Pagina 3 di 5

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 12:32
da Sedicesima Grifo
Da capire se quelli montati su questo modello possano stare bene col cupolino originale, che comunque un po' copre. Senza cupolino, probabilmente, stonano.

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 12:38
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 12:07 @ Claudio

Con la Street Glide non so a livello comodità in due se vi sareste trovati bene...
Io l'ho avuta, è una bella moto, ma a livello di comfort è penalizzata dalle sospensioni posteriori abbassate...
È molto rigida e la sella originale penalizza molto il passeggero.
Per renderla comoda per due, andrebbero sostituite le sospensioni posteriori, la sella e andrebbe messo uno schienale comodo.
Grazie della dritta Massimo,

pensavo che essendo una touring di un certo livello fosse già pensata per due... si vede che la concezione dell'harleysta tipo è il motociclista solitario che se ne va in giro solo soletto.....

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 12:40
da Silvaticus
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/11/2020, 12:32 Da capire se quelli montati su questo modello possano stare bene col cupolino originale, che comunque un po' copre. Senza cupolino, probabilmente, stonano.
su questo grifo non posso esserti d'aiuto, personalmente non amo i riser.
il cupolino originale è praticamente a filo con il manubrio, quindi effettivamente uno più alto potrebbe stonare.

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 13:09
da Massimo
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 12:38
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 12:07 @ Claudio

Con la Street Glide non so a livello comodità in due se vi sareste trovati bene...
Io l'ho avuta, è una bella moto, ma a livello di comfort è penalizzata dalle sospensioni posteriori abbassate...
È molto rigida e la sella originale penalizza molto il passeggero.
Per renderla comoda per due, andrebbero sostituite le sospensioni posteriori, la sella e andrebbe messo uno schienale comodo.
Grazie della dritta Massimo,

pensavo che essendo una touring di un certo livello fosse già pensata per due... si vede che la concezione dell'harleysta tipo è il motociclista solitario che se ne va in giro solo soletto.....


È nata col concetto di bagger anche se cmq condivisibile.
Ma quando tocchi una touring abbassandola, le vai a togliere quei cm necessari che ti permettono di non sentire tutte le volte i denti in bocca! Ahahah!!
E poi stiamo parlando di sospensioni HD, quindi già carenti di loro, figuriamoci abbassate....
Moto per single.
L'ho sempre definita così, oppure, per donne dal fondoschiena d'acciaio.

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:04
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 13:09
È nata col concetto di bagger anche se cmq condivisibile.
Ma quando tocchi una touring abbassandola, le vai a togliere quei cm necessari che ti permettono di non sentire tutte le volte i denti in bocca! Ahahah!!
E poi stiamo parlando di sospensioni HD, quindi già carenti di loro, figuriamoci abbassate....
Moto per single.
L'ho sempre definita così, oppure, per donne dal fondoschiena d'acciaio.
:evil: :evil:
quindi non resta che l'electra!

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:06
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 13:09
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 12:38
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 12:07 @ Claudio

Con la Street Glide non so a livello comodità in due se vi sareste trovati bene...
Io l'ho avuta, è una bella moto, ma a livello di comfort è penalizzata dalle sospensioni posteriori abbassate...
È molto rigida e la sella originale penalizza molto il passeggero.
Per renderla comoda per due, andrebbero sostituite le sospensioni posteriori, la sella e andrebbe messo uno schienale comodo.
Grazie della dritta Massimo,

pensavo che essendo una touring di un certo livello fosse già pensata per due... si vede che la concezione dell'harleysta tipo è il motociclista solitario che se ne va in giro solo soletto.....


È nata col concetto di bagger anche se cmq condivisibile.
Ma quando tocchi una touring abbassandola, le vai a togliere quei cm necessari che ti permettono di non sentire tutte le volte i denti in bocca! Ahahah!!
E poi stiamo parlando di sospensioni HD, quindi già carenti di loro, figuriamoci abbassate....
Moto per single.
L'ho sempre definita così, oppure, per donne dal fondoschiena d'acciaio.
Quindi se vendo il Road King e ricompro il daino posso avere una dozzina di donne dal fondoschiena d'acciaio?!?

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:25
da Massimo
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 14:04
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 13:09
È nata col concetto di bagger anche se cmq condivisibile.
Ma quando tocchi una touring abbassandola, le vai a togliere quei cm necessari che ti permettono di non sentire tutte le volte i denti in bocca! Ahahah!!
E poi stiamo parlando di sospensioni HD, quindi già carenti di loro, figuriamoci abbassate....
Moto per single.
L'ho sempre definita così, oppure, per donne dal fondoschiena d'acciaio.
:evil: :evil:
quindi non resta che l'electra!


A sentire il Palma si ahahah!!

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:28
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 14:06
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 13:09
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 12:38

Grazie della dritta Massimo,

pensavo che essendo una touring di un certo livello fosse già pensata per due... si vede che la concezione dell'harleysta tipo è il motociclista solitario che se ne va in giro solo soletto.....


È nata col concetto di bagger anche se cmq condivisibile.
Ma quando tocchi una touring abbassandola, le vai a togliere quei cm necessari che ti permettono di non sentire tutte le volte i denti in bocca! Ahahah!!
E poi stiamo parlando di sospensioni HD, quindi già carenti di loro, figuriamoci abbassate....
Moto per single.
L'ho sempre definita così, oppure, per donne dal fondoschiena d'acciaio.
Quindi se vendo il Road King e ricompro il daino posso avere una dozzina di donne dal fondoschiena d'acciaio?!?


Ah dubito, col King ci sono più possibilità.
Sono poche le donne che si prestano ad uscite in moto sacrificate, tranne le ex "zavorrine" dei ciucciamanubri.
Loro sono abituate a tutto!
Ahahaha

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:29
da Sedicesima Grifo
Bella una Casa che produce la prima moto utile ad un costo di 35.000 Euro :furbo:

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 14:38
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/11/2020, 14:29 Bella una Casa che produce la prima moto utile ad un costo di 35.000 Euro :furbo:

Ahahahah!

Ma il bello delle HD, è pescare nel ricco catalogo accessori, dove spendendo sensibilmente di meno (non è un dato certo) si può ottenere una tuoring da qualsiasi modello.
Anche da uno sporty.
Basta sostituire selle, manubri, pedane, poggiaschiena.
Aggiungere borse, tourpack, borse da serbatoio o barilotti.
l'Electra è l approdo ultimo, il finale o l'inizio.