Pagina 3 di 75
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 10:48
da Silvaticus
buongiorno a tutti Forum!
come sempre il week end mi porta via tra mille impegni e il tempo di collegarsi proprio manca.
Ho recuperato un pò di lettura stamattina e mi fa piacere sentirvi tutti in forma anche se la situazione continua a metterci a dura prova.
Sabato ho provato a far partire la mia "Cherry" e con conscio che è ferma da un pò di mesi ovviamente non si è avviata.
Smontare la batteria per farla partire si è rivelata un'operazione complicata e non avendo tutti gli strumenti a portata di mano ho desistito...
La sportglide dovrebbe avere un cavetto laterale di attacco diretto per il caricamento e il mantenimento della batteria... con occhio veloce non l'ho trovato, ma pur avendolo a portata di mano, non ho l'attacco giusto sul caricabatterie che ha solo i morsetti.
chissà se riuscirò in settimana...

Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 10:51
da Massimo
ALELVIS ha scritto: ↑01/03/2021, 10:29
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 10:27
ALELVIS ha scritto: ↑01/03/2021, 10:26
Buongiorno ragazzi!!
Come il canto in famiglia?? che cosa fate in suolo elvetico i concerti in famiglia?!?!
Buongiorno, hai presente quel tipico canto svizzero dove si prendono anche sberle mentre saltellano?
Sarà una roba del genere...
Ahah
Ahahahah certo che ho capito tipo i canti tirolesi!?!?!?
Vedi un pò quà sotto....
https://www.youtube.com/watch?v=PdurxvcAF6Y
Ahahahah!! Grande Bud.
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 10:53
da Massimo
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 10:48
buongiorno a tutti Forum!
come sempre il week end mi porta via tra mille impegni e il tempo di collegarsi proprio manca.
Ho recuperato un pò di lettura stamattina e mi fa piacere sentirvi tutti in forma anche se la situazione continua a metterci a dura prova.
Sabato ho provato a far partire la mia "Cherry" e con conscio che è ferma da un pò di mesi ovviamente non si è avviata.
Smontare la batteria per farla partire si è rivelata un'operazione complicata e non avendo tutti gli strumenti a portata di mano ho desistito...
La sportglide dovrebbe avere un cavetto laterale di attacco diretto per il caricamento e il mantenimento della batteria... con occhio veloce non l'ho trovato, ma pur avendolo a portata di mano, non ho l'attacco giusto sul caricabatterie che ha solo i morsetti.
chissà se riuscirò in settimana...
Che battery tender hai Claudio?
Mi correggo, ho letto meglio e da quello che ho inteso non hai un battery tender classico.
Lo spinotto che monti dovrebbe essere il SAE universale che montano su tutte le Harley.
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 10:54
da Fabiaccio
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 10:48
buongiorno a tutti Forum!
come sempre il week end mi porta via tra mille impegni e il tempo di collegarsi proprio manca.
Ho recuperato un pò di lettura stamattina e mi fa piacere sentirvi tutti in forma anche se la situazione continua a metterci a dura prova.
Sabato ho provato a far partire la mia "Cherry" e con conscio che è ferma da un pò di mesi ovviamente non si è avviata.
Smontare la batteria per farla partire si è rivelata un'operazione complicata e non avendo tutti gli strumenti a portata di mano ho desistito...
La sportglide dovrebbe avere un cavetto laterale di attacco diretto per il caricamento e il mantenimento della batteria... con occhio veloce non l'ho trovato, ma pur avendolo a portata di mano, non ho l'attacco giusto sul caricabatterie che ha solo i morsetti.
chissà se riuscirò in settimana...
La mia e' in terapia intensiva da novembre...
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 11:12
da Silvaticus
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 10:53
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 10:48
buongiorno a tutti Forum!
come sempre il week end mi porta via tra mille impegni e il tempo di collegarsi proprio manca.
Ho recuperato un pò di lettura stamattina e mi fa piacere sentirvi tutti in forma anche se la situazione continua a metterci a dura prova.
Sabato ho provato a far partire la mia "Cherry" e con conscio che è ferma da un pò di mesi ovviamente non si è avviata.
Smontare la batteria per farla partire si è rivelata un'operazione complicata e non avendo tutti gli strumenti a portata di mano ho desistito...
La sportglide dovrebbe avere un cavetto laterale di attacco diretto per il caricamento e il mantenimento della batteria... con occhio veloce non l'ho trovato, ma pur avendolo a portata di mano, non ho l'attacco giusto sul caricabatterie che ha solo i morsetti.
chissà se riuscirò in settimana...
Che battery tender hai Claudio?
Mi correggo, ho letto meglio e da quello che ho inteso non hai un battery tender classico.
Lo spinotto che monti dovrebbe essere il SAE universale che montano su tutte le Harley.
Esatto Massimo
Il Sae non l'ho trovato... ma forse non ho cercato abbastanza bene, perchè sul manuale della moto è riportato.
Il problema è il battery tender... che ha qualche annetto ed ha solo i due morsetti per il polo negativo e positivo.
Del resto sulla 883 il problema non c'era, staccavi il coperchio laterale, smontavi un bullone e tiravi fuori la batteria per poterci attaccare subito i morsetti.
Adesso mi devo attrezzare... in primis mi assicuro di dove sia il cavo, dopodichè compro il battery tender adatto, possibilmente non harley perchè costa uno sproposito immagino.. tu mi consigli di prenderlo originale?
Nel caso lo trovo online o devo andare necessariamente in concessionaria?
Grazie e buona giornata
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 11:24
da Massimo
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 11:12
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 10:53
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 10:48
buongiorno a tutti Forum!
come sempre il week end mi porta via tra mille impegni e il tempo di collegarsi proprio manca.
Ho recuperato un pò di lettura stamattina e mi fa piacere sentirvi tutti in forma anche se la situazione continua a metterci a dura prova.
Sabato ho provato a far partire la mia "Cherry" e con conscio che è ferma da un pò di mesi ovviamente non si è avviata.
Smontare la batteria per farla partire si è rivelata un'operazione complicata e non avendo tutti gli strumenti a portata di mano ho desistito...
La sportglide dovrebbe avere un cavetto laterale di attacco diretto per il caricamento e il mantenimento della batteria... con occhio veloce non l'ho trovato, ma pur avendolo a portata di mano, non ho l'attacco giusto sul caricabatterie che ha solo i morsetti.
chissà se riuscirò in settimana...
Che battery tender hai Claudio?
Mi correggo, ho letto meglio e da quello che ho inteso non hai un battery tender classico.
Lo spinotto che monti dovrebbe essere il SAE universale che montano su tutte le Harley.
Esatto Massimo
Il Sae non l'ho trovato... ma forse non ho cercato abbastanza bene, perchè sul manuale della moto è riportato.
Il problema è il battery tender... che ha qualche annetto ed ha solo i due morsetti per il polo negativo e positivo.
Del resto sulla 883 il problema non c'era, staccavi il coperchio laterale, smontavi un bullone e tiravi fuori la batteria per poterci attaccare subito i morsetti.
Adesso mi devo attrezzare... in primis mi assicuro di dove sia il cavo, dopodichè compro il battery tender adatto, possibilmente non harley perchè costa uno sproposito immagino.. tu mi consigli di prenderlo originale?
Nel caso lo trovo online o devo andare necessariamente in concessionaria?
Grazie e buona giornata
Ma no Claudio quale concessionaria, prendilo online. Non serve nulla di originale, prendi un buon Ctek o altra marca. L'importante è che faccia cicli di carica e scarica e che il cavo SAE sia uguale al tuo.
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 11:39
da Silvaticus
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 11:24
Ma no Claudio quale concessionaria, prendilo online. Non serve nulla di originale, prendi un buon Ctek o altra marca. L'importante è che faccia cicli di carica e scarica e che il cavo SAE sia uguale al tuo.
Grazie Massimo, approfitto della tua esperienza perchè in materia sono alquanto ignorante.
Per il vattaggio vado tranquillo sui 12V... ma per l'amperaggio?
Grazie ancora
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 12:07
da Massimo
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 11:39
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 11:24
Ma no Claudio quale concessionaria, prendilo online. Non serve nulla di originale, prendi un buon Ctek o altra marca. L'importante è che faccia cicli di carica e scarica e che il cavo SAE sia uguale al tuo.
Grazie Massimo, approfitto della tua esperienza perchè in materia sono alquanto ignorante.
Per il vattaggio vado tranquillo sui 12V... ma per l'amperaggio?
Grazie ancora
Il mio è questo
https://www.amazon.it/CARICABATTERIA-MA ... 8644&psc=1
È da 800 milliampere. Se stai su questa tipologia o anche superiore va benissimo.
Ce l'ho dal 2009 e funziona che è una meraviglia.
Semplice, attacchi e stop.
Tre led indicatori ecc.
Cmq ci sono tante altre marche come Ctek, Bosch ecc.
PS.
Se fai una sola moto 800 mA vanno bene, se invece devi collegare più batterie, allora ci vuole un amperaggio maggiore.
Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 12:10
da Silvaticus
perfetto Massimo, sempre gentile e sempre sul pezzo.

Re: Buongiorno Bikers "Marzo Pazzerello"
Inviato: 01/03/2021, 12:16
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 12:07
Silvaticus ha scritto: ↑01/03/2021, 11:39
Massimo ha scritto: ↑01/03/2021, 11:24
Ma no Claudio quale concessionaria, prendilo online. Non serve nulla di originale, prendi un buon Ctek o altra marca. L'importante è che faccia cicli di carica e scarica e che il cavo SAE sia uguale al tuo.
Grazie Massimo, approfitto della tua esperienza perchè in materia sono alquanto ignorante.
Per il vattaggio vado tranquillo sui 12V... ma per l'amperaggio?
Grazie ancora
Il mio è questo
https://www.amazon.it/CARICABATTERIA-MA ... 8644&psc=1
È da 800 milliampere. Se stai su questa tipologia o anche superiore va benissimo.
Ce l'ho dal 2009 e funziona che è una meraviglia.
Semplice, attacchi e stop.
Tre led indicatori ecc.
Cmq ci sono tante altre marche come Ctek, Bosch ecc.
PS.
Se fai una sola moto 800 mA vanno bene, se invece devi collegare più batterie, allora ci vuole un amperaggio maggiore.
Perbacco è tale e quale a quello che ho io!
