono fuori da paura! Hanno li dei bombardoni superdopati che se decollano partono per la stratosfera!!
Possono anche essere moto messe bene e preparate ad'arte,ma sti qui se li beccassi per strada tante di quelle mazzate da lasciare poco spazio al riconoscimento dei familiari!!! :tonto:
Sono professionisti con team di persone alle spalle. Il Ghost Rider ha fatto soldi creando un mito e vendendo gadget, dvd e scemenze a mezzo mondo...
È ovvio che non sono ragazzetti che si mettono in garage a spendere i soldi di papà.

Comunque è notevole cosa può fare una buona preparazione su un motore di quel tipo.

http://www.mechanicamente.it/component/ ... y/catid,4/
http://www.mechanicamente.it/component/ ... y/catid,5/

La mia ZRX1200 aveva scarichi, carburatori ed airbox modificati, e qualcosina qua e là a teste, assi a camme, piastra d'anticipo...
Sul banco ha dato 138cv effettivi alla ruota (quasi 150 all'albero) e 12,6kgm di coppia di cui l'80% disponibili sotto i 7000giri, e a Misano Adriatico con la telemetria ha segnato 2,8s da 0-100km/h (con tutta la difficoltà per impedire l'impennata e la sgommata che faceva perdere tempo), 10,6s sui 400m da fermo con la stessa difficoltà a tenerla giù.
Saliva su una ruota 200 giri sopra il regime di minimo solo con una smanacciata al gas e non c'era supersport che le stava dietro fino ai 280km/h sia in accelerazione che in ripresa neppure la R1 del periodo più potente quelle ancora Euro2. Perché coppia e potenza erano superiori a qualsiasi 1000cc sportivo a regimi molto più bassi. Sorpassavo i ragazzetti con le 600cc sportive come il Ghost Rider fa in quel video, ossia su una ruota e dovendo giocare col gas per cercare di tenerla giù e impedire che si ribaltasse...

Poi ho messo la testa a posto... :aureola:

Re: Dyna dragster

Inviato: 18/09/2010, 8:41
da Albert_SE
la Hayabusa Turbo di Ghostrider (un demente da mettere in galera) aveva all'incirca 400 cavalli: di quelle Hayabusa li ne prepararanono una anche qui vicino (un tal Gamberini di S. Benedetto Po) ed aveva 350 cavalli (alla ruota) con una spaventosa botta improvvisa di potenza pari a circa 200 cavalli nell'arco di soli 1000 giri, ossia quando il turbo entrava in pressione: quella si che si alzava di gas anche in sesta marcia. Lo dico perchè vidi il grafico della prova al banco di quel mostro, il cui peso era 250 kg scarsi.

Noi però stiamo parlando di un Dyna 96, una moto che di serie ha 60 cavalli (alla ruota) e pesa tre quintali: con lo stage 1 arriva a 70 cavalli ma rimane tre quintali: per fare dei numeri come descritti ne servono circa il doppio ossia almeno 120.

Questo non è un forum di fantascienza...

Re: Dyna dragster

Inviato: 18/09/2010, 10:45
da Massimo


Prepariamoci alla sfida!! :evil:

Re: Dyna dragster

Inviato: 18/09/2010, 13:21
da Gogo
Forse Giuseppe si è fatto prendere un pò la mano, è solo un'utente entusiasta del prodotto che voleva decantare le doti di quest'ultimo e condividerle...

Con la configurazione che avevo io (Big Sucker, drag pipes e TCFI III - uno stage I insomma) la moto andava proprio bene e a volte sembrava di star seduti su un bombardiere, complice anche il rumore; illusioni a parte l'incremento prestazionale era ridotto, cambiava lievemente l'erogazione, piu corposa e soprattutto piu fruibile ai bassi.
Nient'altro :ciao:

Re: Dyna dragster

Inviato: 18/09/2010, 13:42
da wilc
Albert_SE ha scritto:la Hayabusa Turbo di Ghostrider (un demente da mettere in galera) aveva all'incirca 400 cavalli: di quelle Hayabusa li ne prepararanono una anche qui vicino (un tal Gamberini di S. Benedetto Po) ed aveva 350 cavalli (alla ruota) con una spaventosa botta improvvisa di potenza pari a circa 200 cavalli nell'arco di soli 1000 giri, ossia quando il turbo entrava in pressione: quella si che si alzava di gas anche in sesta marcia. Lo dico perchè vidi il grafico della prova al banco di quel mostro, il cui peso era 250 kg scarsi.

Noi però stiamo parlando di un Dyna 96, una moto che di serie ha 60 cavalli (alla ruota) e pesa tre quintali: con lo stage 1 arriva a 70 cavalli ma rimane tre quintali: per fare dei numeri come descritti ne servono circa il doppio ossia almeno 120.

Questo non è un forum di fantascienza...
ma stiamo scherzando... ma neanche con 120 la tiri su di gas a 180 all' ora un dyna.... pesa come un tir e a 180 siamo gia' vicini al limitatore ammesso che ci arrivi... non e' un motore da 14 mila giri che a 180 all' ora neanche e' arrivato a 8 mila e deve ancora dare tutto.....

senza sfrizionate o senza trucchi tirare su una moto a quella velocita' vuol dire avere sotto un motore che nonostante sia a 180 ancora ha da dare la botta nella schiena.... io avevo un r1 pistolata con centraline racing scarichi e filtri racing, cioe' una moto con una 180ina di cavalli reali per circa 200 kg con olii e benzina.... e tirarla su' di gas a 180 sarebbe stata comunque dura.....

poi se vogliamo credere alle favole allora io sdraiato sl serbatoio del night train faccio i 270 e ancora devo mettere la sesta.....

Mau

Re: Dyna dragster

Inviato: 18/09/2010, 14:26
da Massimo
wilc ha scritto:
Albert_SE ha scritto:la Hayabusa Turbo di Ghostrider (un demente da mettere in galera) aveva all'incirca 400 cavalli: di quelle Hayabusa li ne prepararanono una anche qui vicino (un tal Gamberini di S. Benedetto Po) ed aveva 350 cavalli (alla ruota) con una spaventosa botta improvvisa di potenza pari a circa 200 cavalli nell'arco di soli 1000 giri, ossia quando il turbo entrava in pressione: quella si che si alzava di gas anche in sesta marcia. Lo dico perchè vidi il grafico della prova al banco di quel mostro, il cui peso era 250 kg scarsi.

Noi però stiamo parlando di un Dyna 96, una moto che di serie ha 60 cavalli (alla ruota) e pesa tre quintali: con lo stage 1 arriva a 70 cavalli ma rimane tre quintali: per fare dei numeri come descritti ne servono circa il doppio ossia almeno 120.

Questo non è un forum di fantascienza...
ma stiamo scherzando... ma neanche con 120 la tiri su di gas a 180 all' ora un dyna.... pesa come un tir e a 180 siamo gia' vicini al limitatore ammesso che ci arrivi... non e' un motore da 14 mila giri che a 180 all' ora neanche e' arrivato a 8 mila e deve ancora dare tutto.....

senza sfrizionate o senza trucchi tirare su una moto a quella velocita' vuol dire avere sotto un motore che nonostante sia a 180 ancora ha da dare la botta nella schiena.... io avevo un r1 pistolata con centraline racing scarichi e filtri racing, cioe' una moto con una 180ina di cavalli reali per circa 200 kg con olii e benzina.... e tirarla su' di gas a 180 sarebbe stata comunque dura.....

poi se vogliamo credere alle favole allora io sdraiato sl serbatoio del night train faccio i 270 e ancora devo mettere la sesta.....


Mau

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: