Mio caro Massimo mi hai rubato le parole di bocca con tutto il cervello!!!
È il mio stesso pensiero che continuo a esternare da mesi e mesi anche parlandone con amici.
Amici che non sono particolarmente appassionati di Harley Davidson, ma come scrivi perfettamente tu sono dei nostalgici, a cui piace parlare delle belle motociclette di un tempo, delle belle donne, del buon vino e della buona tavola.
Quando ti ritrovi in piacevole compagnia a chiacchierare, puntualmente e ripeto puntualmente capita che si parli dei bei bei tempi andati, specialmente in questo strano e contorto 2020...
Non si parla soltanto e unicamente di coronavirus fortunatamente, si parla anche di belle motociclette e di quello che c'è al momento in circolazione.
Come ha scritto bene l'amico Massimo, molti dei miei vecchi amici sono rimasti colpiti da questa nuova motocicletta BMW. Colpiti più che altro del fatto, che mai avrebbero pensato e alcuni di loro sono biemmevuisti, che la BMW avrebbe fatto una motocicletta del genere.
Secondo il mio modestissimo parere in Harley Davidson, hanno paura di tornare ad osare.
Perché pensano che adesso quelli che tirano la baracca sono i giovani perché sono più dei vecchi cosa che a me non mi pare..
Ai giovani piacciono le motociclette veloci, le motociclette sportive italiane e giapponesi.
Come può la Harley Davidson pensare anche solamente di competere con questi grandi marchi, mettendosi a fare una motocicletta sportiva senza nessuna storia dietro?
Lascio perdere proprio il discorso elettrico perché anche per me vale quanto detto da altri.
mi dispiace ma non lo prendo proprio in considerazione.
Sarà utile, sarà pulito, sarà quello che sarà, ma quando sarà veramente motocicletta in tutto e per tutto forse e soltanto allora si vedrà.
