Re: Collezione di moto
Inviato: 05/02/2021, 11:55
Non mi trovo in accordo su tutto.Thom ha scritto: ↑05/02/2021, 11:24 ..e siamo alle solite!
la necessità di un' appartenenza, quando prende il sopravvento, fa perdere di vista l'essenza delle cose, una moto è una moto. (punto)
Non è la moto che fa il motociclista o l'appassionato, o il figo (cosa che, sotto sotto, non dispiace a nessuno credo, tutti ci sentiamo un po' più "buli/bule"andando in moto, o sbaglio?) poi, che ci si appassioni ad una marca/tipologia/stile mi sembra normale/giusto, forse, indispensabile per chi non è soltanto un utilizzatore delle due ruote, ma le moto restano un aggeggio con due ruote ed un motore in mezzo e, anche chi ti sta agli antipodi nel mondo motociclistico, alla fine ha il tuo stesso gusto nel "giocare" con quest' aggeggio.
Le partigianerie sono una cosa sciocca, denotano poca conoscenza, poca sicurezza nelle proprie idee e scarso rispetto per gli altri.
Io la penso così e, di conseguenza mi comporto, anche a costo di trovarmi, abbastanza spesso, in disaccordo con chi fa della moto una specie di simbolo di, non si sa che cosa.....
Ugh! o detto.![]()
P.S. poi ci sono gli Scooteristi e i BMWisti.....![]()
Riguardo al senso di appartenenza, l'unico che ho è verso la mia gente, la gente di montagna, e questo per motivi profondi di forma mentis che non sto a sviscerare adesso. Per tutto il resto il senso di appartenenza, per un solitario come me, non ha alcun fascino.
Thom, dici che la moto è la moto (anche la tautologia è la tautologia) e che in definitiva "le moto restano un aggeggio con due ruote ed un motore in mezzo".
Allora vuoi essere così gentile da spiegarmi come mai hai preso un 1340 usato, l'hai cambiato nelle forme estetiche e nelle quote ciclistiche, e non hai acquistato un bel Burgman 600?
Che le partigianerie siano sciocche e denotino scarsa sicurezza in se stessi è ovvio.
Così come è ovvio che quando scrivo "i guzzisti" mi riferisco alla media, non a tutti i possessori di Moto Guzzi. Le eccezioni ci sono in MG come in BMW.
Ma trovo innegabile che, anche in relazione ai cambiamenti che di fatto arrivano con l'età e la maturità, ci si orienti verso una tipologia di motociclette o un'altra.
Perché una moto, a mio avviso, non è solo un aggeggio con due ruote ed un motore in mezzo.
E' sacrificio economico, è tempo speso in sogni e manutenzione, è socialità, è un'estensione del corpo di ogni motociclista, è un momento di libertà in mezzo a tutti i casini della vita, è occasione di fare due risate insieme, è capirsi soltanto guardandosi negli occhi perché si condivide la stessa passione, soprattutto di chi sceglie mezzi "particolari" come possono essere una MG o una HD.
Una moto è sogno, immaginario...
E chi acquista una Husqvarna 710 motard ha un sogno ben diverso da chi acquista una Heritage...
Non ho ben compreso cosa sia un "bulo", ma ti devo dire che quando vado sulla mia motocicletta io non mi sento così, mi sento semplicemente più vivo, più libero.
Respiro.
Saluti!!!