Manutenzione
Re: Manutenzione
Più che altro avrei una grande domanda da porvi. Leggo dappertutto che la gente mette dei filtri strani alla moto. Ad ogni annuncio che leggo esce scritto filtri screaming eagle, filtri di qua filtri di la. Ma che sono??? A cosa servono? Qual è la differenza tra un filtro e un altro di un altra marca? Potete spiegarmi il mondo di questi filtri?
Altra domanda: leggo alcuni annunci dove si precisa che la moto è d importazione e di solito i prezzi sono più bassi. Come mai questa differenza di prezzo? Cosa potrebbe comportare un acquisto di auto d importazione?
Altra domanda: leggo alcuni annunci dove si precisa che la moto è d importazione e di solito i prezzi sono più bassi. Come mai questa differenza di prezzo? Cosa potrebbe comportare un acquisto di auto d importazione?
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Manutenzione
... non hai, ancora, la patente e dalle domande che fai, immagino tu sappia poco o nulla di motociclette, come di motori in genere....prima di buttarsi su moto "impegnative" come guida e/o manutenzione, mi farei un poco le ossa su mezzi più leggeri e adatti ad un neofita.
Iniziare da una grossa moto da turismo, non mi sembra una grande idea, vero, se la metti in autostrada ti porta in capo al mondo "comodamente", ma tutto il resto dell'anno? Città, giretti fuori porta, etc.... partire con il piede sbagliato può portare a grosse delusioni se non a qualche intoppo doloroso.
Iniziare da una grossa moto da turismo, non mi sembra una grande idea, vero, se la metti in autostrada ti porta in capo al mondo "comodamente", ma tutto il resto dell'anno? Città, giretti fuori porta, etc.... partire con il piede sbagliato può portare a grosse delusioni se non a qualche intoppo doloroso.
Occasio furem facit
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Manutenzione
Temo di aver saltato un pezzo, ovvero la parte inerente alla patente... 

Il paradiso può attendere!



Re: Manutenzione
Si infatti chiedevo proprio questo, ovvero se si può già iniziare con una moto definitiva oppure se fosse il caso di prendere qualcosa di più starter. Con cosa mi consiglieresti di iniziare?Thom ha scritto: ↑19/11/2020, 13:27 ... non hai, ancora, la patente e dalle domande che fai, immagino tu sappia poco o nulla di motociclette, come di motori in genere....prima di buttarsi su moto "impegnative" come guida e/o manutenzione, mi farei un poco le ossa su mezzi più leggeri e adatti ad un neofita.
Iniziare da una grossa moto da turismo, non mi sembra una grande idea, vero, se la metti in autostrada ti porta in capo al mondo "comodamente", ma tutto il resto dell'anno? Città, giretti fuori porta, etc.... partire con il piede sbagliato può portare a grosse delusioni se non a qualche intoppo doloroso.
Re: Manutenzione
E si avevo scritto all inizio che è la mia prima esperienza questa. Non ho mai guidato primaPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 13:34 Temo di aver saltato un pezzo, ovvero la parte inerente alla patente...![]()
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Manutenzione
Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 14:28E si avevo scritto all inizio che è la mia prima esperienza questa. Non ho mai guidato primaPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 13:34 Temo di aver saltato un pezzo, ovvero la parte inerente alla patente...![]()
Allora devo un po' correggere quanto da me scritto in precedenza...

Ero convinto che tu l'avessi la patente e allora su quest'onda ho scritto.
Ebbene forse, in questo momento, meglio se guardi ad una motocicletta più gestibile sotto molti aspetti.
Non che siano motociclette per cui ci vuole una grandissima esperienza.
Ci vuole quella giusta, quella che serve per guidare serenamente e non in preda a tensione e timore.
La pratica.
Ci vuole la pratica.
Piano piano.

Il paradiso può attendere!



Re: Manutenzione
Dici che nemmeno una softail sport glide va bene? Pesa circa 50kg in più di una forty eightPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 14:34Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 14:28E si avevo scritto all inizio che è la mia prima esperienza questa. Non ho mai guidato primaPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 13:34 Temo di aver saltato un pezzo, ovvero la parte inerente alla patente...![]()
Allora devo un po' correggere quanto da me scritto in precedenza...![]()
Ero convinto che tu l'avessi la patente e allora su quest'onda ho scritto.
Ebbene forse, in questo momento, meglio se guardi ad una motocicletta più gestibile sotto molti aspetti.
Non che siano motociclette per cui ci vuole una grandissima esperienza.
Ci vuole quella giusta, quella che serve per guidare serenamente e non in preda a tensione e timore.
La pratica.
Ci vuole la pratica.
Piano piano.![]()
Più che altro la mia domanda è una: secondo voi per fare dei viaggi lunghi a tappe è indispensabile una touring oppure può andare bene anche una cruiser a cui cambio sella e monto le valigie?
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Manutenzione
Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 14:53Dici che nemmeno una softail sport glide va bene? Pesa circa 50kg in più di una forty eightPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 14:34
Allora devo un po' correggere quanto da me scritto in precedenza...![]()
Ero convinto che tu l'avessi la patente e allora su quest'onda ho scritto.
Ebbene forse, in questo momento, meglio se guardi ad una motocicletta più gestibile sotto molti aspetti.
Non che siano motociclette per cui ci vuole una grandissima esperienza.
Ci vuole quella giusta, quella che serve per guidare serenamente e non in preda a tensione e timore.
La pratica.
Ci vuole la pratica.
Piano piano.![]()
Più che altro la mia domanda è una: secondo voi per fare dei viaggi lunghi a tappe è indispensabile una touring oppure può andare bene anche una cruiser a cui cambio sella e monto le valigie?
La Sport Glide è quella con il mini bat.

Si, si non ci dovrebbero essere problemi.
Ma la domanda che voglio farti è questa, hai mai guidato una moto anche in un parcheggio?
Sai andarci?

Il paradiso può attendere!



Re: Manutenzione
No mi sto interfacciando al mondo delle moto per la prima volta. L unico mezzo che ho portato è stato lo scooter 50 però motociclette no anche perché ho 27 anni e potevo prendere la patente a3 solo a 24Palmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 17:16Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 14:53Dici che nemmeno una softail sport glide va bene? Pesa circa 50kg in più di una forty eightPalmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 14:34
Allora devo un po' correggere quanto da me scritto in precedenza...![]()
Ero convinto che tu l'avessi la patente e allora su quest'onda ho scritto.
Ebbene forse, in questo momento, meglio se guardi ad una motocicletta più gestibile sotto molti aspetti.
Non che siano motociclette per cui ci vuole una grandissima esperienza.
Ci vuole quella giusta, quella che serve per guidare serenamente e non in preda a tensione e timore.
La pratica.
Ci vuole la pratica.
Piano piano.![]()
Più che altro la mia domanda è una: secondo voi per fare dei viaggi lunghi a tappe è indispensabile una touring oppure può andare bene anche una cruiser a cui cambio sella e monto le valigie?
La Sport Glide è quella con il mini bat.![]()
Si, si non ci dovrebbero essere problemi.
Ma la domanda che voglio farti è questa, hai mai guidato una moto anche in un parcheggio?
Sai andarci?
![]()
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Manutenzione
Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 17:20No mi sto interfacciando al mondo delle moto per la prima volta. L unico mezzo che ho portato è stato lo scooter 50 però motociclette no anche perché ho 27 anni e potevo prendere la patente a3 solo a 24Palmambrogio ha scritto: ↑19/11/2020, 17:16Mino ha scritto: ↑19/11/2020, 14:53
Dici che nemmeno una softail sport glide va bene? Pesa circa 50kg in più di una forty eight
Più che altro la mia domanda è una: secondo voi per fare dei viaggi lunghi a tappe è indispensabile una touring oppure può andare bene anche una cruiser a cui cambio sella e monto le valigie?
La Sport Glide è quella con il mini bat.![]()
Si, si non ci dovrebbero essere problemi.
Ma la domanda che voglio farti è questa, hai mai guidato una moto anche in un parcheggio?
Sai andarci?
![]()
Perbacco sei giovanissimo!

Mi fa piacere certamente che un ventisettenne di oggi, ami il mondo Harley Davidson, laddove pare che molti tuoi coetanei nemmeno le considerano.
Ebbene, bisogna fare le cose per bene.

A questo punto lasciamo perdere il discorso motociclette touring, e concentriamoci su cosa potrebbe andarti bene.
Primo!
Che modello ti piace?
La Sport Glide?
Secondo!
Nuova o usata?
Terzo!
Hai preso in considerazione le Sportster?
Dico questo perché è una motocicletta di facile gestione sia come peso sia come guida.

Per fare i viaggi che vuoi fare qualsiasi modello può andarti bene, logicamente lo dovrai adattare alle tue esigenze montando una bella borsa o anche due, e una sella più comoda di quella originale se serve..
Problema che non si pone se scegli il modello appunto Sport Glide.
Sei l'unica tua esperienza è lo scooter 50, praticamente è come se tu non avessi nessuna esperienza.
Qui stiamo parlando di motociclette che vanno dai 250 kg in su, con sfioramento dei 400 sui modelli touring.
Ma la cosa bella di queste motociclette è che sono molto intuitive.
Non serve che tu sia un pilota provetto con decenni di esperienza sulle spalle per guidarne una.
Poi molto dipende anche dalla tua statura e da quanto pesi.
Se sei un tipo mingherlino o fisicato.
Forse questo più che altro per quanto riguarda modelli più pesanti, anche se ho visto guidare motociclette Electra Glide da donne magrissime senza problemi.

Il paradiso può attendere!


