Pagina 3 di 9
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 12/01/2021, 13:44
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: ↑12/01/2021, 13:38
Lone Wolf ha scritto: ↑12/01/2021, 13:37
Eto.Demerzel ha scritto: ↑12/01/2021, 13:35
Beh, se eliminano i due aborti: "Elettrica e pan America", faranno centro.
Il problema è che elimineranno anche tutti gli Sporty e la Low Rider......così come hanno già eliminato i Dyna tre anni fa...
Eliminare gli Sporty è la cagata più grande che faranno....
Ma in certe cose sono dei maestri..
Uno dei motori più belli che suona ancora come le vecchie Harley sparirà.....
È doveroso fargli un applauso...
Farewell Ironhead.....

Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 12/01/2021, 18:44
da Eto.Demerzel
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 6:30
da worker
Ci sono modelli di Harley non più in produzione che secondo me andrebbero rivisitati.. ammodernati ( non troppo) per potere girare con la questione euro 4 ..la bad boy e il night train, certo la springer purtroppo dovrebbe lasciare orfana la bad ,non penso passerebbe l omologazione adesso, sono modelli icona tutt'ora molto ricercati , magari in versione nuova potrebbero avere un buon successo di vendita, magari i puristi storcerebbero il naso, ma se l usato datato scarseggia e l utenza ha bisogno di moto nuove .. entrando in concessionaria trovando queste due in mezzo alle nuove softail ....un pensierino
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 10:21
da Erika
Ma perché le tolgono? Cos'hanno che non va?

Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 10:56
da Thom
...da quanto leggo, per quel che vale, difficoltà tecniche e costi per rendere conformi alle nuove norme motori così datati, più semplice costruirli ex novo, ma si va a perdere quel feeling che li fa amare.......
Poi ci saranno, sicuramente, questioni/proiezioni di marketing che noi non conosciamo, numeri di vendita che non giustificano la tenuta in produzione, magari vogliono "lasciare"la fascia entry level e puntare su prodotti ancora più di nicchia, magari stanno solo facendo una di quelle "cagate" galattiche che ha, spesso, contraddistinto la Harley Davidson nel corso dei decenni, oppure sono solo lamentazioni di "vecchi nostalgici" e hanno ragione loro ........
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 11:18
da Sedicesima Grifo
Hanno abbassato il costo della prima delle ex Dyna, la Softail Standard, a 13.900 Euro.
Con un 1750 di cilindrara non è cara. Probabilmente considerano di far entrare in HD con quel prezzo. Con l’aggiunta di poco, anzi col bonus o quasi, ci si mettono sellino posteriore, sissy e pedanine passeggero. Se il manubrio non piace (io avevo la Street Bob e lo cambiai) lo si cambia con 150 Euro. Ecco, una HD viene scelta da chi vuole un certo tipo di moto, non vuole correre, e in definitiva 14.500 Euro totali per una 1750 completa non sono neppure troppi.
Forse, ma anche qui sono nelle ipotesi, hanno considerato pure che gli Sportster, bellissimi, dopo non molto venivano rivenduti, in specie la 883, per via delle prestazioni davvero ridotte. Vero che a loro del dopo può non importare ma magari a livello di immagine non piaceva. Spendere 11.000 Euro per quella cilindrata non sarebbe troppo ma se con 2.900 Euro in più prendi il doppio, allora lo prendi. Alla luce di tutto questo potrebbero aver ritenuto non più necessario il modello piccolo.
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 11:45
da Lone Wolf
Nella classifica top 100 delle moto più vendute in Italia nel 2019, queste le posizioni occupate da Harley Davidson:
41 - HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 - 558 unità
62 - HARLEY-DAVIDSON FLHXS STREET GLIDE SPECIAL - 400 unità
64 - HARLEY-DAVIDSON FLSB SOFTAIL SPORT GLIDE - 397 unità
70 - HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT - 358 unità
80 - HARLEY-DAVIDSON FXBB STREET BOB - 317 unità
Tutto ciò durante l'anno 2019. La 883 è di gran lunga la più venduta. Inoltre è una entry level, un usato recente lo porti a casa con 6/7.000 euro. Ottima entry level per garantire una fidelizzazione al marchio...
Non riesco a capire...ti togli da solo una fetta così ampia di clienti? clienti da fidelizzare? Perchè HD è la casa al mondo che più conta su questo concetto.
Inoltre, Max, tu sai che prima del Road King avevo il Dyna tc96, e francamente la Softail Standard è un'altra motocicletta...

Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 12:21
da Palmambrogio
Io molti dei dirigenti Harley Davidson li manderei a zappare la terra...

Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 13:34
da Sedicesima Grifo
Certamente, Ettore, la Softail Standard è un’altra moto rispetto ai Dyna. Ipotizzo, ma solo ipotizzo, possa diventare la nuova entry.
Consideriamo il margine, poi: tante moto ma con basso margine.
Boh...a saperlo...
Posso portare il mio esempio, però: se l’alternativa fosse stata tra Sportster e una Softail da 20K, probabilmente non avrei preso una HD. Le Sporty per me sono piccole, all’epoca entrare in HD con una da 20K sarebbe stato troppo. La Street Bob MY 2017 era un ottimo compromesso. Spesi 16,5K. Se mi rivedo all’epoca, con le moto di oggi, facilmente prenderei la Standard e la completerei per bene non superando i 15,5K.
Poi anche lei un po’ rannicchiata per me ma gestibile.
Re: Aggiornamento modelli eliminati.
Inviato: 13/01/2021, 15:47
da Erika
Speriamo non tolgano anche la Streetbob.
