Pagina 3 di 6

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 02/05/2022, 19:45
da Sedicesima Grifo
Secondo me il motore si crepa, si apre in due e non funziona più.

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 02/05/2022, 20:27
da Bob107
Massimo ha scritto: 02/05/2022, 19:35
Ma no vai tranquillo.
Quando facevo trial a livello agonistico, infilare sott'acqua il motore era prassi normale.
Ma cmq, ogni tanto, il pensiero di fargli fare una bevuta indesiderata non in programma mi è passato per la testa.
Poi lo guardavo fumare come una griglia a pieno carico, con l'acqua che sfrigolava sulle alette di raffreddamento.
Ma la cosa bella è che era tutto normale.
:occhiolino:
In effetti come farebbe una moto totalmente sporca di fango a tornare pulita se non la lavi come si deve con un bel getto d'acqua a pressione? :ok:

Difatti inizialmente avevo anche il timore che la moto dopo il lavaggio non ripartiva e invece ogni volta puntualmente a primo colpo va.
Dai diciamo che pian piano mi ci sto abituando e proprio qualche ora fa l'ho lavata bene bene perché davanti non era più nera ma leopardata da quanti insetti si erano stampati. Ora è tornata nuova :occhiolino:

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 02/05/2022, 20:28
da Bob107
Sedicesima Grifo ha scritto: 02/05/2022, 19:45 Secondo me il motore si crepa, si apre in due e non funziona più.
Grazie mi sento più risollevato adesso :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 02/05/2022, 21:38
da Sedicesima Grifo
Bob107 ha scritto: 02/05/2022, 20:28
Sedicesima Grifo ha scritto: 02/05/2022, 19:45 Secondo me il motore si crepa, si apre in due e non funziona più.
Grazie mi sento più risollevato adesso :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Vero, eh?

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 02/05/2022, 23:41
da Palmambrogio
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Miei cari amici, una cosa che mi sento di consigliare, è quella di non lavare troppo spesso la motocicletta al lavaggio. Ma ogni tanto laddove possibile, fare anche una pulizia a secco un po' più frequente.
Conoscevo un tale dalle mie parti, che usava pulire lavandola la sua motocicletta un giorno sì e un giorno no...
Secondo il mio modesto parere, essere pignoli sotto questo aspetto non è un male, ma a volte la motocicletta deve avere quell' aspetto un po' vissuto. Deve per fare un esempio sapere un po' di strada e non soltanto di sapone aromatizzato.
:ok:

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 03/05/2022, 7:49
da Sedicesima Grifo
Palmambrogio ha scritto: 02/05/2022, 23:41 :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Miei cari amici, una cosa che mi sento di consigliare, è quella di non lavare troppo spesso la motocicletta al lavaggio. Ma ogni tanto laddove possibile, fare anche una pulizia a secco un po' più frequente.
Conoscevo un tale dalle mie parti, che usava pulire lavandola la sua motocicletta un giorno sì e un giorno no...
Secondo il mio modesto parere, essere pignoli sotto questo aspetto non è un male, ma a volte la motocicletta deve avere quell' aspetto un po' vissuto. Deve per fare un esempio sapere un po' di strada e non soltanto di sapone aromatizzato.
:ok:
La moto ha da puzzà!

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 03/05/2022, 9:14
da 883Low
Sedicesima Grifo ha scritto: 03/05/2022, 7:49 La moto ha da puzzà!
si, in effetti quel piacevole odore di olio, solo alcune moto lo hanno. aggiunge fascino!

un po' come l'olio di ricino dallo scarico dei 2t d'epoca.

o il nitrometano dei modelli radiocomandati a scoppio (grifo ovviamente confermerà)

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 03/05/2022, 9:23
da Sedicesima Grifo
Ovviamente confermo e aggiungo l'olio di ricino anche nei modelli a scoppio, almeno in quelli di 40 anni fa: alcol metilico e olio di ricino.

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 03/05/2022, 10:41
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 03/05/2022, 7:49
Palmambrogio ha scritto: 02/05/2022, 23:41 :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Miei cari amici, una cosa che mi sento di consigliare, è quella di non lavare troppo spesso la motocicletta al lavaggio. Ma ogni tanto laddove possibile, fare anche una pulizia a secco un po' più frequente.
Conoscevo un tale dalle mie parti, che usava pulire lavandola la sua motocicletta un giorno sì e un giorno no...
Secondo il mio modesto parere, essere pignoli sotto questo aspetto non è un male, ma a volte la motocicletta deve avere quell' aspetto un po' vissuto. Deve per fare un esempio sapere un po' di strada e non soltanto di sapone aromatizzato.
:ok:
La moto ha da puzzà!


Per fortuna sono guarito dalla "malattia del cromo e delle cere lucidanti".
È stata dura ma ne sono uscito hahah!

Re: Come non lavare la moto.......

Inviato: 03/05/2022, 10:42
da Massimo
883Low ha scritto: 03/05/2022, 9:14
Sedicesima Grifo ha scritto: 03/05/2022, 7:49 La moto ha da puzzà!
si, in effetti quel piacevole odore di olio, solo alcune moto lo hanno. aggiunge fascino!

un po' come l'olio di ricino dallo scarico dei 2t d'epoca.

o il nitrometano dei modelli radiocomandati a scoppio (grifo ovviamente confermerà)


L'unico odore d'olio che ricordo con piacere e con un po' di nostalgia era quello del Castrol TT miscelato con la super.
Per me era paragonabile a un profumo.