Pagina 3 di 4
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 03/07/2019, 18:07
da Palmambrogio
Sono stupito del non stupirmi.

Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 03/07/2019, 22:07
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑03/07/2019, 18:07
Sono stupito del non stupirmi.
Siamo in due.
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 04/07/2019, 8:56
da Palmambrogio
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 06/07/2019, 19:24
da Massimo
News?
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 22/07/2019, 12:18
da Walker57
Perdonate il ritardo nella risposta, ma me ne sono andato in ferie (non con la moto) e sono appena tornato.
La conferma è stata che è stata cambiata per intero la pompa della frizione, alla quale il "gentile concessionario" ha aggiunto: cambio dell'olio, filtro e guarnizione filtro (necessario?

ho fatto in tutto circa 5000 kilometri in due anni e avevo fatto comunque il primo tagliando, e curo la moto in maniera maniacale)e ho mollato altri 480 euro...
La moto, obiettivamente, va meglio (e ti credo, con la frizione nuova) ma ho anche speso un fortuna per problemi che, secondo me, dovevano passare comunque in garanzia, (benché scaduta da qualche mese), perché il problema non era generato da mie responsabilità ma da una obiettiva "debolezza" da parte di HD.
In 5000 kilometri non si può bruciare la pompa della frizione, anche se ci si impegna.
Ovviamente non vedo l'ora di metterci una pietra sopra, ma la ferita necessiterà dei suoi tempi per rimarginarsi.
Buona estate a tutti
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 22/07/2019, 13:34
da Palmambrogio
Mio caro amico lasciamelo dire, quel concessionario ti ha voluto spennare per bene. La sostituzione della pompa della frizione non necessitava anche di un tagliando, quello è stato aggiunto ad arte.
Inutile dire ormai che spesso agiscono in maniera del tutto incomprensibile.
Solo i soldi vengono compresi quelli sempre.

Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 22/07/2019, 16:01
da Walker57
Amico mio, quello lo avevo capito già dal primo intervento, ma non potevo non effettuare quanto richiesto, in quanto la moto non era in grado di raggiungere un'altra officina se non con il carro attrezzi e senza la certezza di poter risparmiare qualcosa.
La fine della storia è che il concessionario:
a) si è beccato un bel reclamo fatto personalmente per iscritto alla HD Europe, e che è stato girato allo stesso
b) ha perso una vendita di una Forty-eight di un mio amico, al quale ho suggerito (come ha fatto) di acquistarla altrove
c) ha perso un cliente che ha comprato due moto in 4 anni e aveva intenzione di acquistare una 883 usata per andare al lavoro da tenere come backup
d) ha rimediato una serie di valutazioni negative sui forums e nei clubs che frequento
Non so quanto gli sia convenuto.
Fine della storia

Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 22/07/2019, 20:22
da Massimo
Hai fatto benone!
Re: Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 23/07/2019, 0:03
da Palmambrogio
Capisco e mi dispiace. Quando bisogna ricorrere ai reclami è perché qualcosa ormai si è incrinato nel rapporto con il concessionario.
La fiducia viene meno anzi non c'è proprio più.
E allora mi sembra giusto fare notare a chi di dovere, che c'è un comportamento che non va bene. Poi se fanno o non fanno qualcosa lo si vedrà con il tempo, ma intanto un reclamo rimane.

Problemi alla frizione M8 2018
Inviato: 16/08/2019, 9:51
da Michaelgoaky
Se si parla di 1000 k3 un olio 5w30 x me è troppo fine io starei sul classico 10w40 come dice Suzuki, non credere di guadagnare cv con l olio , per i problemi di frizione credo dipenda dal tipo di dischi che hai messo . Prova a cambiare olio con uno migliore , tipo motul 7100 , se non funziona prova a rimettere i dischi originali.